RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R5 II, test sul campo in avifauna (AF e qi). Le mie impressioni ed i miei RAW a vostra disposizione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R5 II, test sul campo in avifauna (AF e qi). Le mie impressioni ed i miei RAW a vostra disposizione





avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2024 ore 23:29

@Hippo: l'ultimo aggiornamento della R5 abilitava il supporto alle nuove batterie quindi presumo vadano bene e si possano usare.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2024 ore 0:28

12000 scatti in un pomeriggio? E che avevi davanti, la Madonna di Lourdes???
Io ci metto 3 viaggi per fare 12k scatti...Confuso

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2024 ore 2:19

E comunque ste maledette fotocamere che non si spengono quando le spegni, le prenderei a mazzate.

Provare per credere:



I manuali.....questi sconosciuti!!..............MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2024 ore 7:06

Guido, era solo per testare la batteria, normalmente scatto poche centinaia di scatti a sessione, e dire che l'avevo anche scritto Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2024 ore 7:21

I manuali.....questi sconosciuti!!......

=====================

L'ho letto il manuale stai tranquillo, la considerazione però è che tenendo la fotocamera spenta si accorge comunque che una card è stata rimossa aprendo e chiudendo lo sportello delle sd.
Quindi, se pur in quantità minima, consuma batteria anche da spenta.

Tutto questo è nato quando mi pare dalla 5D3 in poi se tu spegnevi la fotocamera mentre stava ancora registrando gli scatti sulla scheda ti appariva il messaggio “sto scrivendo” con una ruota blu che girava. Prima di quella (5D2) se spegnevi prima che salvasse le foto le avresti perse.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2024 ore 7:51

Ovvio (rimane pure visibile sul display piccolo la modalità...quindi per forza consuma qualcosa...ma sarà forse una quantità di energia inferiore a quello che perderebbe cmq per autoscarica)....ma questo non c'entra nulla con il farla rimanere sulla stessa scheda.

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2024 ore 7:58

Ragazzi godetevi lo smontaggio della R5 II ;-)


avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2024 ore 8:05

I manuali.....questi sconosciuti!!..............


Eh però... Non è che puoi fare la punta al razzo ad ogni cosa e per questa "leggetevi i manuali" MrGreen

Un po' di coerenza nell'essere pugnetta MrGreen

Per me invece è proprio qui che in un certo senso bisogna essere critici: ma da che mondo se tolgo la scheda più prestante (nel caso della R5II) poi quando riaccendo mi trovo a scrivere sulla peggiore delle due se non imposto un parametro nel menu?

Boh, per me dovrebbe essere lo standard che la priorità è sulla scheda più prestante, soprattutto se presente e se la discriminante è solo averla tolta per l'import...

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2024 ore 8:35


Per me invece è proprio qui che in un certo senso bisogna essere critici: ma da che mondo se tolgo la scheda più prestante (nel caso della R5II) poi quando riaccendo mi trovo a scrivere sulla peggiore delle due se non imposto un parametro nel menu?


ecco centrato il punto, ancora ancora su R6 che ha gli slot uguali ma su R5 non ha davvero senso. però puoi mentre scarichi lasciare lo slot aperto.

Vogliamo dirne un altra? "rilascio otturatore senza scheda"?? ti pare normale che esista questa voce nel menu?

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2024 ore 8:43

E questi sono i settings da me impostati per la sessione che vi sto raccontando:

_Axl_ una curiosità, dove si trovano questi settaggi molto dettagliati e differenti a seconda della specie da fotografare? Grazie

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2024 ore 8:50

_Axl_ una curiosità, dove si trovano questi settaggi molto dettagliati e differenti a seconda della specie da fotografare? Grazie


Sull'AF setting guide di Canon per la R5MKII:

cam.start.canon/fr/C017/guide/html/index.html

In particolare:

cam.start.canon/fr/C017/guide/html/AF-06_Subject_0010.html

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2024 ore 8:55

Ragazzi godetevi lo smontaggio della R5 II ;-)

Prossimamente in Edicola con l'Espresso, costruisci la tua Canon R5 mark II. Prima uscita oculare a 4,99€

Ragazzi domanda. Lato riscaldamento come se la cava?

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2024 ore 8:56

Io non ho ancora fatto video spinti che conto di iniziare a fare a breve non appena (spero) parte l'autunno.

In foto in qualsiasi condizione al momento nessun problema, nemmeno quando nel 95% dei casi mi scordo il pre-buffer attivo e la macchina continua a frullare.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2024 ore 9:01

“ Tutto questo è nato quando mi pare dalla 5D3 in poi se tu spegnevi la fotocamera mentre stava ancora registrando gli scatti sulla scheda ti appariva il messaggio “sto scrivendo” con una ruota blu che girava. Prima di quella (5D2) se spegnevi prima che salvasse le foto le avresti perse.”

Però mi par di ricordare che la spia rossa di registrazione rimanesse accesa anche sulla 1dii, anche se potrei ricordare male!

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2024 ore 9:05

“ Jjj tu fai scatti pensati, artistici”

Certo Sorriso

In realtà è perché il mirino rimane sempre acceso e piu' che gli scatti il consumo deriva da quello… ciucciano un casino gli evf, e' come col telefono alla fine dei giochi il consumo è derivato dallo schermo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me