RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambio scheda video da rx580 a 4060 TI 16Gb


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Cambio scheda video da rx580 a 4060 TI 16Gb





avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2024 ore 13:01

Per mia esperienza alimentatore un po' scarso a me con un 500 non partiva la 3060 ti
Certo era datato tutto.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2024 ore 13:30

Con 450 sei un po' borderline, concordo sul 650 per stare tranquilli anche per upgrade futuri.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2024 ore 14:06

Io credo che l'alimentatore debba essere almeno 550W, poi dipende, oltre che dal processore, anche dalla qualità dell'alimentatore stesso e visto il processore, ho la sensazione che il tuo PC, quindi anche il tuo alimentatore, sia un po' datato.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2024 ore 14:17

visto che il processore è un pò datato, anche l'alimentatore potrebbe esserlo. indi cambialo. come ti hanno fatto notare sopra almeno 550w, ma visto che la differenza di prezzo sarà irrisoria anche 650w.

avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2024 ore 14:31

Ciao, ho appena rifatto il Pc e ho montato la 4070 12gb 2 ventole della Asus. Certo la scheda divide in due lo spazio interno in un case orizzontale per di più collocato in uno scrittoio chiuso ma con sportelli apribili. Ho montato un ventola da 12cm frontale e 2 posteriori da 8cm. All'inizio monitoravo le temperature per precauzione. Ho visto però che nessuna temperatura andava mai sopra 48-50 gradi anche in condizioni di lavoro intenso (Topaz photo Ai e LR). Anche elaborando piu file in contemporanea non mi da problemi di temperature (non faccio game) e le ventole sono quasi sempre ferme. Ciao.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2024 ore 15:11

almeno 550w, ma visto che la differenza di prezzo sarà irrisoria anche 650w


Evitando quindi lo sbaglio che feci io a suo tempo presi un 550w e ora lo cambierò con un 750w, non ho preso l'850 perché in effetti per la mia configurazione sarebbe eccessivo anche in ottica di futuri upgrade, è rimasto solo il processore da aggiornare da 5600X a ?

user264657
avatar
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 9:36

Per gli alimentatori ci sono siti appositi per calcolarli:
power-supply-calculator coolermaster
power-supply-calculator msi
psucalculator bequiet
wattage-calculator seasonic
power-supply-calculator corsair
Oppure verificalo su tabelle come questa per schede asus o questa per msi.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2024 ore 11:19

Lunedì è arrivato il materiale ordinato: MSI RTX 3060 12gb; Alimentatore MSI MAG A750GL e MSI MAG Coreliquid E240. Ieri pomeriggio li ho montati, in pratica ho dovuto buttare giù tutto il PC, lasciando al loro posto solo la Scheda madre e il processore, ora il computer, oltre ad essere un po' più coatto, va decisamente meglio nello sviluppo delle foto, file della K70 in 8" invece di 45/60", e con l'alimentatore più potente spero sia più stabile. Grazie a tutti per i consigli e l'aiuto che mi avete dato.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2024 ore 11:23

Ottimo poi con le lucine va ancora meglio MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2024 ore 11:30

Ottimo poi con le lucine va ancora meglio


MrGreenMrGreenMrGreen

Pensa che sono anche riuscito a trattenermi e non ci ho messo le Minifig Lego, ero tentato per quelle di operai con la ruspa e la gru MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2024 ore 11:35

Pensa che sono anche riuscito a trattenermi e non ci ho messo le Minifig Lego, ero tentato per quelle di operai con la ruspa e la gru

La domanda non è SE lo fai, è QUANDO lo fai. MrGreen


oltre ad essere un po' più coatto, va decisamente meglio nello sviluppo delle foto, file della K70 in 8" invece di 45/60", e con l'alimentatore più potente spero sia più stabile. Grazie a tutti per i consigli e l'aiuto che mi avete dato.




avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2024 ore 11:36

ahahahah

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2024 ore 11:57

La domanda non è SE lo fai, è QUANDO lo fai.


Mi blocca l'ipotesi che possano influenzare il flusso d'aria CoolMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me