RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R6 II: EVF di scarca qualità ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R6 II: EVF di scarca qualità ?





avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2024 ore 11:02

Per me Jjj'86 puoi dire tutto quello che vuoi, puoi anche aprire una canale YouTube e fare recensioni. Poi se per te è normale paragonare due macchine fra le quali vi è una differenza di
tre cifre superiori
Eeeek!!! a posto così Vostro Onore.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2024 ore 11:02

tuttavia volendo si potrebbe con i mezzi odierni creare un mirino zoom a traguardazione da montare sulla slitta.
con gli zoom siamo a quanti x? 40? 60?
basterebbe collegarlo alla fotocamera per alimentarlo e farlo dialogare con l'ottica montata.
Potremmo così avere una fotocamera con due mirini, uno con una grande ed eccellente visione ottica e l'altra con il mirino elettronico.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2024 ore 11:07

Se ricordo bene, Jjj sei un professionista, e un professionista dovrebbe sapere cosa gli serve per portare a casa il pane. Se tu non sai che una R6 (o altra ml similare) con l'otturatore elettronico ha una lettura non abbastanza veloce con soggetti veloci e panning orizzontali, e nel tuo specifico caso che fai foto a gare di cavalli con sullo sfondo pali e staccionate che possono causare rolling shutter non è colpa di nessuno. In tal caso, ti avevo suggerito di utilizzare l'otturatore meccanico prima tendina elettronica che non presenta problemi e 12fps sono più che sufficienti. Ti facevo notare inoltre che in altri generi, anche molto veloci come la BIF, si può utilizzare anche l'otturatore elettronico perché lo sfondo non causa generalmente rolling shutter. Vi intestardite nel voler dimostrare l'ovvio, il mirino ottico è quelli elettronici sono tecnologicamente diversi e bisogna essere consapevoli quando si sceglie l'attrezzatura, è inutile prendere una ml e poi pretendere la visione dell'ottico. Ma è talmente semplice il concetto. Poi vi sentite offesi...

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2024 ore 11:12

Vito le offese partono da offese concrete non da concetti.. sei tu che dai del “campione” o altri epiteti…

Io non mi sento certo offeso a parlare di oggetti che ci appassionano Sorriso

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2024 ore 11:15

Campione nell'esporre e nel modo di porti, poi fai pure l'offeso...se scegli bene e soprattutto utilizzi correttamente l'attrezzatura, vedrai che non hai niente di cui lamentarti...

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2024 ore 12:08

era tanto che non frequentavo più ma devo dire che il sito è salito di un bel po' come aggressività, non mi riferisco a nessuno in particolare ma in generale a parecchi.
Da una parte mettiamoci l'aumento dell'età anagrafica, ma dall'altra (e credo essere la parte più rilevante) c'è il mancato rinnovo dell'età mentale, con perdita di ilarità, giocosità, senso del comune amore, convivialità.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2024 ore 14:02

Ma cosa ti da fastidio del mio modo di esporre, Vito? Così, per capire…

Io non ho dato del “campione, pensionato o vostro onore” a nessuno mi sembra. Hbd anche lui espone il suo punto di vista in modo pacato. A me sembra il contrario… e chiuderei il discorso visto che si parte pure a giudicare il lavoro altrui senza avere coscienza Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2024 ore 14:39

Lascio perdere, è inutile. Buona prosecuzione

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2024 ore 18:11

Ciascuno di noi può avere opinioni diverse dall'altro. E' anche bello confrontarsi per capire le ragioni di chi la pensa diversamente da noi. Il problema nasce quando alcuni utenti, piuttosto che confrontarsi sulle diverse e legittime opinioni, vogliono screditare altri utenti.

Per esempio, è capitato a me in un thread in cui io consigliavo un certo modello di fotocamera, ed un altro utente maleducato si permise di scrivere qualcosa tipo "lasciate perdere chi consiglia <il modello che consigliavo io>". Ma come ti permetti? Ma lasciate perdere l'utente maleducato.

Possiamo benissimo avere preferenze diverse in termini di fotocamere, ma ciascuno ha il diritto di esprimere la propria opinione senza essere screditato.

In questo thread Hbd stava argomentando in maniera pacata e dettagliata, come suo solito, basandosi su elementi oggettivi. Il discorso di mettere in mezzo le gallerie vuote non aveva senso, e non cambiava di un epsilon le considerazioni oggettive che Hbd esponeva sugli EVF vs. OVF.

Francamente su questo forum è successo più di una volta che si volesse screditare un utente, facendo riferimento al fatto che le sue gallerie fossero vuote. Perché a quel punto poi uno ti risponde a tono dicendo che se io ho le gallerie vuote, tu di vuoto hai la testa.

Si spera che in altre discussioni si stia sul tema, e non si tiri per l'ennesima volta in ballo il non-argomento delle "gallerie vuote".

Per quanto mi riguarda, abbandono anch'io questa discussione.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2024 ore 19:05

Le gallerie vuote, secondo il mio punto di vista, sono più che legittime. Ci sta che una persona scatti per se stessa. Io condivido i miei scatti per ricevere qualche critica costruttiva, non per dimostrare le mie (in)capacità.
Sul fatto invece che si confronti un componente fra una macchina di lusso ed una utilitaria, beh in quel caso ho a che dire. Lo stesso discorso vale per il paragone, che è stato fatto, fra l'EVF della R6 liscia e quello della R3. Ovvio che quello della R6 non è allo stesso livello. Poi se ci si offende per aver fatto notare un fallacia logica ... beh non so come porvi rimedio Confuso

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2024 ore 19:58

Vabbè ho già scritto che voler screditare Hbd sta allo stesso livello di voler far credere che Cicciolina è vergine: trova il tempo che trova e la maggior parte degli utenti saprà valutare.

Un utente pacato, esperto e competente come Hbd si legge e si fa tesoro di quel che dice, poi si cerca di avere un confronto costruttivo dal quale di certo non si tirerà indietro.

Come spesso dico, meglio avere le gallerie vuote che metterci qualche foto e rivelare a tutti le proprie capacità (o incapacità).

Un po' come imparare a starsene in silenzio evitando costantemente di dare degli incompetenti agli altri.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2024 ore 20:47

Iamunphotographer i miei interventi erano legati a ciò che ho provato e conosco: il mio non voleva essere un confronto tra macchine di categoria diversa, piuttosto una risposta tra chi asseriva che l'efv ancora ha da macinare per arrivare ad una visione fluida, immediata, senza lag etc… e la r3, ben avendo un mirino senz'altro migliore della r6 (e grazie al piffero!) porta con sé limiti dell'attuale tecnologia. Magari mi sono espresso male. Un saluto

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 3:39

Jjj'86 ecco adesso sono d'accordo al 100% con quanto hai espresso.
Giampiero non so chi abbia preso di mira Hbd, io me la sono "presa' con jj'86 per un post. Però ora ha riformulato il concetto e sono d'accordo.
Per le gallerie, secondo me, ci sta far vedere anche le proprie incapacità, prima per il fatto di crescere attraverso critiche costruttive, secondo motivo perché alcune foto possono avere un valore archiviale o fattuale. Se invece si mostrano le proprie "opere" per una sopravvalutazione di sé stessi o per una distorsione cognitiva meglio nota come effetto Dunning Kruger, beh allora ti do ragione.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 7:40

Iam (scusa non riscrivo tutto) la tendenza alla risposta “ah ma tu non hai le foto in galleria…” è consolidata per screditare la validità delle affermazioni altrui.

Alcune volte ho provato anche a rispondere “ok, inizia a mettere una foto che poi inizio anche io e vediamo…”

Ma son sempre spariti.

user96437
avatar
inviato il 25 Settembre 2024 ore 7:56

Le gallerie vuote, secondo il mio punto di vista, sono più che legittime


Certo ma coincidenza vuole che chi ha migliaia di messaggi e gallerie vuote sia in ogni post di qualsiasi fotocamera ed obiettivo o qualsiasi argomento. Dispensare consigli e sentenze ed è altrettanto legittimo pensare che la maggior parte siano dei .............
Avere qualche straccio di foto dell'oggetto od argomento che si sta dibattendo serve a dare una certa parvenza di concretezza.
Dovrebbe essere almeno obbligatorio per rilasciare recensioni. Invece ora si rilasciano pure opinioni nelle recensioni su di oggetti mai visti ed usati.
Basta decidersi se siamo in un forum di fotografia o in un bar virtuale con l'eterna gara di chi la spara più grossa.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me