RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho provato Photoshop CC







avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 16:51

bel colpo caterina.MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 16:57

Tutto vero Maori, il software si paga ed è giusto pagarlo, magari però sarebbe bello che Adobe le tasse le paghi nel paese dove vende, altrimenti anche se legalmente è ok (le multinazionali le leggi se le fanno scrivere ad hoc) moralmente è pirateria pure quella


e con questa abbiamo risolto il problema della globalizzazione in tre secondi.
MrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 20:57

Giovanni concordo con quanto dici la pirateria ha sicuramente avuto un ruolo importante nella supremazia Adobe, dove non è bastata si è semplicemente provveduto ad acquisire chi dava fastidio..
Io non ho una licenza per office, ma non lo uso craccato, adopero Open Office;-)
Callisto, aspettiamo le tue proposte al riguardo..

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 22:16

Maori i tuoi discorsi non fanno una piega. Io purtroppo rientro nella categoria
Posso capire che alcuni (professionisti) siano obbligati dal mercato a privilegiare un prodotto, ok, qui non c'è molto da fare... ma per la stragarande maggioranza del mercato la scelta è del tutto libera.

e ti assicuro che le spese si sono più che raddoppiate con questa mossa di Adobe. E, in questo periodo storico dove sarebbe logico dimmezzarle le spese, è una mazzata micidiale. Senza contare che se fosse solo per PS potrei anche fregarmene, visto che un TIF lo apro con decine di programmi, ma un Illustrator o, sopattutto InDesign, non avere la possibilità di di usarlo se non più aggiornato è un furto. Ma dico io, lasciamelo usare inibendomi gli aggiornamenti. Fino a poco più di un lustro or sono QuarkXpress era il leader incontrastato ed era usato dal 95% dei grafici impaginatori. Questa settimana, a forse più di 10 anni di distanza, ho formulato un preventivo per upgradare un manuale di 714 pagine in 6 lingue da Xpress a Indesign. Mi spieghi cosa sarebbe successo se non avessi avuto ancora QuarkXpress 4? Perché, oltretutto, Xpress 9 non legge Xpress 4.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 16:49

Callisto, aspettiamo le tue proposte al riguardo..


Per me è abbastanza semplice. se l'azienda ha scelto di seguire questa strada non vado certo a polemizzare sulle scelte della stessa.

sono tutte chiacchiere da forum perché alla fine con quella cifra loro ti danno un software sempre nuovo ed aggiornato e sappiamo tutti che sono rari quelli che hanno versioni vecchie dei software.

Non solo è il software più crackato in assoluto ma pure si pretende di polemizzare sulle scelte dell'azienda?
Onestamente mi vien da sorridere. (per non dire da ridere)

Io ho la mia versione sei. Pagata!. Quando non potrò più aggiornarla o troverò cambiamenti validi sulla nuova versione, passerò a quella. (ennesimo punto!)

tanto che l'ennesimo punto consiste nel fatto che " il fatto non sussiste " perché come hanno già ben ampliamente dimostrato, il software nuovo è già di fatto stato crackato.

quindi non ho capito, salvo per fare un po' di chat (non certo informazione) , cosa ci sia di tanto complicato.

Non è vero affatto che sono i solidi × che pagano. Sono altresì i soliti × che lo usano crackato per quanto mi riguarda.
IMHO



avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 17:33


fra PS Elements e Lightroom quale il migliore ?




avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 21:26

Ho appena comprato l'abbonamento annuale alla PS + LR tramite l'offerta che scade oggi per 12,29€ al mese, ma nella fattura-e-mail che ho ricevuto è scritto "Programma Photoshop Photography (Per clienti CS3 e versioni successive)". Ma l'offerta non era per ogni genere di utenti? Non ho alcuna versione di PS

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 21:43

Per me è abbastanza semplice. se l'azienda ha scelto di seguire questa strada non vado certo a polemizzare sulle scelte della stessa.

sono tutte chiacchiere da forum perché alla fine con quella cifra loro ti danno un software sempre nuovo ed aggiornato e sappiamo tutti che sono rari quelli che hanno versioni vecchie dei software.

Sono una dei secondo te rari utenti che hanno oltre 10 anni di vecchie versioni e che quindi ad Adobe hanno dato..dato e dato, e comunque in quel passaggio non mi sono lamentata del prezzo ma del fatto che la fattura arrivi da una sede fiscale straniera.
Non sono solo problemi ideologici ma molto, molto pratici visto che questo per chi con il software ci lavora comporta dover scegliere fra :
Complilare modulo intrastat trimestralmente al modico prezzo di circa 70€
Comprare il programma come privato rinunciando a scaricare l'Iva e a detrarlo

In entrambi i casi hai un pesante costo aggiuntivo che in tempi di crisi come questa non è certo un bene

Come vedi parlo sempre di problemi reali e seri, non sono qui a fare acide battute inutili o ad alimentare vuote polemiche, ma vedo che purtroppo un certo tipo d'utenza sta dilagando..

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 21:45

Per tornare a cose serie, ho istallato cc però è disponibile solo la lingua italiana, c'è qualche modo legale per passare all'inglese?

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 21:50

Gianscatto, da quello che ho capito io fino ad oggi è libera a tutti, da domani a fine mese solo per chi ha vecchie versioni.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 22:00

lo spero Caterina, comunque ps mi sembra sbloccato, LR invece mi chiede il codice che ancora non mi è stato comunicato (se mai lo sarà)

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 22:13

Ma io nei termini leggo
Termini e condizioni

L'OFFERTA È NULLA NEI CASI ESPRESSAMENTE VIETATI DALLA LEGGE O QUALORA SOGGETTA A LIMITAZIONI. I clienti idonei possono acquistare un piano di iscrizione ad Adobe Creative Cloud per un pacchetto combinato che include Photoshop CC? e Adobe® Photoshop Lightroom 5 a un prezzo ridotto. L'offerta è valida per gli acquisti di un piano annuale per cui è previsto un contratto della durata di 12 mesi. L'offerta è disponibile solo per i clienti che effettuano l'acquisto direttamente tramite l'Adobe Store o chiamando il Servizio clienti Adobe del proprio paese. I residenti di paesi sottoposti ad embargo non sono ammessi. Vige il limite di un (1) acquisto per ciascun cliente. L'offerta è soggetta alla legge sul controllo delle esportazioni degli Stati Uniti e alla normativa vigente nel paese di residenza dei destinatari. L'offerta non può essere ceduta, scambiata, venduta, trasferita o combinata con altri sconti o offerte, né convertita in denaro o in altri beni e servizi. L'offerta è valida fino al lunedì 2 dicembre 2013 e può essere modificata senza preavviso.
Rinnovo
Dopo i primi 12 mesi, il tuo contratto verrà rinnovato automaticamente in base al prezzo corrente dell'offerta.
Annullamento
Ci dispiacerebbe perderti, ma se dovessi provvedere all'annullamento entro i primi 30 giorni dalla data di inizio del contratto, ti rimborseremo l'intero importo. Altrimenti, ti verrà addebitato il 50% del rimanente obbligo contrattuale per l'annullamento o la rimozione di unità. Per annullare, è sufficiente chiamare il Servizio clienti.


Prova a rivolgerti all'assistenza;-)

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 23:10

Per tornare a cose serie, ho istallato cc però è disponibile solo la lingua italiana, c'è qualche modo legale per passare all'inglese?

Forse ho capito, bisogna cambiare lingua nelle preferenze del programma che gestisce l'istallazione delle App e reinstallare..provo

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 23:28

Ok funziona dopo la seconda istallazione si hanno due lingue in Ps con la possibilità di scegliere dalle preferenze interfaccia.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2013 ore 3:41

In entrambi i casi hai un pesante costo aggiuntivo che in tempi di crisi come questa non è certo un bene


In un momento tanto palesato di crisi, la ferrari ha deciso di ridurre i pezzi aumentandone il prezzo.
vuoi PS, lo paghi come dicono loro.
altrimenti ti prendi un altro software

Sono una dei secondo te rari utenti che hanno oltre 10 anni di vecchie versioni e che quindi ad Adobe hanno dato..dato e dato, e comunque in quel passaggio non mi sono lamentata del prezzo ma del fatto che la fattura arrivi da una sede fiscale straniera.


Perdonami ma non lo so. so che quando ordino merce all'estero mi mandano la fattura e quando ho sempre rinnovato/acquistato la mia copia di PS in Italia mi è sempre stata data la fattura.
Palese, poco ma sicuro.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me