RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dove va mamma Canon?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dove va mamma Canon?





avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2013 ore 10:28

la migliore resta la mk3 per la velocita del controller..si anche le altre fanno raw ma hanno i controller di scrittura delle cf lenti ...quindi risoluzioni piu basse e frame rate piu bassi... il limite attuale sono le cf le 1000x permettono di scrivere max 90 mb al s ... il controlle puo scrivere 167 mb al sec nella mk3 .....

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2013 ore 11:37

Ormai penso che la Canon ha fatto bene i calcoli con la produzione delle reflex di fascia media e non fa una perfetta perché non le conviene a farla. Solo cosi' gente continuerà a cambiare il corpo macchina appena esce un modello nuovo e questo è super conveniente per la Canon. Ma questo è anche merito di chi invece di investire nello studio della fotografia investe nella tecnologia e vuole avere sempre l'ultimo modello. Per tutti gli altri comunque ci sono modelli professionali come la mark lll, come lo era anche la mark ll e ancora prima la mark il(5D)..ma quelle costano. Pero' in quelle si' che si vedono dei miglioramenti appena esce un modello nuovo mentre nella fascia delle reflex più' amatoriali bisogna aspettare che escono tre modelli nuovi e solo al quarto puoi notare un miglioramento..se di fotografia si parla.. tutto il resto è fumo ..

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2013 ore 12:03

io credo che di fondo in Canon si veda solo la full frame come vera reflex; gli altri formati sono stati una esigenza tecnologica prima e commerciale poi, per acquisire il pubblico di massa tenendo costi bassi, ma lo sviluppo tecnologico è concentrato sulle FF, che correttamente sono anche più longeve come vita media del singolo modello

user1856
avatar
inviato il 18 Giugno 2013 ore 12:04

Come ho scritto in questo topic www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=487213 la carenza evolutiva del lato wide è imbarazzante e deleteria per canon...


uhm... eppure considerando 17 ts-e e 24 ts-e II direi che offre già alcuni tra i migliori grandangolari del creato per formato 135... semplicemente offerta diversa da altri produttori che offrono, appunto, altro...

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2013 ore 12:09

Quoto Cos, io ho il 24 ed è una lente incredibile sotto ogni punto di vista!

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2013 ore 12:54

[Piccola nota: il thread è interessante ma, Zay, per cortesia, non è che potresti togliere quell'accento dal titolo? Non so se sono l'unico, e non voglio passare per antipatico, ma mi vengono i crampi allo stomaco ogni volta che lo vedo. Scusa per il disturbo. Grazie.]


MrGreenMrGreenMrGreen Perdono...chiedo venia e vado a studiare un po' d'italiano...va MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2013 ore 12:58

uhm... eppure considerando 17 ts-e e 24 ts-e II direi che offre già alcuni tra i migliori grandangolari del creato per formato 135... semplicemente offerta diversa da altri produttori che offrono, appunto, altro...


E la concorrenza del 14-24 f2.8 Nikon?
Ed il Samyang 14mm? Oramai i Samy sono obiettivi riconosciuti ed apprezzati anche dai professionisti, dato che il 14 fisso Canon ha un costo esagerato per ciò che offre...

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2013 ore 13:30

Grazie Zay! MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2013 ore 13:48

Inizio ad avere qualche dubbio che l'aps-c verrà "solo" relegato all'ultra consumer. E se la dichiarazione di Canon di mesi fa sul futuro dell'aps-c era solo un modo per incrementare le vendite del più profittevole full frame anche se con meno numeri rispetto al formato ridotto? Tralasciando i futuri o molto futuri super sensori al grafene, qualcosa di più prossimo e il fatto che gli altri non stanno a gurdare www.fotografidigitali.it/news/fujifilm-e-panasonic-insieme-per-svilupp

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2013 ore 14:01

E la concorrenza del 14-24 f2.8 Nikon?
Ed il Samyang 14mm? Oramai i Samy sono obiettivi riconosciuti ed apprezzati anche dai professionisti, dato che il 14 fisso Canon ha un costo esagerato per ciò che offre...


non sono minimamente cofrontabili ai TS-E canon che nascono per tutto un altro utilizzo, al limite puoi confrontarli con i PC-E nikkor anche se ,pur essendo buoni, non sono al livello dei canon.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2013 ore 14:09

Inutile aspettare aps serie da canon e nikon...

Guardate i dati di vendita e chiedetevi..conviene a loro stare a inseguire le mostruose fuji , le polivalenti nex o le super accessoriate 4/3?

Non ha senso per nessuno difendere una posizione ormai persa solo perchè ancora qualcuno pretende lo specchio che si muove su aps, molto meglio affermare la superiorità dove ancora c'è...cioè sul lato PRO e in generale su ff.

E tutto questo ringraziando :

-Pentax per aver scelto di stare solo su aps o MF...(a guardare quelle poche ottiche che hanno e i corpi che fanno mi vengono i brividi)

-Sony per non aver ancora fatto ( e sono convinto che siano accordi di spartizione commerciale) una nex FF che letteralmente ammazzarebbe la fascia 6d d600...con le migliaia di ottiche vintage che salirebbero istantaneamente di prezzo ..immaginate le contax g , le hexanon, le Leica e tante altre finalmente usabili per come sono state pensate...

Ecco servita la situazione...

user18686
avatar
inviato il 18 Giugno 2013 ore 14:13

Dipende dal genere di foto che si fa, non puoi essere così categorico.

Fai della foto sportiva o della caccia fotografica con una nex.............

Chi usa un 300 4 su una apsc su una ff ci deve mettere un 500 4 con costi e pesi moltiplicati XXX volte.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2013 ore 14:17

Ciao non sono riuscito a leggermi tutti i commenti.
Comunque in ambito APS-C penso che Canon aspetti una mossa da parte di Nikon che non ha mai sostituito pienamente la D300s (visto che la D7000 è la sostituta della D90).
Non conviene a Canon fare la prima mossa perché attualmente è in una posizione di vantaggio.
Canon usa un solo sensore APS-C su quasi tutti i modelli perché producendosi da sola i sensore, per un mercato dove ha poco margine di guadagno gli conviene aver fatto un solo investimento. In realtà i sensori sono quasi tutti differenti hanno solo all'incirca gli stessi megapixel.


avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2013 ore 14:18

Sto facendo valutazioni di marketing, ergo...

Non contiamo nulla io, te e gli altri 300 del forum che spendono migliaia di euro per avere il 2% di nitidezza in più...

Contano molto di più coloro che scattano col flash sotto la cupola e lo sanno bene in alto...Infatti, lo ripeto...il pro 24x36 è in mano ai due colossi per ora...

Ma , lo ripeto, quando uscirà la piccola ff....vedremo cosa succederà a tutti gli amatori che potranno passare alla rassegna tutte le ottiche vecchie che hanno in casa per usarle nuovamente , sul serio e non come ora croppate...

Un 50 f2 rikenon costa 30 euro...se costa tanto , usalo su aps e sarai limitato, immagina di usarlo su ff....e butti tutta la gamma canon 50mm(escluso l 1.2)....

user18686
avatar
inviato il 18 Giugno 2013 ore 14:23

Capisco il tuo discorso e lo condivido in massima parte, io stesso per lo più uso una ff con ottiche luminose per reportage e affini.

Ma faccio anche un pò di naturalistica e in questo caso apsc + 300 sono una manna scesa dal cielo per conto in banca e schiena.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me