RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

YouTube e Fotografia: Dove finisce la divulgazione e dove inizia la vendita?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » YouTube e Fotografia: Dove finisce la divulgazione e dove inizia la vendita?





avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 9:24

ciao! discussione interessante e ho scoperto autori che non conoscevo. Tornando alla domanda iniziale, butto qui la mia lista abituale, fermo restando che sono d'accordo sull'idea di fondo - non c'è problema a campare di sponsor, basta essere trasparenti.
>> concordo su Thomas Eaton, a me piacciono "in quanto video", come intrattenimento, ma non lo seguo molto per quanto riguarda la fotografia. In particolare da quando ha fatto un video intitolato "come diventare fotografo" e il primo consiglio era aprire un canale YT Eeeek!!!
>> jamie windsor lo adoro per la qualità incredibile dei suoi video, molto barocchi. Anche gli spunti fotografici ogni tanto sono interessanti, come il video sulle lunghe esposizioni. Lui non vende quasi niente, se non dei preset, ma credo che il suo guadagno principale (oltre a fare il fotografo) sia la monetizzazione di YT. Se promuove qualcosa, lo fa molto discretamente.
>>Brian Lloyd Duckett ogni tanto mi piace ogni tanto no, video molto altalenanti!
--> lo stesso vale per The photgraphic eye, che ogni tanto mi ha fatto scoprire bellissimi lavori, altre volte è molto acchiappone nei contenuti.
>>un altro che mi piace molto è michael bertolasi, che fa dei bei video approfonditi insieme a toni thorinberg, e non credo ci lucri per via di sponsorizzazioni.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 15:59

Va comunque ricordata una cosa: da un po' di tempo Youtube obbliga i creator a segnalare se nel video si promuove qualcosa, perchè in fase di caricamento bisogna mettere la spunta alla dicitura:
"Il mio video contiene promozioni a pagamento come un posizionamento di un prodotto, una sponsorizzazione o una raccomandazione"
Quindi una volta che il video è online sulla parte in alto a sinistra compare chiara e tonda la scritta "Include promozioni a pagamento".
Quando io carico video su materiale che mi è stato inviato in maniera gratuita per farne una recensione, per quanto possa evidenziarne pregi o difetti, ho ricevuto un oggetto in dono, quindi la spunta la metto sempre. Sta alla buona volontà del creator farlo.. anche da quello si capisce abbastanza chiaramente chi ci presta più attenzione a questo aspetto e chi meno.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 17:03

Il problema non è tanto dichiarare quando un contenuto è sponsorizzato, perché quello si intuisce facilmente. La vera questione è un'altra: quanto spesso le opinioni vengono mitigate – per non scontentare chi ha fornito il prodotto o chi potrebbe farlo in futuro – e, nei casi peggiori, falsate del tutto.

Se qualcuno mi dice che è una prassi normale, posso anche accettarlo: sì, è normale. Ma normale non significa corretto, e il contrario di corretto è scorretto.

Poi ognuno può raccontarsela come vuole, ma la scorrettezza mi ha sempre dato tremendamente fastidio.

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 21:23

Più che altro non è che l'obbligo lo da YouTube ma le legge

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 8:42

Rispondendo alla domanda dell'opener, la faziosità di informazione c'è a tutti i livelli, non solo in fotografia. Giornali, TV, canali web, tutti seguono una linea editoriale o/e hanno interessi. Il modo migliore per il lettore/spettatore per difendersi da questo meccanismo è quello di crearsi un'opinione critica studiando, approfondendo l'argomento di interesse ascoltando diverse opinioni, ragionando con la propria testa; e non affidandosi al guru di turno che sembra avere la verità in tasca.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2025 ore 14:20

@Tycos
"...critiche assolutamente non pertinenti con il tipo di auto e che non possono danneggiare nessuno..."
====================================

Esatto, è come citare tra i difetti della Ricoh GRIII (tanto per rimanere in tema) il fatto di non avere il mirino. Ti fai bello (e credibile) evidenziando un difetto che difetto non è in quanto il prodotto è rivolto a un'utenza che cerca l'estrema compattezza, non il mirino; quindi non crei un danno di immagine al prodotto.

Queste furbizie non è detto che tutti le colgano, quindi ci andrei piano a dire che l'utenza è più smaliziata di quello che pensiamo, perché questi canali prolificano, quindi il giro d'affari c'è, quindi il giochino (per ora) funziona.

Per quanto riguarda le polemiche fra youtuber - portate avanti a suon di videorepliche - anche quello è un giochino che funziona, impennano le visualizzazioni, aumentano le iscrizioni e fidelizzano gli iscritti.
Non mi stupirei più di tanto se i due (nella fattispecie Verdicchi e il napoletano) fossero pure d'accordo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me