RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Svizzera e dogana







avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 11:25

Guarda , io vivo sul confine e non ho mai avuto problemi a riguardo.
Ovvio che l'attrezzatura la porto nello zaino senza scatole varie, se poi uno è abituato a portarsi in giro gli obiettivi nelle confezioni originali potrebbe anche darsi che gli chiedono qualcosa, altrimenti non penso proprio che ci siano problemi.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 11:53

Sì ma vado prevalentemente per prendere misurazioni delle strutture della stazione di Wassen visto che sto riproducendo il plastico ferroviario in scala H0 dí quella stazione…e poi viene anche mia moglie e allora niente corredo fotografico…quando viene lei non porto mai la macchina fotografica perché sarebbe quasi impossibile mettersi a fotografare seriamente

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 12:01

Io ci sono andato anni fa e come di dice, "la legge non ammette ignoranti" o ancora "...per non saper ne leggere ne scrivere" ho compilato un auto certificazione con modelli di fotocamera ottiche e numeri serisli

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 14:42

Purtroppo con mia moglie non è possibile fotografare…lei ha pazienza solo quando guarda vetrine di vestiti

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 14:49

Tenete nel cellulare i pdf delle ricevute d'acquisto e non avrete mai problemi (salvo doganieri che vogliono rompervi le scatole ma in questo caso lo farebbero comunque con o senza prove d'acquisto)

Carlo

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 18:23

Solo Ricoh GR III e iPhone 16 pro

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 20:19

Io il mio materiale fotografico da sempre l'ho acquistato usato da privati quindi niente scontrini

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 20:27

Hai due problemi uscita dall'Italia è la dogana svizzera che controlla i bagagli e viceversa. Fai una dichiarazione il che vale per entrambi i casi e stai piu tranquillo.

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 20:51

Comunque in dogana hai due fronti... la dogana italiana in uscita e quella svizzera in entrata. Al ritorno avrai il contrario.
Quindi.. presentati al doganiere con una lista delle fotocamere e obiettivi (con numeri di matricola) gli fai mettere un timbro (se te lo mette, che in uscita i doganieri se ne fregano, cercano banconote oro e preziosi) poi vai dal doganiere svizzero e lui si ti mette il timbro e si tiene una copia. A quel punto al momento di uscire torni dal doganiere svizzero e fai timbrare nuovamente il foglio.


Oppure te ne stai a casina e mandi affancuffia la Svizzera MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 9:14

E' molto più semplice lasciare a casa il corredo fotografico…

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 11:06

...rispetto a lasciare a casa la moglie?

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 12:32

Sto pregando che gli venga l'influenza così vado da solo…

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 12:33

Sto pregando che gli venga l'influenza così vado da solo…


...e venne a te MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 13:40

Non andare in svizzera potrebbe essere una valida soluzione?Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 18:32

Ma sarebbe fotograficamente una scelta stupida.

Non capisco quale sia il problema di dichiarare l' attrezzatura al passaggio.

Ovviamente se non si parla di roba rubata o di contrabbando.


Fai il foglio, mentre ti fermi a comprare la vignetta lo fai timbrare e finisce lì.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me