| inviato il 28 Settembre 2024 ore 13:11
In ogni caso vedrete che se vogliono vendere il nuovo 500mm da poco annunciato, immagino arriveranno a breve delle novità firmware che accontenteranno anche i più esigenti, ovviamente Magugno che canna il 70% delle foto continuerà ad avere la stessa buona media e farsi tante risate. |
| inviato il 28 Settembre 2024 ore 17:13
Che le Fuji X-T4, X-T5 e X-H2s in AF-C, con rilevamento volto e/o viso abbiano qualche elemento controverso, è fuori discussione e la Fujifilm prova a rimediare, as soon as possible. Rimane comunque la sensazione di fare fotografia. Con le Fujifilm devi essere attento e guidare la fotocamera al meglio, trovando la piacevole sensazione della fotografia: una fotocamera con un feeling un po' retrò e che vuole essere padroneggiata per dare il meglio di sé. Con altre fotocamere, anche blasonate, come qualcuno ha già scritto: anche un bambino potrà fare uno scatto a fuoco, ma forse non si è neppure divertito!!!! |
| inviato il 28 Settembre 2024 ore 17:22
@ Magugno " ..... Fate voi. Ridicoli è poco" Non ti pare di esagerare? |
| inviato il 28 Settembre 2024 ore 17:35
Insisto. Don't feed the troll. PS Rigel ha manifestato delusioni per ratei bassi in situazioni dove, al momento, la differenza c'è. Per me è diverso. |
| inviato il 28 Settembre 2024 ore 19:56
“ una fotocamera con un feeling un po' retrò „ La X-H2s con feeling retrò??....dove?..... Ps: preciso che a me del feeling interessa poco, interessano le foto....se mi viene un attacco di nostalgite sono ancora pieno di reflex a pellicola.....posso girarci le manopoline e tirare la leva di carica anche tutta la sera davanti alla tv... |
| inviato il 29 Settembre 2024 ore 1:55
Vabbè… quando si arriva a una contrapposizione a questo livello… effettivamente è meglio lasciare perdere. Credo che ormai chi leggerà potrà facilmente aver già colto ciò che la discussione poteva esprimere di sensato. Il resto sono punzecchiamenti secondo me poco edificanti. Solo mi meraviglio che così spesso accada che si finisca in questo modo, in diverse discussioni oltre questa. Mi chiedo perché ci si deve ridurre all'utilizzare queste discussioni per il puro piacere di scendere in basso? Che soddisfazione dà? A me nessuna, solo un po' di tristezza. E d'altra parte faccio male a meravigliarmi, non frequento i social per motivi simili. Sarò sbagliato io ma non mi capacito. Di solito quando leggo questi battibecchi da poco, che non aggiungono nulla alla discussione, semplicemente mi astengo. Ma stavolta non avevo voglia di trattenermi. Chiedo scusa… ma davvero confido nel buonsenso da parte di chi ne ha. Notte |
| inviato il 29 Settembre 2024 ore 9:03
ZanMar il 70% di fuoco cannato da parte di Magugno è solo con fuji. Non mi lamento di Canon e Sony. Purtroppo Fuji ha rotto un bel giocattolo con firmware indecenti. Forse per fare esaltare le doti dei suoi migliori utenti che si destreggiano con esperienza e capacità fuori dal comune per tirar fuori sangue dalle rape? Quindi per Giuseppevella e Preben solo McGiver e pochi altri eletti saprebbero far lavorare le fuji come anche una scimmia fa lavorare il resto delle apparecchiature fotografiche... Ah beh... Io la vedo diversamente. L'apparecchiatura deve rispondere a modo. Non sperare che alla fine arrivi a casa il lavoro. |
| inviato il 29 Settembre 2024 ore 10:07
Billy non sa fotografare con Fuji, Fuji non lo soddisfa , Billy cambia sistema e non si lamenta più. Fa come Billy |
| inviato il 29 Settembre 2024 ore 10:10
@DodoPl hai ragione, non vale la pena perdere tempo in discussioni simili che sono alimentate, spesso, da delatori di un marchio piuttosto che da utenti insoddisfatti. Senza riferimenti ai presenti porto come esempio un canale Youtube, gestito da due ragazzi, che non appena hanno occasione di parlare di Fujifilm se ne escono con "l'AF di FujiFilm fa ca**re". Uno di questi ragazzi è un fotografo di moda e still life, non sportivo e asserire che quell'autofocus "fa ca**re", per i generi da lui praticati, è ridicolo. Chi ha provato la Xt5, per esempio, con l'ultimo aggiornamento (quindi con AF peggiorato rispetto agli esordi) non ha problemi di AF nei due generi summenzionati e se lì ha il problema non sta nella macchina. Posso capire che a livello sportivo Sony e Canon si pongono sul primo scalino del podio, seguite da Nikon, distanziando le altre, ma conosco fotografi sportivi che scattano "addirittura" con G9 liscia, S1. Ed altri con G9II, XT5 e X-H2s. Che ci siano problemi in casa Fujifilm con i firmware è notorio e la casa lo ha dichiarato, quindi c'è da aspettarsi dei correttivi in arrivo. Però non riuscire a fare uno shooting ad una modella (qui si il riferimento è a qualcuno del forum), la cosa mi fa venir da ridere, considerando che si sono sempre fatte foto ritratto e di moda senza l'eye AF. In conclusione va detto che Fujifilm ha gestito malissimo la cosa poichè ha collocato due macchine sul mercato delle quali ha esaltato le varie modalità AF e quando si sono presentati i primi problemi con i firmware non è stata trasparente. |
| inviato il 29 Settembre 2024 ore 10:37
In realtà c'è molta confusione, con i video messi in rete da vari fenomeni e la gente ha paura di aggiornare all'ultimo firmware. L'ultimo firmware per XT5 e XH2 ha risolto completamente il problema con i grandangoli e con la scala dei metri che non era uniforme ogni volta che si premeva il tasto AF anche se con la mia XH2 non ho mai avuto questo problema. Ho consigliato qualche settimana fa, di aggiornare ad un utente Fuji qui su Juza, e ha scritto: problema risolto. |
| inviato il 29 Settembre 2024 ore 13:38
“ Chi ha provato la Xt5, per esempio, con l'ultimo aggiornamento (quindi con AF peggiorato rispetto agli esordi) „ Non credo stia esattamente in questi termini la cosa (o almeno spero.....peggiorare dappertutto sarebbe stato davvero incomprensibile e imperdonabile).....io penso che le modifiche firmware da qualche parte abbiano migliorato l'af, ma che in altre casistiche lo abbiano pwggiorato....avevo parlato, infatti, del classico esempio della coperta corta....poi non sono un ingegnere Fuji, ho semplicemente fatto un ragionamento logico tra gente che ha detto che era migliorato e gente che dice il contrario (io tra questi). |
| inviato il 29 Settembre 2024 ore 17:46
A naso nella configurazione precedente avevano un problema di hunting quindi quasi sicuramente hanno lavorato accentuando il blocco compromettendo la reattività di inseguimento. Infatti chi si lamenta giustamente è perché opera con tracciamento ed inseguimento rapidi. Per gli altri contesti il tracciamento è migliorato. Infatti tra ieri ed oggi circa 2400 foto e di fuori maf nemmeno a volerle fare. Ed ho inseguito pure dei pargoli scatenati. Questa è la realtà poi ci sono i mugugni da forum. Ma per quelli la soluzione c'è... l'af baby. |
| inviato il 29 Settembre 2024 ore 18:53
ZenMar: Billy ha speso dei soldi per una macchina funzionante. Fuji la modifica con firmware sbagliati. Fuji paga i danni. Logica commerciale... |
| inviato il 29 Settembre 2024 ore 20:07
Magugno ormai hai perso totalmente lucidità e riferisci a me cose che ti ha scritto un altro utente. Personalmente non ti considero più, la cosa sta andando troppo per le lunghe e preferisco parlare di argomenti utili, per cui bye bye. |
| inviato il 29 Settembre 2024 ore 21:00
Billy non crede allle favole ed è esperto. Egli prova di persona le cose. Fa come Billy |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |