| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 11:11
@IamUnPhotographer Il fatto che abbiano lo stesso formato di sensore (e nemmeno lo stesso sensore!) non implica il fatto che siano prodotti allineati eh.. La GH7 è un prodotto orientato al video, pesa quasi il doppio della OM-3, ingombra molto di più tra grip e ventola sul retro, . La G9II già è più paragonabile, per quanto il confronto sarebbe più corretto con la OM-1II, visto che non parliamo di un prodotto che dichiaratamente "strizza l'occhio al vintage". In ogni modo, i prezzi vanno paragonati o listino-listino o lancio-lancio o street-street o offerta-offerta. Non mi sembra molto corretto paragonare fasi di prezzo differenti tra loro. E ad oggi l'unico confronto possibile per il prezzo mi pare essere il prezzo di lancio. Io sono il primo critico della OM-3 come si può leggere nei post addietro, ma non per questo trovo giusto crocifiggerla per partito preso. Se il prezzo non lo si trova corretto per ciò che offre, sacrosanto, se non lo si trova corretto perché si è dell'idea che il M4/3 sia sempre solo e comunque robaccia da invitati al matrimonio, e come tale debba costare sempre solo e comunque meno di prodotti di altri marchi, opinione che mi sembra vada per la maggiore su questo forum, anche meno. |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 11:50
“ Undertaker la GH7 di tanto in tanto viene piazzata a 1700 con OBIETTIVO. „ Di tanto in tanto... Al Black Friday... Ecc.. Ok. Ma non si può paragonare un prezzo di lancio di una macchina che sarà disponibile a fine mese con le offerte street price Di un'altra in commercio da 6, non ti pare? Allora vale anche "la D850" usata costa meno... (per dirne una a caso) |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 12:01
“ Quindi sposterei la discussione su di un altro punto, piuttosto che su quanto appaghi l'occhio, essendo una cosa totalmente soggettiva. „ A mio personale parere il punto è proprio questo: la OM-3 nasce per appagare, direi quasi esclusivamente, l'occhio. perché è evidente che se chiunque di noi si fa bene i conti, e cerca sul mercato qualcosa che che sia finalizzato a quello che deve fare (cerimonia?, foto viaggio?, street?, foto al figlio neonato?) troverà mooolta attrezzatura (anche datata) che sicuramente fa al caso suo a un 1/5 di quel budget. Questa è una macchina per chi ha i famosi pruriti ... |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 14:03
Va be dai, non è illegale avere pruriti, o almeno non sempre. |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 14:48
@TheItN e si, non hai proferito parole a casaccio, sono d'accordo con quanto dici. Preciso solo che per me l'm4/3 NON è robaccia, io sto aspettando una tascabile microquattroterzi. Se fossi un fotografo sportivo o avifaunista nel mio corredo ci sarebbe sicuramente una m4/3. @Undertaker pure tu hai ragione!!! |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 15:07
Leggero sovrapprezzo e basta. Se volete uno stacked al prezzo delle patate avete sbagliato universo. |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 15:26
Ma perché davvero c'era richiesta di una stacked vintage? Tutto il nodo alla fine gira intorno a questa stortura. |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 15:30
“ Ma perché davvero c'era richiesta di una stacked vintage? „ è anche vero che se non avessero usato lo stacked qualcuno avrebbe protestato per il sensore non stacked. |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 15:39
“ Tutti si lamentano di tutto ormai. „ Usi lo stacked e ti tirano le pietre... Torni al tradizionale e ti tirano le pietre... Qualunque sensore userai sempre pietre in faccia prenderai... Ps: Blackbird: ma quante ali ha il tuo alter ego piromane & pennuto? |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 15:43
Semplicemente perché Om System ormai come unico sensore in stock ha questo sensore stacked e il vecchio. Probabilmente tra Panasonic e OM System non c'è più collaborazione e ognuno si tiene il proprio sensore con i pro e contro. Panasonic il 25mpx e Om System il 20mpx. Ordinare un nuovo sensore a Sony costa tanto, al momento Om System se lo può permettere? Credo di no. |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 15:43
chi critica l'impugnatura evidentemente non ha mai preso in mano una macchina a pellicola, se poi a far sta critica sono dei boomer, che dire la vecchiaia li ha rintronati grave e incomprensibile invece, la mancanza delle ghiere tempi iso, perche tra i piaceri d'uso di una macchina di questo tipo, proprio come le macchine a pellicola manuali, leggere la luce e impostare l'esposizione senza guardare nel mirino per l'esposimetro, e come un'automa fare quello che ti dice |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 15:44
“ Va be dai, non è illegale avere pruriti, o almeno non sempre „ Per fortuna! Io compro esclusivamente per alleviare i miei pruriti... Sarei in galera da mò... Se ascoltassi gli 8 neuroni sopravvissuti anziché comprare (qualsiasi cosa), per raziocinio dovrei solo vendere... |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 15:51
“ La GH7 è uscita da poco più di 6 mesi, non 6 anni „ Dove ho scritto 6 anni??? |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 15:52
@Lomography ecco una di quelle affermazioni che faccio fatica capire (mea culpa ovviamente...) “ se poi a far sta critica sono dei boomer, che dire la vecchiaia li ha rintronati „ Io non la critico, anzi, ma non trovo il nesso tra età e capacità di intendere e avere un giudizio proprio.. “ grave e incomprensibile invece, la mancanza delle ghiere tempi iso „ Grave e incomprensibile PER TE. A MIO AVVISO, nel 2025 e una delle cose più azzeccate. Pensa quant'è (a)vario il mondo... Questa NON sostituisce una macchina a pellicola, se vuoi quell'esperienza sul web ne trovi a bizzeffe e costano poco. Questa è l'ammiraglia di OM dentro il corpo di una vintage. Punto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |