JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
DROP IN FILTER HOLDER RFH-21 A drop-in filter holder that supports commercially available ?40.5mm filters L-Mount?0085126 941727 Sony E-mount?0085126 941710
Ma come volete che vada? Oggi l'ottica più cesso che ci sia è iperabbondante come risolvenza, ancora non è chiaro che una definizione altissima ha senso solo nell'uso dei TC.
Le case oramai godono sulla fisima degli appassionati nella visione al 200%....perché permette di vendere anche l'insensato...ipermega risoluzioni, zoom con focali da telescopio...buie..
L'unica cosa che sarà da verificare è la qualità del bokeh, cosa decisamente importante, eventuali doppie linee o AC longitudinali (cosa di cui dubito visto le ultime uscite Sigma); i sample al momento mi dicono poco...soprattutto servono scatti con soggetti distanti per verificare lo stacco. Per il resto ci sta ben poco da dire, è un gamechanger ...visto il prezzo.
Detta palese....se non avesse avuto limiti, Sony avrebbe venduto certamente meno supertele....molti meno, ma uff....che barcata di utenti si sarebbe tirata dentro..
“ Detta palese....se non avesse avuto limiti, Sony avrebbe venduto certamente meno supertele....molti meno, ma uff....che barcata di utenti si sarebbe tirata dentro.. „
Forse qualche tele in meno lo avrebbe venduto ma non penso che si sarebbe spostata una "barcata di utenti". Non è che ogni nuova lente "innovativa" che fanno sony/canon/nikon/Sigma/Tamron si può cambiare corredo da un giorno all'altro..
Con un supertele così a 6k?.....ma sicuro che ci sarebbe stata una bella fetta di utenza puntata ad avere tale possibilità, con tc e raffiche supermitraglia...sono molto sicuro che avrebbero accalappiato una bella massa...
I Sigma a livello costruttivo sono migliorati tantissimo, ricordo i vecchi tele che perdevano la parte superficiale come la pelle di un rettile. 6000 $ non è male ma son convinto che se non fosse così castrato e fosse compatile con altri brand costerebbe ben di più....
si ha per quel che si paga State tranquilli che essuno regala nulla „
In parte è vero, ma in parte si paga anche il "brand". Inoltre anche produttori blasonati possono scegliere di mettere sul mercato prodotti a prezzi agressivi con margini bassi, vedi ad esempio il Sony 200-600.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!