| inviato il 05 Ottobre 2024 ore 16:32
Probabilmente i lupi li stanno facendo disperdere. |
| inviato il 14 Ottobre 2024 ore 18:53
Aggiorno un po' l'argomento. Oggi avevo il giorno libero e per una volta sono andato in Cansiglio in un giorno che non sia il weekend. Giornata non fortunata per la visibilità, fitta nebbia sia in piana che in Campedei. Visti diversi cervi al campo da golf e nel bosco, per lo più femmine e maschi giovani. Si sente ancora qualche bramito in piana, ma come ho scritto, pessima visibilità anche solo per avvistarli. In foresta e Cornesega in particolare c'era un silenzio irreale. Avendo la scarsa possibilità di fotografare ancora qualche maschio, ne ho approfittato per stare un po' in foresta. Speravo di vedere o sentire qualche daino in bramito ma niente. Notizia di pochi giorni fa, hanno recentemente radiocollato dieci cerve, una fotografata lo scorso weekend e una avvistata stamattina. È in osservazione anche l'allocco degli Urali. |
| inviato il 21 Ottobre 2024 ore 14:54
Sono stato in Cansiglio stamattina, visto qualche cervo salendo verso Vallorch, poi salto sul Pizzoc, la piana era immersa nella nebbia che si è alzata verso le 11. Al bar genziana mi dicevano che ieri era un casino non da poco. |
| inviato il 03 Agosto 2025 ore 11:51
Dopo mesi di silenzio in questa discussione volevo ravvivarla un po' con una domanda ironica... Viste le temperature quasi autunnali, hanno già cominciato con il bramito? Manco da novembre scorso in Cansiglio e a settembre spero di trovare il tempo per qualche trasferta in zona. |
| inviato il 03 Agosto 2025 ore 12:54
Dvdreds. A bramito concluso, quindi più o meno con l'inizio del foliage, i maschi cominciano a tornare nella foresta circostante ma trovi ancora parecchi cervi in piana, ma sono i pochi maschi rimasti con il proprio branco di femmine. Poi, maschi e femmine si dividono fino al prossimo periodo degli amori. Ho potuto constatare che a bramito finito, nell'area regna un silenzio irreale a confronto del periodo clou. |
| inviato il 03 Agosto 2025 ore 13:16
A volte trovi branchi di 50-70 esemplari in piana anche a novembre, mia esperienza personale! Due anni fa con amica decidiamo di andare a fare l alba sul Pizzoc, solite foto strafatte e straviste dappertutto , all' andata vedevi il "gregge" a macchie scure sui prati, tanto che dubitavo fossero cervi, al ritorno verso le 9-10 li ho visti bene, ed erano proprio cervi , zona campo da golf da stare molto attenti con la macchina !! Certo non di sabato e domenica |
| inviato il 03 Agosto 2025 ore 13:42
“ A volte trovi branchi di 50-70 esemplari in piana anche a novembre „ Confermo la presenza di branchi numerosi in piana due anni fa, ce ne saranno stati almeno 200 su tutta la piana, e non sto esagerando con il numero. Lo scorso novembre forse qualche capo in meno ma sempre abbastanza numerosi, sempre in zona campo da golf. |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 8:16
Ci voleva proprio la cronocagata nella stagione più delicata del Cansiglio |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 8:43
Si avvicina il periodo del bramito e si riaccende questa discussione . Ho fatto un giretto non fotografico in piana proprio un paio di settimane fa. Credo che un'uscita in zona me la farò, durante il bramito, ma punto di più a fare qualche giorno in Cadore, più che altro perché tenterei di tirare anche al lupo, oltre che ai cervi. I lupi in Cansiglio, durante il bramito, diventano praticamente invisibili, c'è troppo disturbo umano. Mentre dalla metà di settembre in poi, escludendo le aree particolarmente turistiche, nelle Dolomiti c'è una maggiore tranquillità. Il problema in Cadore è l'apertura della caccia da settembre ed essere scambiati per un cervo o un capriolo infrattato nel bosco non è proprio il massimo . Cercherò di sfruttare le giornate di silenzio venatorio, anche se il pericolo dei cacciatori di frodo è sempre concreto. Il vantaggio della foresta del Cansiglio è proprio l'assenza di cacciatori, grazie al divieto. Gli spari che si possono talvolta sentire dovrebbero arrivare dalle aree del contiguo Alpago e da tanto tempo che frequento queste aree, cacciatori ne ho incontrati tantissimi anni fa, solo una volta, nel versante orientale del Millifret. |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 14:50
“ Ci voleva proprio la cronocagata nella stagione più delicata del Cansiglio „ Lo scorso anno era stata organizzata ad agosto. Non arriva fino in Cansiglio ma dovrebbe fermarsi poco prima di Crosetta, ma la strada in quel weekend resta chiusa. Ci sono però degli aggiornamenti dal sito ufficiale. La gara probabilmente viene rinviata a ottobre per lavori di messa in sicurezza di un punto della strada a rischio frana. |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 14:52
Frequento molto il Cansiglio e sinceramente, che si fermi al passo crosetta o no, c'è già trambusto a sufficienza anche senza queste manifestazioni. |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 15:19
“ Frequento molto il Cansiglio e sinceramente, che si fermi al passo crosetta o no, c'è già trambusto a sufficienza anche senza queste manifestazioni. „ La piana è sempre stato un luogo turistico, per questo non la frequento quasi mai ma sto solo nei dintorni, a parte dovesse capitarmi un giorno infrasettimanale fuori stagione turistica dov'è praticamente deserta. |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 15:47
“ La piana è sempre stato un luogo turistico, per questo non la frequento quasi mai ma sto solo nei dintorni, a parte dovesse capitarmi un giorno infrasettimanale fuori stagione turistica dov'è praticamente deserta. „ A mia moglie sarebbe venuta la brillante idea di portare tutta la famiglia con il camper nella piana per un paio di giorni, per accompagnarmi a fare il bramito. Solo che le sfugge che l'area sosta per camper dietro il Sant'Osvaldo è come Jesolo a ferragosto, nel periodo del bramito. Ma almeno a Jesolo c'è un sacco di gnocca... Comunque il rifugio Sant'Osvaldo dovrebbe aver riaperto da poco, per chi intendesse appoggiarvisi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |