RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lavorare nel mondo fotografico - ambito sportivo


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Lavorare nel mondo fotografico - ambito sportivo





avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 10:02

Direi che siamo andati oltre. Questo è accanimento terapeutico.

E NO FOTOGRAFARE UN GABBIANO NNON EQUIVALE A SAPER FARE FOTO DI SPORT.
Il gabbiano non discute la posa e non la scarta.

Prendiamo una foto sportiva di corsa a ostacoli Esistono regole precise di ripresa dell' atleta mentre oltrepassa l' ostacolo .se non le conosci e scatti nel momento sbagliato o con il fuoco sbagliato o dalla angolazione sbagliata la foto e' cestinata. Inoltre la posa dell' atleta deve essere perfetta e coreografica. Sono eventi che durano pochi secondi e dove riesci a scattare al massimo una decina di foto. Se sei un manico.

Nei concorsi di salto equestre si guarda la posizione di testa zampe e posa del cavaliere in modo da avere uno scatto elegante fatto al momento cruciale,in favore di luce e con uno sfondo coreografico.

Ogni sport ha le sue malizie e ci vogliono ANNI di esperienza sul campo per ottenere una foto vendibile.
Ma per riuscire a campare tu da una giornata di gare ne devi trovare e fare centinaia TUTTE BUONE..

Inoltre devi conoscere a fondo lo sport che fotografi.
Perché devi ANTICIPARE l' evento.
Devi renderti conto già in staccata chi finirà fuori e dove ed essere pronto alla foto.

Di solito si fa esperienza accompagnando fotografi a fine carriera. Portando borse e attrezzature. Per un bel po'.
Altro che presentare un gabbiano e pensare di avere business class per la America.

Tieni anche conto che un qualsiasi campionato italiano minore ti occupa una settimana tra prove qualifiche e gara. Di solito si va a seguire tutto l' evento.

Quindi non e' una attività che fai la domenica mattina e torni a casa per pranzo

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 10:05

Ho provato a scrivere alla persona che aveva inserito l'annuncio per operare presso l'autodromo di Vallelunga qui sul forum, ma non ho ricevuto risposta


Infrango la promessa di non intervenire per farti notare cosa ha chiestoMctwin:
"Se disponi di esperienze di scatto in autodromi, hai già fatto alcune esperienze presso i principali autodromi italiani, non hai problemi a viaggiare e disponi di un attrezzatura adeguata a questo tipo di fotografia (meglio chiaramente se si dispone anche di supertele)." e tu ti chiedi perché non ti ha risposto? Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 12:14

Dai è un troll, non si spiega altrimenti.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 12:39

Mi ricordo di un'esperienza vissuta qualche anno fa ad un concorso molto importante che si svolge a roma annualmente, Piazza di Siena.. tra i colleghi assoldati un sedicente professore di fotografia, si presenta con tipo nikon d200 e 80 200, attrezzatura non di primo pelo ma diciamo che un pro potrebbe portarci a casa il lavoro lo stesso. Ha consegnato un 90% di fotografie sfocate, inquadrature sbagliate, momenti inutili in anticipo o ritardo. E a quanto pare insegnava fotografia, ecco per dire della foto al gabbiano… MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 16:30

Questa è la discussione più surreale mai letta su Juza

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 16:52

Ciao :)

Nel mondo in cui vorresti entrare sì esistono solo le ammiraglie o, al massimo, quelle molto vicine, nel caso Nikon Z8, davvero credi che un'agenzia mandi a bordo pista, anche solo a Vallunga, un fotografo con la Z50?

io non conosco le Nikon, ma so che la Z6 mk1 e 2 sono delle gran belle macchine, pensi che per fotografare un auto da corsa nella famosa Vallelunga faccia tanta differenza avere una Z8 o superiore ? con una 90D o 70d non si riesce ?
ricordo che gli eventi a Vallelunga sono formule minori, la base di partenza nel motorsport o campionati per amatori.

Dipende dalla mirrorless e dalla reflex, ma per capirlo basterebbe un'occhiata al menu e un'altra al libretto di istruzioni, davvero credi che usare una 50D sia la stessa cosa dall'usare la R1?
non ho detto che sia la stessa cosa usare una R1 e una 50d (2008) ma penso che se uno conosce come usare una macchina fotografica sa usare entrambe, ovvio che prima di usarla puoi consultare anche il manuale della R1 capire al meglio le funzioni...ma non credo sia poi cosi diversa da una macchina più recente come una R6.

No tutti quelli che hanno appena comprato una fotocamera con il tele e soprattutto con le attuali
tutti significa che tu hai verificato che tutti quelli che hanno una fotocamera e un tele la testano mettendo la modalità TV 1/8000s iso auto e scattano ? non sapevo che fossi anche esperto di statistica.

non sei, in base alle foto postate, in grado di fotografare professionalmente un'auto in corsa.
ma se le foto postate sono di paesaggi, le prime postate sono da dilettanti si, ma diverse foto panoramiche fatte a Roma sono tecnicamente corrette e ben esposte, un dilettante non inizia con gli hdr e non le riesce immediatamente a gestire così, altrimenti o si tratta di un fenomeno oppure non è un dilettante... una foto di un paesaggio resta una foto di un paesaggio, ma non è che perché riguarda una delle vedute più conosciute che è da dilettanti, tu stai dicendo questo. Anche attendere la luce corretta e scegliere i tempi di scatto corretti, tenere la macchina nella posizione corretta sono cose che influiscono quando si scatta con un tempo lungo al crepuscolo.

poi non è che uno debba scattare per forza con il tuo stile o modo di fare per essere più professionale, il tuo è un parere alle mie foto ma è una cavolata pazzesca dire che non potrei fotografare una macchina in movimento, sembra che stiamo parlando di chissà quale scienza.


@Coglia87 io penso che fotografare dei soggetti in movimento non è banale, ma non è una cosa cosi complicata se si fa pratica e si conosce quello che si fa sulla macchina fotografica. avevo chiesto un consiglio su come iniziare e non metto in dubbio che sia come avete detto, ma dato che si parla di fotografare lo sport che più ci piace e per me è il motorsport mi risulta troppo costoso girare l'italia a mie spese, mi starebbe bene se un ipotetica agenzia il primo anno mi mettesse alla prova stesso a Vallelunga e in base ai risultati però dovrebbe essere lei a pagare le mie trasferte perchè penso che risulterebbe troppo costoso.

5 anni di esperienza a fare fotografia di paesaggio. Va bè.
non avrei dovuto ?

@Salt
E NO FOTOGRAFARE UN GABBIANO NNON EQUIVALE A SAPER FARE FOTO DI SPORT.
è una foto di un soggetto in movimento...punto, in base poi a cosa vuoi fotografare e all'effetto ti regoli di conseguenza.





avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 17:06

MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 17:17

MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 17:48

Triste

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 17:55

prova a vendere la foto del gabbiano ad una agenzia di motorsport allora.

Mandagliela insieme ad una domanda di assunzione e vediamo cosa ti rispondono. MrGreen

Se hai ragione tu, hai svoltato e vengo a portarti la borsa. Sorriso

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 18:05

Dai Rossi facci vedere una foto di auto ! Puoi andare a un rally e metterti da qualche parte con gli spettatori, o più semplicemente da un ponte sull'autostrada.
Così non potrai lamentarti che ti giudicano dal gabbiano o dai tramonti.
Facciamo una moratoria del commenti in attesa.


avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 18:40

Questo weekend c'è il rally di Varese.
Magari sei della zona, ti dico un paio di punti carini se ti interessa.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 19:29

Ciao :)...


Senza speranza!

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 19:34

ma io mi chiedo: non hai una pista vicino casa tua? Vai a fotografare le prove libere degli amatori e fatti un minimo di portfolio come si deve. Non serve nessun accredito né assicurazione se scatti dagli spalti, va da sé che devi avere un obbiettivo che ti permetta di avvicinarti.
Secondo me, il problema principale è che semplifichi la fotografia sportiva ai semplici parametri di impostazione della macchina al momento dello scatto. Quelli ti servono solo per le foto di action.
La fotografia sportiva non è solo riprendere il gesto atletico, si tratta anche di fare un "reportage" di tutta la manifestazione, il pregara, le premiazioni, il lavoro dei meccanici, la preparazione del pilota, i festeggiamenti... è molto più complicato di come la metti tu.
Se fosse veramente banale al livello che dici tu, allora basterebbe fare un corso di fotografia manuale e tutti potrebbero scattare qualunque genere fotografico, ma non è così.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 19:42

@Rossiii, anch'io ho una proposta come Sigmarco. se sei in zona, questo WE lavoro a una gara di MTB a Torre Canavese (Piemonte). L'anno scorso è venuto con me un caro amico, ed è stata una grande palestra, oltre che a una grande pioggia per due gg: 600 atleti, una gara ogni ora, un percorso di 3km che si può girare a piedi per lavorare tutti gli angoli possibili nell'arco della giornata. Non è una pista di auto, ma sempre sport è.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me