| inviato il 05 Dicembre 2024 ore 13:38
 |
| inviato il 05 Dicembre 2024 ore 13:50
Ardian vede e provede |
| inviato il 05 Dicembre 2024 ore 15:11
“ Quindi Forse Ardian un po di ragione c'e l'ha quando invita tutti a passare ad iPhone....??!?!? MrGreen „ non esageriamo tutti, diciamo che se ti piace quella resa li, fanno benissimo ad usarlo |
| inviato il 05 Dicembre 2024 ore 16:45
“ Quindi Forse Ardian un po di ragione c'e l'ha quando invita tutti a passare ad iPhone....??!?!? „ Io del JPEG ne ho parlato bene Però ho anche detto come una foto a monitor dovrebbe essere, secondo me, generalmente visualizzata: non al 100% e scorrere da una parte all'altra, ma (nel caso specifico) a tutta larghezza schermo. In quest'ultimo caso rende parecchio bene, invece al 100% si iniziano a vedere delle +/- piccole carenze. |
| inviato il 05 Dicembre 2024 ore 16:51
a lavorare su questo file una cosa l'ho capita, è l'ora di aggiornare il PC :) ad ogni modo ho voluto tentare la via della naturalezza, cercando di immaginare l'atmosfera della situazione reale a quell'ora e senza spingere su saturazione o contrasti eccessivi.... a voi:
 |
| inviato il 05 Dicembre 2024 ore 17:05
Classific Aggiornatic... “ “ Quindi Forse Ardian un po di ragione c'e l'ha quando invita tutti a passare ad iPhone....??!?!? MrGreen ? non esageriamo tutti, diciamo che se ti piace quella resa li, fanno benissimo ad usarlo „ Giusto Lomo.... ovviamente scherzavo.... |
| inviato il 05 Dicembre 2024 ore 17:49
“ Vi faccio na domanda? Cos'è meglio avere una full frame e non usarlo ! O un buon telefono che lo usi „ Risposta molto semplice... meglio avere una FF+ e usarla.... Cazzeggio a parte... Secondo me regole non c'e ne sono,,,ovviamente il meglio in assoluto è quello che si usa di più, basta che ci appaghi, soddisfa, insomma che ci dia piacere nell'usarlo e nei risultati....... |
| inviato il 05 Dicembre 2024 ore 17:50
“ Cos'è meglio avere una full frame e non usarlo ! O un buon telefono che lo usi „ se dovessi usare il telefono, smetterei di fotografare comunque |
| inviato il 05 Dicembre 2024 ore 17:55
Meglio tardi che mai...
 |
| inviato il 05 Dicembre 2024 ore 18:00
x Look Meglio tardi che mai... |
| inviato il 05 Dicembre 2024 ore 18:49
“ Cos'è meglio avere una full frame e non usarlo ! O un buon telefono che lo usi „ Un telefono FF |
| inviato il 05 Dicembre 2024 ore 19:43
“ Vi faccio na domanda? Cos'è meglio avere una full frame e non usarlo ! O un buon telefono che lo usi „ Risposta ovvia, ciò che usi è sempre meglio di ciò che non usi “ Allora il gioco è chiuso Leo, abbiamo la prova che si è convertito il più inconvertibile Mi hai superato anche a me. Quindi se vinci ci metti uno scatto di telefono pure te? „ Spiacente ma Leo non è l'ultimo dei moicani. Ho ripreso (o meglio ... ho preso) a fotografare in maniera seria acquistando nel 2023 una vecchia Nikon D7100 di 10 anni prima e non la cambierei con nessuna altra macchina moderna o smartphone che dir si voglia al mondo. Per me l'esperienza di scatto con una reflex è impareggiabile. Per me l'esperienza di scatto con un mirino ottico non ha confronti. Per me l'udire il rumore dello specchio che si alza e si abbassa e il rumore dell'otturatore che si apre e si chiude non ha paragoni. Con il prossimo 2025 ho in progetto di provare e acquistare obiettivi vintage dai Nikkor anni 70 ai Jupiter o agli Helios e per fare ciò purtroppo (sigh) sarò costretto a dotarmi di una mirrorless. In verità avevo previsto l'acquisto di una Nikon Df usata ma vuoi per questioni di tiraggio vuoi per l'alto costo dell'usato (circa 1400 euro) dovrò orientarmi mio malgrado sulla Nikon Z fc che nuova costa 950 euro |
| inviato il 05 Dicembre 2024 ore 21:19
Ardian e Leo45, perdonatemi per il post che sembra fatto da una persona stizzita e in forte contrapposizione nei confronti di chi usa lo smartphone per fare foto. Non è così, il mio non era un intervento per dare contro a chi usa mezzi diversi dalla tradizionale fotocamera, ma un modo per esprimere la mia personale opinione sull'uso delle reflex e sulla soddisfazione che provo a maneggiare quel pezzo di alluminio e plastica. Completare l'esperienza d'uso con il rumore che fa mentre si scatta per me è fondamentale. Allo stesso modo,ad esempio, se mi trastullo con qualche stupido giochino sullo smartphone tengo attivati i suoni che produce il gioco. Qualcuno ci gioca con l'audio completamente muto ... beh, io perdo tutta la fantasia. Stessa cosa dicasi quando faccio foto con lo smartphone |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |