RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Canon RF 28-70mm f/2.8 IS STM


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Canon RF 28-70mm f/2.8 IS STM





avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 20:51

Un po' avevo letto su sti grafici...trovo solo difficile quantificare le qualita guardando gli scostamenti fra i vari obiettivi.
Ma poi non dipende anche da quanto corrono parallele le linee meridionali e sagittali ?
Frengod...
A quei prezzi della concorrenza ,chi ti prende il paraluce originale ? si lo so sara' fatto un po' meglio ma se lo metti a 35 euro?
Mettilo nel pacco e lo fai pagare 20

Comunque vediamo test sul campo cosa diranno

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 21:17

Bella lente, alla fine il prezzo è giusto (meglio quando si assisterà) e cosi si evita di prendere sottomarche.
Il paraluce te lo prendi compatibile e via, tanto c'è gente che si vanta di non usarlo fanno bene a non metterlo.

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 23:15

Ho letto che alcuni si lamentano del prezzo eccessivo, un prezzo molto simile all' RF 24-105 f4 L.
Non dimentichiamoci che questo RF 28-70 seppur non serie L è un f2.8.
Rimane un alternativa molto economica del modellio RF 28-70 f2.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 23:17

Catand
RF 85, 24-240 e 100-400 sono molto diversi tra loro..

Il 24-240 mi sembra il migliore dei tre

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 23:45

Ma pesa 400gr. Il 24-105 è F4 e ne pesa 700. Peccato si allunghi altrimenti su gimbal era una meraviglia.

Chissà che non lo sia comunque.

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2024 ore 6:10

Canon deve sopperire in qualche modo alla platea di persone che preferiscono dirigere i loro soldi non su lenti da professionisti, quali non sono. E risolvere il fatto di non voler aprire il sistema RF a Tamron Sigma e similari. Se uno preferisce spendere per altro (ricordo che un 600 costa come una bella moto) ma comunque continuare a vendere, e' importante coprire quella fascia di mercato con delle lenti da un buon rapporto qualita' prezzo.
Lenti che "fanno il loro sporco lavoro" lasciando la liberta' di spendere in altro piu' interessante.

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 7:34

Questa lente ha solo un difetto: è uscita nel momento sbagliato.

Se fosse uscita in concomitanza della nascita del sistema EOS R, avrebbe fatto felice molti.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 7:44

Anche per me ne venderanno a badilate.
Non penso che entrerà mai in casa mia, non amo partire da 28mm e ho già i due zoom L tuttofare f2 ed f4, ma spero vivamente in uno zoom uwa tipo 16-35 f2,8 su questa fascia di prezzo e caratteristiche

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2024 ore 8:09

Ottimi i grafici che hai postato Frengod, complimenti

:-)

Per me, ripeto, lente utilissima che venderà molto; ahimè i prezzi si sono alzati, gli obiettivi simili hanno prezzi simili.

Adesso aspettiamo il 50 f1.4 RF e, mi auguro, il 100 f2 RF.

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 8:13

Secondo me diventerà l ottica da kit su R8 e probabilmente R6mk2.
Sinceramente mi aspettavo un RF 16-35 f4 L,
Giusto per seguire la scia dei "vecchi' EF.
Oppure come sostenuto da molti Canon non vuol lasciare spazio hai produttori di terza parte.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 8:28

Ottimi i grafici che hai postato Frengod, complimenti
Grazie carissimo Sorriso

Per me, ripeto, lente utilissima che venderà molto; ahimè i prezzi si sono alzati, gli obiettivi simili hanno prezzi simili.
d'accordo. Vedremo fra un annetto. Anche gli altri rf (piu' o meno povery ) dopo un paio d'anni dall'uscita hanno subito, in qualche misura e con strani andamenti, una riduzione di prezzo.
Uno a caso: l'RF24mm STM. All'uscita era a 790, ora sul sito canon e' a 740, garanzia canon Italia su un noto sito non t*faldino e' a 540 (-32%).

Adesso aspettiamo il 50 f1.4 RF e, mi auguro, il 100 f2 RF.
In effetti, quest'ottica medy fa ben sperare l'utente taccagny , categoria alla quale mi pregio di appartenere. Me ne fotto ampiamente della nitidezza ai bordy dell'ottica (come se fosse determinante per la foto la cornice esterna pari al 15% dell'intera superficie).

Si delineerebbe, quindi, una strategia di ostracismo sul FF a tutte le alternative a Canon, lasciando, d'altra parte, campo semi-libero al comparto aps-c.

Fin ora hanno dato priorita' a lenti L, inarrivabili per l'utente taccagny , speriamo in un futuro medy

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 8:29

Sembra anche a me che canon voglia, questa volta, prendere ogni segmento del mercato che prima era ad appannaggio delle terze parti.

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2024 ore 8:30

Io però mi auguro di vedere anche le Sigma FF su corpo Canon R.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 8:31

Augurio che condivido, ma che percepisco irrealistico per i prossimi 5 anni.
C'hanno messo 4-5 anni per aprire l'apsc e nel contempo hanno bastonato Viltrox e Rokinon per aver osato creare lenti RF FF AF

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 8:36

Sinceramente mi aspettavo un RF 16-35 f4 L,


Esiste il 14-35 RF f4 L



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me