JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si io ho più dovuto abbassare che alzare però diciamo che si tratta di poche volte e comunque il valore di default "non fa danni", é gia non lontano dal risultato ottimale. Diciamo che se devi editare un tot di foto in bulk senza stare lì a guardare il pelo nell'uovo tranne che su alcuni "keeper", lasci 40 e via. E non fa disastri.
Conto alla rovescia per gli sconti BF ? Di solito quando li annunciano ? Il mi ricordo sempre qualche giorno prima.... Forse verso fine di questa settimana ?
Speriamo che non salti Ma vedo già loro competitors che hanno lanciato promozioni, non so quanto possano essere da meno. Magari riducono l'entità dello sconto ma almeno un -20% dai....ci spero.
Con DxO photolab si possono fare anche Focustacking, doppie esposizioni e HDR? Mi par di capire che per gli HDR ci sono delle funzioni nella Nik Collection, giusto?
Piu' che altro per capire se prendere solo PL o se, per i miei lavori, conviene prenderlo già assieme ad altri pacchetti (Nik Collection o Filmpack).
Il compagno ideale di Photolab per hdr, focus stack, panorami, esposizioni multiple è Affinity Photo. Sviluppi tutte le foto singolarmente poi le passi ad AP
Purtroppo il focus stacking non è possibile, al momento. Ho scaricato la versione trial, fatto editing su alcuni files della Hasselblad 907x 100 e, a confronto con i risultati di LR, sono rimasto positivamente sorpreso. Le funzionalità sono efficaci, l'interpretazione del profilo colore e l'estrazione della gamma dinamica mi sembrano migliori e soprattutto più naturali su photolab 8 (LR in qualche modo, anche nella modalità colore “camera” non riproduce al meglio il file Hasselblad a confronto con quello che esce da Phocus). Per non parlare di silver Efex pro che già utilizzavo. Molto probabilmente farò il passaggio a Photolab élite lasciando LR
Anch'io in attesa del BF. Dal momento che mi sto appassionando alla macro ed al focus stacking, sto valutando anche le offerte di Helicon ed Affinity. Non li conosco e sono indeciso tra i due, se qualcuno mi illumina lo ringrazio fin d'ora
Secondo me Zerene stacker è meglio di Helicon focus. Entrambi software specialistici. Affinity è un na bestia diversa, molto, ma ordini di grandezza più completo e forse fa anche focus stacking...dipende da cosa ti serve.
Per email mi sono arrivate annunci di offerte di Topaz....ma DxO fa scherzi quest'anno ?
“ Per email mi sono arrivate annunci di offerte di Topaz... „
Si anche a me ma in pratica il prezzo di gigapixel rimane 99 euro solo che ti regalano i crediti per usare la computazione in cloud e dato che io non la userei nessuna convenienza per me....
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!