RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

I negozi fisici possono chiudere tutti


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » I negozi fisici possono chiudere tutti





avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2025 ore 19:03

Praticamente compero quasi tutto online.
Per fotocamere o obiettivi scelgo comunque negozi fisici che vendono anche on line, specialmente quelli che valutano l'usato.
Solamente una volta ho dovuto richiedere l'assistenza Nital per una compatta ed ho risolto in pochi giorni.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 11:15

Non ce ne siamo accorti ma,
Facciamo i botti a capodanno, mentre altrove sono gia arrivati qui:







Siamo trogloditi a confronto...

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 11:49

personalmente ho diviso il concetto di acquisto online, per tutte le piccole cose, piccola elettronica, libri, gadget o comunque per una spesa non superiore ai 100 euro vado di online. Per cose più importanti e quindi spesa più importante preferisco ancora il negozio.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 12:08

Facciamo i botti a capodanno, mentre altrove sono gia arrivati qui:

Bello, ma sai cosa ti costa in droni, tutta quella meraviglia? Al cambio ci compri una nave di fuochi artificiali: inquinanti ma economici! MrGreen

Ps: figata riuscire a coordinarli tutti a quella maniera!

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 12:16

I negozi fisici possono chiudere tutti


Ma anche no MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 13:23

Questo me l'ero perso l'ho letto tutto non c'è neanche un po' di conflitto di interesse. Cool

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 22:20

Dipende dal prodotto , il pregio del negozio fisico è vedere , toccare , provare , online ti puoi leggere delle recensioni.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 23:18

il pregio del negozio fisico è vedere , toccare , provare


Mica sempre

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 8:09

infatti, non so quale negozio fisico ti permetta di toccare provare ecc....forse, se parliamo di acquistare 1000+ euro di corpo macchina o lente...ma è l'eccezione, la regola è che per il 99,9999% dei prodotti non provi nulla. Al massimo puoi controllare che funzionino prima di uscire dal negozio.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 21:41

Be se non hanno quel servizio da che si differenziano da uno store online ?

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 21:49

Perso il conto dei negozi in cui sono entrato per vedere, toccare e provare, per sentirmi dire:
"Non ce l'abbiamo, se vuole glielo ordino..."

A quel punto, mi spiace, tanto vale.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 21:54

@Dpan
L'interagire con una persona potrebbe essere già un motivo fondamentale.
Ci sono poi gli aspetti logistici.
Innanzitutto paghi quando hai in mano un oggetto e non giorni o settimane prima.
Secondariamente come detto puoi verificare subito che tutto vada per il meglio risparmiandoti la trafila della restituzione, questo implicazione è importantissima perchè provandolo subito in caso di difetti la parola del compratore è insindacabile.
Comprando online potresti trovare qualcuno che contesta il fatto che il difetto sia causato e non nativo.
Poi ci sono i rischi legati alla spedizione, se ti ciulano un obiettivo costoso?
E se te lo ciulano durante la restituzione?
E se lo rovinano durante la restituzione ed il negozio online ti dice che l'hai rovinato tu?
E mettiamo che trovi un venditore furbo che ti da una mezza sola?
Ci sono altri duemila motivi ma questi bastano e avanzano.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 22:10

Innanzitutto paghi quando hai in mano un oggetto e non giorni o settimane prima.


Questo è vero ma occorre vedere quanto costa in più questo vantaggio e quanto è distante il negozio da casa lavoro, per me che abito a Roma il solo spostarmi di una decina di Km potrebbe voler dire affrontare un paio d'ore, o più, di traffico.

Secondariamente come detto puoi verificare subito che tutto vada per il meglio risparmiandoti la trafila della restituzione, questo implicazione è importantissima perchè provandolo subito in caso di difetti la parola del compratore è insindacabile.


Se lo verifichi e provi in negozio ma appena esci, e soprattutto dopo che hai pagato, questa opportunità miracolosamente svanisce.

Comprando online potresti trovare qualcuno che contesta il fatto che il difetto sia causato e non nativo.


Stesso discorso del negozio, una volta uscito non ci sono più differenze, anzi le differenze sono a favore dell'acquisto on line. Un obiettivo come lo provi in negozio? Un paio di scarpe che ti si scollano dopo una settimana d'uso come fai a trattare con il negoziante che potrebbe distare anche qualche chilometro di traffico?

Poi ci sono i rischi legati alla spedizione, se ti ciulano un obiettivo costoso?


In quel caso sarebbe mancata consegna e mi restituirebbero i soldi.

E se te lo ciulano durante la restituzione?


Questo sì sarebbe un problema.

E se lo rovinano durante la restituzione ed il negozio online ti dice che l'hai rovinato tu?


Questo sì sarebbe un casino ma se torni in negozio dopo aver verificato sul PC che il tuo obiettivo costoso è difettoso e il negoziante dice che l'hai rovinato tu?

E mettiamo che trovi un venditore furbo che ti da una mezza sola?


E se trovi un negoziante furbo che si accorda per farti scippare appena giri l'angolo?

Purtroppo ci sono pro e contro in entrambe le forme d'acquisto e per questo non demonizzerei l'acquisto on line che fra l'altro dà sempre più garanzie.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 22:23

Anche dando per scontato che di la ci sia un venditore onesto e premuroso la procedura di eventuali rimborsi, sostituzioni, riparazioni espone comunque, al netto dell'esito finale, a modi farraginosi, lunghi e comunque più rischiosi di andare al negozio con l'oggetto in mano.
Bisogna mettere in conto anche questo nel tempo che si perde, nello stress e nella rottura di scatole.
Poi per carità se online trovi un oggetto da 1000 ed al negozio a 1200 va bene e magari si risparmia qualcosa di tangibile.
Ma se fosse 1100 andrei al negozio senz'altro.
Se invece una roba si trova in Sicilia e io sto a Bergamo...beh in quel caso non si ha scelta.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 22:24

Unieuro è il migliore per elettrodomestici e tv, comprato diverse cose, spesso con ritiro in negozio per non dover prendere permessi per la consegna.

Anche mediaworld non male.

Amazon, ma c'è meno scelta e convenienza di una volta, ho ridotto e disabilitato le consegne di domenica. Ci sono ottimi shop specialistici che danno un ottimo servizio.

Per i libri, rari e-book su amazon e molto usato da vinted.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me