| inviato il 05 Dicembre 2024 ore 20:28
Dab ammazza è cosi scarso? |
| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 8:21
il V-Log può sembrare più rumoroso, ma con un'esposizione corretta e una leggera riduzione del rumore in post, ottieni immagini con una qualità e un controllo nettamente superiori rispetto ai profili standard. Sovraesporre leggermente in V-Log (di circa +1 stop) aiuta a ridurre il rumore nelle ombre, senza rischiare di bruciare le alte luci (grazie alla capacità del V-Log di recuperarle facilmente). Questo è particolarmente utile in situazioni con scarsa illuminazione.Sfrutta al massimo i valori nativi del dual ISO (640 e 4000). Evita ISO intermedi non nativi, poiché in questi casi il rumore potrebbe essere più evidente. Puoi anche decidere, in caso di buona illuminazione, di tenere i 640 ISO per sfruttare al massimo la qualità offerta dal profilo V-Log e il dual ISO, mantenendo il pieno controllo sulla gamma dinamica senza compromettere parametri importanti come l'apertura o lo shutter speed, correggendo eventuale sovraesposizione con un filtro ND se necessario. Userei l'AFC prediligendo l'AF a zona, così puoi concentrarti su aree specifiche del campo come la rete. Il tracking potrebbe essere utile, ma in una partita di pallavolo rischia di perdere il fuoco a causa della presenza di più persone nella stessa area. |
| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 8:54
“qualità e un controllo nettamente superiori rispetto ai profili standard” Cosa intendi con qualità e controllo? è chiaro che se hai una scena con grande contrasto o esigenze di color o di matching con altre clip il vlog può essere una soluzione preferibile anche in condizioni di scarsa luminosità. Ma il vlog è più rumoroso. Poi certo che si possono applicare passate di denoise, ma chiunque abbia fatto post video sa che applicare (bene) il denoise su un file log non è né semplice né veloce, né indolore (il dettaglio fine ne risente sempre, e gli artefatti sono dietro l'angolo). La sovraesposizione di uno stop purtroppo non è sufficiente. Ripeto: è per dare informazioni corrette. Non sto dicendo che il vlog non si possa usare in scarsa luce ma solo che conviene valutarne l'opportunità in base alle esigenze tenendo conto del dato oggettivo (non è un'impressione) che il vlog è più rumoroso dei profili lineari. |
| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 12:32
“ Dab ammazza è cosi scarso? „ Rispetto al 24-105 Pana? Risposta breve: Si Risposta lunga: perde importanti mm in entrambe le direzioni, non è stabilizzato (quindi perde la doppia stabilizzazione sui corpi Panasonic), nessun guadagno in qualità di immagine, maggiori correzioni software. Lo stop in più te lo mangi con la peggiore stabilizzazione. Guadagni solo in leggerezza .. ma stiamo parlando di due etti, non certo di mezzo kg. Se f/4 ti sta stretto e puoi rinunciare ad un pò di wide, valuta allora il nuovissimo 28-105/2.8 che essendo un Art con lente frontale da 82mm si presuma sia decisamente meglio del fratellino più piccolo |
| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 13:48
Grazie Dab ma costa troppo , quindi rimango come sto che è meglio altrimenti entro in un loop |
| inviato il 07 Dicembre 2024 ore 7:30
@Biga Capisco il tuo punto, ma personalmente preferisco lavorare a 4000 ISO in V-Log piuttosto che a 1600 ISO con un profilo standard, perché la maggiore gamma dinamica e la flessibilità in post-produzione, per me, valgono il compromesso del rumore. Detto questo, se non servono queste caratteristiche, il Cinelike resta una valida alternativa per un ottimo bilanciamento tra qualità e semplicità di gestione. |
| inviato il 07 Dicembre 2024 ore 10:15
Con me sfondi una porta aperta. Io uso sempre il vlog anche quando, appunto, forse farei meglio a non farlo |
| inviato il 07 Dicembre 2024 ore 10:21
Comprato la s52x ieri. Mi riunisco quindi a questo simpatico gruppetto di sciamannati. La mia cara “vecchia” s1 mi mancherà di sicuro…. L'ho tumulata sul mobile a monito… RIP |
| inviato il 07 Dicembre 2024 ore 11:55
Finalmente un X , a questa macchina manca solo un filtro nd integrato |
| inviato il 07 Dicembre 2024 ore 14:53
la x l'avrei presa solo perché è all dark! |
| inviato il 07 Dicembre 2024 ore 15:33
“ la x l'avrei presa solo perché è all dark! MrGreen” Mi piace smadonnare al buio per trovare i comandi |
| inviato il 07 Dicembre 2024 ore 17:26
Sto pensando di assegnare il pulsante rosso (sempre se possibile) ad un tasto funzione per qualche impostazione fotografica E che diamine, ha la forma di una fotocamera e non di una cinepresa A parte gli scherzi, la uso solo per fare fotografie, ma magari qualche video tutto in automatico, per documetare qualche ricordo o evento, magari lo farò |
| inviato il 07 Dicembre 2024 ore 17:56
I video li faccio con l'iPhone non so cosa faccia ma vengono anche bene. Sono come la maggior parte della gente che vuole una foto: chissenefrega di tutto quello che ci sta dietro tanto con lo smartphone viene meglio. |
| inviato il 07 Dicembre 2024 ore 18:33
Quindi Lespauly siamo in diversi ad aver pagato un comparto videografico che non usiamo ... ma facilmente ci sarà la controparte che ha pagato un comparto fotografico che non usa. Quindi: perché non fare una vera fotocamera e basta ed una vera videocamera e basta? |
| inviato il 07 Dicembre 2024 ore 20:26
Io faccio sia foto che video |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |