JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Studiando un po' Stellarium mi sembra di aver capito che fra il 15 e il 18 ottobre, verso Ovest, bassa sull'orizzonte dopo le 19/19.30, potrebbe essere un momento discreto per vederla e magari acchiapparla! Attendo conferme o smentite delle mie teorie autocostruite.
Ma anche prima, se la luminosità della cometa dovesse aumentare ancora. In questo momento il sito www.heavens-above.com/Comets.aspx?lat=40.1523&lng=18.2026&loc=Unnamed& la riporta con magnitudine 1,1. Per la mia longitudine (prov. di Lecce), già il giorno 12 ottobre potrebbe essere vista alle 19 a ridosso del crepuscolo nautico a 10° di altezza sull'orizzonte (nuvole permettendo) Comunque la cometa promette bene ma, si sa, come disse qualcuno, le comete sono come i gatti, hanno la coda e fanno un pò come gli pare.
“ Ora che la scimmia di fotografare la cometa ha preso il sopravvento vorrei acquistare un astroinseguitore (avevo già in mente di acquistarlo per una passione verso la luna di mia figlia) „
per la Luna non serve l'astroinseguitore, è talmente luminosa da bastarti un semplice treppiede, anche perché te ne servirebbe uno per inseguire il suo moto che non è certo quello (apparente) delle stelle...
Stando a Stellarium sarà ancora troppo bassa, con ancora troppa luce presente. Puoi provare a guardarci però se hai orizzonte liberissimo! Il 14 alle 19.30 sarà fra sui 15/18 gradi sopra l'orizzonte, lì ci spero davvero tantissimo che regga come magnitudine e che il meteo sia sereno. Mi piazzo il cavalletto in cortile e la aspetto verso ovest.
L'orizzonte dovrebbe essere libero perché da Milazzo il tramonto è sul mare .. al massimo becco le isole Eolie. Sennò provo anch'io tra una settimana! Sempre lato tramonto gusto? Però alle 19:30.
Spero di non dire castronerie: attimi migliori alle 19.30/20 dei giorni dal 13 al 16 (ma il 13 è molto molto bassa), sempre circa verso ovest (un cincinnino spostata sull'ovest-sud-ovest). Io, se tutto va come spero, e se ci becco insieme Siena al tramonto in silhouette, accendo un cero.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!