| inviato il 25 Novembre 2024 ore 19:36
Io non discuto la qualità nella gestione dei files delle microsd.. ma solo la maggiore delicatezza.. Purtroppo ho perso un mare di files per averli salvati su microsd.. anche di gran marca.. mentre dati sulle sd o sulle cf , mai persi.. era quello il senso del mio discorso sulle micro/sd Tommy .. Ma magari adesso le fanno meglio .. oramai è un pó che non le uso più.. Ho solo quella nel cellulare e non la tocco mai.. |
| inviato il 26 Novembre 2024 ore 9:49
Si è capitato anche a me, mai una sd rotta. Di microsd invece si, anche sandisk, ma soprattutto lexar. |
| inviato il 26 Novembre 2024 ore 11:42
Probabilmente la miniaturizzazione con il relativo surriscaldamento a volte si paga.. Non sempre il vino buono sta nelle botti piccole .. a volte ci trovi l'aceto.. |
| inviato il 26 Novembre 2024 ore 12:02
Infatti, anche considerando che le microsd le uso su acrion cam, piccole e quindi con riscaldamento molto elevato. |
| inviato il 26 Novembre 2024 ore 21:16
Freng Chiedo a Te, perché c'è qualcosa nel menù della R8 che non trovo soluzione nemmeno nel manuale.. Scelta modo di messa a fuoco.. spot... centrale... 5 punti .. ecc ecc , ce ne sono diversi e con il tasto info c'è un off e un On selezionabile.. ma a che serve.. mi pare che sia in on che in off per la messa a fuoco non cambia in nulla.... Ne ho anche altri dubbi.. ma cominciamo a capire questo... |
| inviato il 26 Novembre 2024 ore 21:30
Quell'impostazione, se messa su on, ti mette a fuoco anche i soggetti che sono fuori dalla zona che hai selezionato (sono indicati con un quadratino grigio). Se è su off, i soggetti che trova fuori dalla zona di messa a fuoco vengono ignorati. |
| inviato il 26 Novembre 2024 ore 21:42
Immaginavo anch'io io che fosse così.. ma in realtà non cambia nulla.. ad esempio inquadro il TV e metto a fuoco un punto e se c'è una faccia vicina.. c'è effettivamente il quadratino grigio.. ma a prescindere che sia in off o in on l'opzione.. ecco perché chiedevo... e anche nel manuale.. su questo off e on non c'è nulla... |
| inviato il 26 Novembre 2024 ore 22:00
L'info attiva e disattiva l'inseguimento area intera. Se, per esempio usi il punto, e disattivi l'inseguimento, non succede nulla. Se lo attivi, la macchina cerca degli occhi in giro. Se pero' selezioni aree diverse dal punto, anche se disattivato, la macchina, all'interno dell'area selezionata, cerca sempre occhi o qualcosa a cui attaccarsi. Chiaramente, selezionando tutta l'area, attivare o disattivare inseguimento area intera non fa cambiare nulla. Ne avevo parlato qui e nelle pagine seguenti www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4848699&show=6 il quadratino grigio che ti appare, indica un possibile aggancio fuori dall'area af. Non lo aggancia se non ci passi su con l'area af se hai l'inseguimento fuori area af disattivato |
| inviato il 26 Novembre 2024 ore 22:11
Ho capito perché non cambiava nulla Freng.. perché ero in one shot.. e non in servo... mettendo in servo fa esattamente ciò che spiegavi.. ma in servo con le mie ottiche faccio fatica a volte con la messa a a fuoco.. mentre in on shot mi viene più facile.. quindi essendo praticamente sempre in on shot non capivo perché non succedeva.. Grazie Freng !!!! Ora devo ancora capire sta storia del timer 4 secondi iso.. che probabilmente la R8 non ha.. e che cosa cambia da ripristina iso e mantieni iso.. e dovrei averlo compreso più o meno tutto il menù.. (sono un ottimista.. inguaribile ... ) |
| inviato il 26 Novembre 2024 ore 22:35
Purtroppo non ne esci dalla questione dei 4 secondi |
| inviato il 26 Novembre 2024 ore 22:37
...cioè.....con la tracciatura del viso o dell'animale usi one shot???...... |
| inviato il 26 Novembre 2024 ore 22:42
Infatti, dai 4 secondi non si esce. Se entri in metering mode, per tornare in auto dei aspettare il timer. Se hai ripristina auto ISO dopo la scadenza del timer torni in auto, altrimenti rimani con gli ISO che hai impostato durante la misurazione |
| inviato il 26 Novembre 2024 ore 23:19
Io la storia degli iso l'ho bypassata con la compensazione esposizione. Gli iso rimangono sempre in Auto. Se ho necessita' di spataccare con gli iso, se sono in manuale, con le due ghiere regolo tempi ed aperture e con la terza su obiettivo/adattatore regolo la compensazione esposizione e di conseguenza gli Iso. Che io sappia si parla di terna esposimetrica no? |
| inviato il 26 Novembre 2024 ore 23:42
I 4/8/10 ecc... secondi si possono azzerare interrompendo la misurazione, per esempio premendo m-fn. Oppure si può usare la modalità FV, dove è sempre possibile tornare ad Auto-ISO ruotando la ghiera. |
| inviato il 27 Novembre 2024 ore 16:29
Andando in personalizzazione pulsanti.. nella R8 ad esempio assegno il pulsante freccetta a destra a ISO con una freccia rivolta verso il basso dopo parola ISO ANZICHÉ al solo ISO (sono 2 opzioni distinte selezionabili..) con la funzione ISO più freccia in basso c'è la modalità con il timer che riporta la misurazione in AUTO ISO dopo lo scatto , a meno che si prema entro 4 secondi il pulsante di esposizione (metà corsa dello scatto foto) in quel caso rimane il valore ISO impostato con la ghiera.. e quando si spegne la macchina ritorna in AUTO ISO.. Se invece nella assegnazione funzione tasti personalizzabili si seleziona la sola parola ISO in quel caso il valore che uno imposta degli ISO , resta fissa... anche se spengo la macchina oppure scatto la foto.. Comunque preferisco mettere nel tastino personalizzato la funzione solo ISO perché poi con quel tasto posso regolare gli ISO come voglio io e rimangono sempre così.. e se voglio AUTO ISO basta che schiaccio il tastino che ho assegnato agli ISO poi il tasto INFO e va in AUTO ISO.. PS quando schiaccio il tastino dedicato a ISO , anche se la luce in quel momento richiede ad esempio 8000 ISO , la misurazione parte da auto e va in su.. dando priorità agli ISO più bassi.. quindi se uno invece volesse che schiacciando il tasto ISO , la regolazione partisse dagli ISO che la macchina sta leggendo è meglio settare il tasto personalizzato con ISO più la freccia in basso... Sembra uno sciolingua mentale.. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |