JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Up per il topic Volevo capire quanti scatti ha una 1D MK III, ma rileggendo il topic mi sembra di capire che eventualmente si può fare solo con la macchina collegata al PC, mentre la macchina è in un negozio e non credo proprio mi lascino collegare la macchina al PC. C'è qualche novità?
Ma siamo sicuri che MyShutterCount.com funzioni ? Io direi proprio di no ! Ho appena inviato una foto Jpg appena fatta con la mia 1Ds MkIII ed il risultato è stato: Shutter Count: 16 (sedici !!!) scatti. Che è quello che segna la scheda di memoria nuova.... quella vecchia l' ho messa nella 5D che ho venduto qualche giorno fa. Quindi di fatto si è limitato a leggere il numero progressivo della scheda, non sulla macchina. Questo perchè sto pensando di venderla e volevo garantire i suoi 5.220 scatti (questi sono quelli reali), però a questo punto penso che molta gente possa tirare il bidone facendo vedere il risultato di questo sito, ed anch' io mi trovo spiazzato, anche perchè i camera service Canon non certificano più gli scatti, te lo dicono a voce ma non te lo mettono più nero su bianco. Che fare ???
“ mentre la macchina è in un negozio e non credo proprio mi lascino collegare la macchina al PC. „
non vedo il problema, se hai il tuo portale e no te lo fanno fare sono disonesti. L'usato è usato ed è un diritto appurarne la veridicità dello stato.
Io un paio di volte ho acquistato degli obiettivi usati e in entrambi i casi ho portato con me il cartoncino per i test della MAF e ho visto le foto sul mio portatile; diversamente non avrei fatto l'acquisto.
“ Solo a me lo riconosce come virus? „
Scusa ma rileggendo la discussione non ho capito se il programma che citi è per mac o pc. Se è per mac non esistono virus. Si tratta di un messaggio che apple fa aprire se usi un software che non è presente nello store apple. La apple vuole denaro e il messaggio serve a spingere lo sviluppatore a sottoscrivere l'abbonamento con loro come developer.
Anche in quel caso non controllano se il software ha dei virus; si tratta di una mera ipocrisia commerciale. Nel pannello "Sicurezza" trovi le impostazioni per permettere l'intallaszione di tutti i software
ho scaricato ieri eosmsg, ha letto i dati della (28000 scatti) 7D ma oggi ho notato che dopo ogni scatto mi compare errore codice70 "spegnere o scollegare batteria". ho provato a togliere la batteria ma il messaggio persiste. Dopo ogni scatto va in errore se premo il pulsante di scatto la macchina fa la pulizia sensore ed è nuovamente pronta per scattare ma il problema rimane. Suggerimenti? grazie in anticipo
Prova a levare la piccola batteria "tampone", una pila a bottone che trovi dietro lo sportello della batteria chiuso con due piccolissime viti e lasciala cosi per qualche minuto, poi rimonta il tutto dovrebbe funzionare.
provato ma niente, ho formattato scheda...nulla! se tolgo la scheda e scatto non mi da l'errore, la rimetto e si ripete il codice70
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.