RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lumix s5ii - Raccolta di informazioni, opinioni e settaggi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Lumix s5ii - Raccolta di informazioni, opinioni e settaggi





avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2024 ore 20:53

Grazie Iam mi stavo impicciando , quando vado giù in my photo style 1 per esempio ci sono 2 lut lut1 e lut2

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2024 ore 20:54

E quindi per usarle per le foto?

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2024 ore 0:34

@Pierino
Perché per prima cosa RealTime LUT lavora con v-log il cui valore ISO più basso è 640.
In secondo luogo perché c'è lo stile FLAT che lavora a partire dai 100 e, a livello di fotografia, il JPEG risultante dal FLAT rispetto al JPEG risultante dal v-log è più lavorabile in un editor come ad esempio Photoshop e ciò sta a significare che una LUT fotografica "attecchisce" meglio su FLAT che su V-LOG.
Poi la stessa Lumix e anche Richard Wong hanno spiegato che il RealTime LUT è pensato per i video.

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2024 ore 6:44




avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2024 ore 7:37

Grazie Iam, agli ISO ci avevo pensato anche se onestamente fino a 12.800 ISO mi preoccupo veramente poco, invece il discorso legato al profilo flat è interessante e merita approfondimento.

Grazie

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2024 ore 9:41

Pierino in un video ufficiale Lumix spiegavano che se si scattano foto usando RealTime LUT (che usa V-LOG) oltre al discorso dei 640 (concordo con te con gli ottimi 12.800 che tiene questa macchina) bisogna applicarci sopra una LUT fatta appositamente (sempre a livello fotografico) per recuperare la sottoesposizione (che pare fosse -2 stop) e altresì altre correzioni. Quindi si può esserci una LUT fotografica V-LOG con i dovuti recuperi, però il creator deve dichiarare che è utilizzabile in ambito foto. Per questo è più conveniente creare una LUT fotografica con lo stile FLAT.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2024 ore 9:55

"Grazie Iam mi stavo impicciando , quando vado giù in my photo style 1 per esempio ci sono 2 lut lut1 e lut2"
--------------------------------------
Wolfy oltre alle due LUT che hai caricato dovresti vedere anche quella di default di Lumix cioè REC709, insomma dovresti vedere tutto l'elenco delle LUT caricate nella libreria della S5II.
Quindi selezioni la LUT che vuoi applicare alla scheda MY PHOTO STYLE (1 2 3 4 5 ... 10) in cui ti trovi facendo attenzione ad impostare (nel primo campo) lo stile (vivid, standard, flat, land, portrait ecc) con cui è stata creata la LUT.

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2024 ore 10:05

Si è roba solo video … piccole novità per vendere qualcosa in più e con meno sostanza dentro
Boh Panasonic andava tanto bene una volta … cominciai (con loro ) con Gh4 .. questa è la nona Panasonic ma non visto prendere una strada ben determinata , sempre in po qua e un po' la


Quindi secondo voi non converrebbe acquistare questa S5D rispetto alla S5II?!?....cioè se l'uso è del 70% in ambito foto e per il resto video!

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2024 ore 10:14

Quindi secondo voi non converrebbe acquistare questa S5D rispetto alla S5II?!?....cioè se l'uso è del 70% in ambito foto e per il resto video!


[modalità malpensante]
Se è vero che questa S5D ha componentistica S5 liscia, non è che Lumix ha messo le mani all'invendute S5 lisce e ha apportato questo upgrade del LiDAR? Una cosa simile pare l'abbia fatta con la vecchiotta entry level FZ82, ricommerciandola in una "nuova versione castrata senza wifi" Eeeek!!!
[/modalità malpensante]

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2024 ore 10:27

....a proposito....Ragazzi questa macchina che file jpeg sforna?!? Ve lo chiedo perchè da utilizzatore Fujifilm spesso e volentieri la macchina se la prende mia moglie, ma scatta solo in jpeg (ovviamente quando io sono a lavoro e i miei figli giocano basket e/o pallavolo).
Non voglio tenermi 2 corredi per questo mi sto accingendo all'S5II visto il rapporto qualità prezzo!!!

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2024 ore 10:29

[modalità malpensante]
Se è vero che questa S5D ha componentistica S5 liscia, non è che Lumix ha messo le mani all'invendute S5 lisce e ha apportato questo upgrade del LiDAR? Una cosa simile pare l'abbia fatta con la vecchiotta entry level FZ82, ricommerciandola in una "nuova versione castrata senza wifi" Eeeek!!!
[/modalità malpensante]


Ho capito!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2024 ore 11:32

La S5D è rivolta per caratteristica alla componente video; se per foto e budget meglio una S5 prima versione.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2024 ore 11:38

JPEG ottimi

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2024 ore 11:45

JPEG ottimi


Bene....e già questa è un ottima informazione!!!

La S5D è rivolta per caratteristica alla componente video; se per foto e budget meglio una S5 prima versione.


Grazie ragazzi per le info preziose

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2024 ore 12:02

Da qualche parte ho letto che la S5D avrebbe un mirino migliore della S5. Se fosse vero, sarebbe attraente rispetto alla S5 (posto che il prezzo non sia esoso).



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me