RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica m240: strana ombra orizzontale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica m240: strana ombra orizzontale





avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 10:47

Se è vero, come sembra, che solo in alcune fotocamere si manifesta l'inconveniente, allora siamo di fronte ad un problema di tolleranze costruttive, ossia il "deflettore/paraluce" non ha la stessa sporgenza su tutti gli esemplari.
non mi stupirei che la struttura interna che crea il flare in alcune camere sia più riflettente che in altre.
Là dove doveva essere opaco l'hanno messo lucido.
Mi pare che sul fatto che l'ottica non c'entra ne abbiamo già parlato.

user264361
avatar
inviato il 14 Novembre 2024 ore 12:49

non mi stupirei che la struttura interna che crea il flare in alcune camere sia più riflettente che in altre.
Là dove doveva essere opaco l'hanno messo lucido.

Anche questo è possibile.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 13:14

ho provato e riprovato con la mia con il Summilux 35 cambiando diaframmi e tempi ma non esce nulla di strano..
però è in vendita sul mercatino MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 13:39

MrGreenMrGreenMrGreen

d'ora in poi, si metterà nella descrizione, "esente da ombra da flare"

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 14:01

però un'ombra così solo leica sa farla MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 14:08

però un'ombra così solo leica sa farla MrGreen
è Leica stessa che ci ha sempre tenuto a ribadire la sua unicità. MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 14:13

Lo fa anche la mia m246. Ci ho messo un po' a trovarlo, ma quando si capisce il meccanismo è facile ottenerlo.
Lo fa sia con luce solare che con una lampada, la fonte luminosa deve essere frontale ma fuori dall'inquadratura.
Provata sia con voigtlander 40mm f/1.2 nokton che con noctilux 50mm f/1.
Sul nokton la striscia ombreggiata è più estesa del noctilux. Mi pare indipendente dal diaframma usato.

A me non da fastidio, riporto giusto per conoscenza.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 14:22

40mm f/1.2 nokton che con noctilux 50mm f/1.

mh... per quelli che dicono che non hanno riscontrato il problema...
...mi viene da pensare che se c'è un diaframma che parte abbastanza chiuso forse è il diaframma stesso a fare da muro per il riflesso.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 14:23

Se è vero, come sembra, che solo in alcune fotocamere si manifesta l'inconveniente, allora siamo di fronte ad un problema di tolleranze costruttive, ossia il "deflettore/paraluce" non ha la stessa sporgenza su tutti gli esemplari.


Dubito che un problema simile possa essere dovuto a un problema di tolleranze, su apparecchi di precisione di questo tipo lavori nei decimi di mm, se non a livello di micron per i meccanismi più delicati.
Non ho letto tutta la discussione ma a vedere le foto se veramente ci sono fotocamere che non hanno il problema è più probabile che sia dovuto al fatto che montino proprio un componente fatto in modo diverso, magari una revisione successiva dopo che qualcuno ha notato il difetto.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 14:36

mi viene da pensare che se c'è un diaframma che parte abbastanza chiuso forse è il diaframma stesso a fare da muro per il riflesso.


ingegneria tedescaMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 14:46

Nella mia non ho mai notato questo difetto, probabilmente anche se lo ha, per il tipo di foto che faccio non si evidenzia. Quindi per me è un non problema. Diverso il discorso se spuntasse fuori ad ogni foto che faccio.

Lo fa anche la mia m246. Ci ho messo un po' a trovarlo, ma quando si capisce il meccanismo è facile ottenerlo.

Onestamente cercarlo appositamente per me è poco sensato, se per esempio si fanno le foto solo in interno o con la luce laterale o dietro al soggetto, sapere o meno che ha questo problema, cambia poco, perché non si manifesta. ;-)

Condivido comunque la scelta dell'autore del Topic, perché se lo ha notato, significa che per le foto che fa lui, questo è un difetto non tollerabile ed è giusto rimandare la macchina indietro.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 14:51

comunque googlando è un problema noto da 7 anni, sui forum leica a riguardo di questa cosa qualcuno dice che le foto non bisogna farle controluce Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 14:53

Condivido comunque la scelta dell'autore del Topic, perché se lo ha notato, significa che per le foto che fa lui, questo è un difetto non tollerabile ed è giusto rimandare la macchina indietro.


è un difetto di progettazione, non qualcosa che a che fare con una questione soggettiva...


avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 14:57

è un difetto di progettazione, non qualcosa che a che fare con una questione soggettiva...

Chiaro che è un difetto di progettazione oggettivo. Sono d'accordo.
Ma se nel 99,9% delle foto che uno scatta, non vengono soddisfatti i requisiti per cui si manifesta il difetto, allora per quella persona specifica il difetto diventa un non problema, qui sta la soggettività ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 15:04

sapendo quanto spende un leicista per il bollino rosso e la perfezione costruttiva non credo che saranno in tanti tolleranti e comprensivi come te;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me