RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il micro 4/3 è meglio del full frame


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il micro 4/3 è meglio del full frame





avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 21:56

Don't feed the clickbait.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 22:19

Esercizio semplice ed empirico per capire cone funziona il gioco del micro 4/3 senza formule.
Prendere un immagine full frame da 61 mega 9504 x 6336 pixel.
Cropparela a 4568x3426 pixel quello che avere in mano è il file che produrrebbe una m 4/3 da 15,25 megapixel a parità di densità di sensore.

La focale dell'obiettivo non cambia è sempre la stessa il sensore fa solo un crop ecco perchè l'immagine sembra ingrandita 2 volte.

La luminosità dell'obiettivo non cambia ne lo sfocato.

Se comparata ad un full frame per avere a parità di densità di sensore la stessa profondità di campo di un 50 mm f 2 si dovrebbe usare un 25 mm f 1 2 da qui tutte le equivalenze e le regoke 2xMrGreen

Ma se si usa lo stesso obiettivo su full frame e micro 4/3 a parità di densità di sensore non cambia nulla il micro 4/3 fa solo un crop stessa pdc stessa coppia tempo diaframma solo un immagine che riducendo limmagine full frame al 50 % per avere la stessa risoluzione del micro 4/3 sembra ingrandita 2 volte ( e ci credo abbiamo dimezzato l'immagine full frame).

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 22:31

Micro 4/3, Aps-C , full frame dovrebbero essere valutare a parità di densità di sensore.
Una micro 4/3 da 16 megapixel al di la delle elaborazioni dei sw di sviluppo ha lo stesso rumore, largo circa, di una full frame da 61 megapixel.

Le regole che stanno alla base di tutto sono regole fisiche ed ottiche.

Certo che si compara una micro 4/3 da 25 megapixel con una full frame da 24 ....si ragiona con la mentalitá di un uomo di marketing MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 22:37

Immaginavo che dopo Melody Caffè passato a FF numerosi adepti avrebbero sgomitato per conquistare la leadership
Avranno le stesso perculamento fintanto che , pure loro, non passeranno a FF...Sorriso

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 22:55

Buona sera, il micro4/3 e sicuramente inferiore al full frame per una questione fisica, ma può essere un'ottima soluzione per alcuni settori, chi fa cerimonie ha ottiche luminose ma per aver a fuoco qualcosa deve chiudere a f4 invece che ha 4/3 scatta a 2.8 con meno iso generando forse meno rumore... questo in ambito pratico.... per quanto riguarda avifauna dipende molto da che obbiettivo ff uno ha.... se uno ha un 180-600 scatta a 600 a 6.3 con 4/3 avendo il 300f4 scatti a f4 che equivale su ff ad un 600 ma con una profondità di campo di un f8....
Per concludere se ad una persona interessa essere leggero , risparmiare, con interessa molto la pdc che ormai tutti la fanno poi in post... riesce ad avere ottimi risultati forse meglio o uguali ad un corredo ff ad esempio nikon z6ii e 180-600 spendendo meno ed essere più leggero.
Ditemi se sbaglio

user264361
avatar
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 23:06

Ditemi se sbaglio

Sbagli

la pdc che ormai tutti la fanno poi in post

Potresti spiegarmi come si fa?

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 23:09

Il micro 4/3 è meglio del full frame

ribadisco non c'è paragone 10 a 0 per l'iPhone

Se l'iPhone è meglio del m4/3 che a sua volta è meglio del FF...
Allora l'iPhone è meglio di tutto...

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 23:10

In avifauna e fauna tutti gli sfondi sono fatti in post ormai vedi bavassano ecc

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 23:17

Devo segnalare per forza a juza????? volete far chiudere il topic??????


user264361
avatar
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 23:17

In avifauna e fauna tutti gli sfondi sono fatti in post ormai vedi bavassano ecc

Ma tu non avevi parlato di sfondi. Hai scritto che la profondità di campo oggi la si fa in post.

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 23:24

Ma come fai a vedere la profondità di campo se sfumi tutto?
Riesci a distinguere se una foto e fatta a 2.8 o a f8? Io personalmemte no.... forse non ci capisco nulla

user264361
avatar
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 23:35

Ma come fai a vedere la profondità di campo se sfumi tutto?
Riesci a distinguere se una foto e fatta a 2.8 o a f8? Io personalmemte no.... forse non ci capisco nulla

Ora ho capito. Ti eri espresso male, cioè intendevi dire che oggi la sfocatura dello sfondo la si fa in post. Tu invece avevi scritto che in post si fa la pdc...

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 23:40

Esatto, ma perchè sbaglio?

user264361
avatar
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 0:22

Esatto, ma perchè sbaglio?

Per il motivo che ti ho appena fatto notare: la sfocatura dello sfondo è una cosa, la pdc è un'altra cosa. La prima si riferisce ad una zona sfocata, la seconda ad una zona nitida.


avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 6:13

Ma ancora siete qui a parlare di profondità di campo e sfuocato? Non vi siete ancora stancati? MrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me