RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z8 o Z6iii per avifauna?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z8 o Z6iii per avifauna?





avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2025 ore 17:51

Con tutto il rispetto di voi tutti, ognuno poi è libero di pensare e credere a quello che vuole, Perry non è uno sprovveduto, non riesco a trovare il video altrimenti lo avrei postato ma potete guardare il suo sito web ed il canale Youtube per farsi un idea di chi è. Naturalmente anche lui può sbagliare, non è un santo, ma leggere che Z8 è inferiore alla Z9 ed alla R5 perché lo dimostrano le foto postate nelle gallerie, altro che disinformazione...

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2025 ore 17:59

@Francesco stai fraintendendo le parole di @Grohmann e @DomenicoMa: stanno riportando la loro esperienza da possessori delle due macchine (Z8 e Z9). Non c'è alcuna disinformazione ma solo delle percezioni personali anche ben descritte che chiunque legga i loro interventi sicuramente saprà cogliere.


avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2025 ore 18:02

Francesco tutti i nikonisti che fanno naturalistica conoscono Steve Perry quasi come fosse un parente;-) Se trovi il video vediamo la data e magari scopriamo che è antecedente agli ultimi aggiornamenti delle due fotocamere. Attualmente e con i più recenti aggiornamenti una, seppur minima differenza, molti la riscontrano. Magari con i prossimi aggiornamenti tutto si riequilibrerà.

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2025 ore 18:06

Ciao Jakk, per carità conosco entrambi perché leggo il forum tra l'altro apprezzo Domenico presente anche su Nital, quindi sicuramente in buona fede, ma tu sei sicuro che chi legge saprà cogliere?

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2025 ore 18:09

Grohmann, non riesco a trovarlo il video, ne ha fatti tanti. Ho chiesto aiuto sul suo sito, speriamo arrivi.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2025 ore 18:27

Solo per precisare Francesco. Se mi mettessi a cercare ci dovrebbe essere un mio intervento, in una discussione in questo sito, dove affermo che nelle mie mangiatoie mi sembrava leggermente migliore l'AF di Z8 rispetto a quello di Z9, nel passaggio tra un posatoio e un altro. E lo affermavo con perplessità, poiché avevo l'idea che gli AF fossero identici. Poi si sono succeduti degli aggiornamenti, non mi ricordo il numero e le date, ma l'impressione si è capovolta. Ma stiamo parlando di minuzie, di differenze molto marginali. Forse può starci che ognuno utilizzi impostazioni diverse che magari possano condizionare le prestazioni AF? Non lo so, personalmente rilevo che alcune modeste differenze ci siano, allo stato attuale. Ma non scelgo certamente di uscire con una fotocamera rispetto all'altra per queste quisquilie.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2025 ore 18:30

Sono più propenso a credere a Grohmann e Domenico piuttosto che Steve Perry;-) ultimamente secondo me si è un po' “venduto” ai like di YouTube.
Ho usato troppo poco la Z8 per dare un parere in merito.
Continuo a ritenerlo molto competente ma non prendo ciò che dice per vangelo

Le differenze di Af per esempio tra 400z e 400FL sono impercettibili, gli originali forse ma forse un pelo più precisi

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2025 ore 18:34

stai fraintendendo le parole di @Grohmann e @DomenicoMa: stanno riportando la loro esperienza da possessori delle due macchine (Z8 e Z9). Non c'è alcuna disinformazione ma solo delle percezioni personali anche ben descritte che chiunque legga i loro interventi sicuramente saprà cogliere.


Jakk sei tu e altri che state fraintedendo tutto... Frencescopp, parlando di disinformazione, non si riferiva agli utenti da te citati, ma all'utente Fabrizio Zaccheddu il quale sosteneva che Z8 sarebbe inferiore alla Z9 ed alla R5 perché lo dimostrano le foto postate nelle gallerie...

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2025 ore 18:38

Sei tu e altri che state fraintedendo tutto... Frencescopp, parlando di disinformazione, non si riferiva agli utenti da te citati, ma all'utente Fabbrizio Zaccheddu il quale sostiene che Z8 sarebbe inferiore alla Z9 ed alla R5 perché lo dimostrano le foto postate nelle gallerie...


Infatti, mi riferivo a questo, l'ho scritto due volte.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2025 ore 18:48

Solo per precisare Francesco. Se mi mettessi a cercare ci dovrebbe essere un mio intervento, in una discussione in questo sito, dove affermo che nelle mie mangiatoie mi sembrava leggermente migliore l'AF di Z8 rispetto a quello di Z9, nel passaggio tra un posatoio e un altro. E lo affermavo con perplessità, poiché avevo l'idea che gli AF fossero identici.

Stessa impressione che aveva un amico appena uscita la Z8 e confrontata con Z9

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2025 ore 18:53

Ho avuto la D850 e la D500 e ora ho due Z8 e mi trovo bene, e non penso di cambiare più.Se hai la possibilità compra la Z8,se è un po cara compra la Z63 ed il problema è risolto

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2025 ore 19:11

Stessa impressione che aveva un amico appena uscita la Z8 e confrontata con Z9

Quando hai due fotocamere deputate più o meno ai medesimi utilizzi, è inevitabile fare confronti, poiché nelle situazioni che ritieni eventualmente critiche cercheresti di usare quella che ritieni più affidabile. Che detta così sembra che le differenze siano evidenti, ma così non è, si tratta solo di sfumature.

Esco con Z8 quando voglio stare più leggero, oppure quando voglio montare il più pesante 180-600. Esco con Z9, generalmente, con i due fissi leggeri. La differenza tra le due camere sta nell'operatività, su Z9 più comandi, scatto verticale, durata della batteria, eccetera, la differenza di AF centra praticamente nulla.

Di Z6 III mi attizzano non poco i 24 mpx, ma magari esce una Z9 ultraveloce a 24 mpx, come qualcuno in giro sul web paventa e quindi aspetto fiducioso... non si sa mai;-).

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2025 ore 20:37

nessuno ha affermato che la Z8 non sia una macchina validissima per la fotografia dinamica, avendo la fortuna di possederla assieme alla z9 le ho personalmente testate intercambiandole sulla medesima lente che ho sopra citato e da questa osservazione fattuale ho scritto semplicemente che le due macchine che in teoria condividono lo stesso modulo AF nella pratica non si comportano nello stesso identico modo come uno, persino io, si aspetterebbe.

Il test più significativo l'ho fatto all Oasi di Alviano nel capanno noto come PDR.
Il capanno dà su una piccola ansa e di fronte si ha un canneto distante qualche decina di metri. A metà strada tra il capanno ed il canneto c'è un posatoio fatto da tre piccoli rami che emergono dall acqua.
Ebbene la z9 è capace di spostare il fuoco dal posatoio al canneto in entrambe le direzioni in maniera molto rapida.
Tolta la Z9 ed inserita la Z8 sul 500 FL, quindi in identiche condizioni ambientali, quest' ultima passa velocemente da posatoio a canneto, ma non riesce a fare viceversa ovvero non riesce a " tornare indietro" con la linea di messa a fuoco, nonostante si tenti ripetutamente di agganciare il posatoio. Cioè manifesta in maniera più marcata rispetto alla z9 un tipico difetto di tutte le ML, la difficoltà di focheggiare un soggetto che magari noi vediamo nell' EVF presente ma molto sfocato.
Per questo già ben prima della z8 ho personalizzato un tasto sulla lente che riporta il fuoco alla minima distanza perchè " in avanti" l'AF di entrambe è al pari rapidissimo e preciso.

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2025 ore 20:46

rancesco tutti i nikonisti che fanno naturalistica conoscono Steve Perry quasi come fosse un parente;-) Se trovi il video vediamo la data e magari scopriamo che è antecedente agli ultimi aggiornamenti delle due fotocamere. Attualmente e con i più recenti aggiornamenti una, seppur minima differenza, molti la riscontrano. Magari con i prossimi aggiornamenti tutto si riequilibrerà.


ho avuto l'occasione di parlare con un fotografo amico di molti ambassador nikon e pare che all uscita della z8 questa fosse dotata di un firmware che lato AF era addirittura più sofisticato di quello in quel momento disponibile su z9.
Il vantaggio è durato poco perchè da li a breve uscì un aggiornamento fw anche per z9 equiparando, sulla carta, le prestazioni di entrambe le macchine.

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2025 ore 11:16

ecco il video, giusto per completezza. Verso la fine ha cronometrato le due Z, e come vi dicevo in un confronto la Z8 risulta addirittura più veloce anche se di pochissimo, lui stesso attribuisce questo a condizioni ambientali, poi ognuno è libero di pensare quello che vuole.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me