RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Annunaki...ma se non ne sapete nulla allora va bene tutto.


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Annunaki...ma se non ne sapete nulla allora va bene tutto.





avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 17:05

Daniele lo sostengo da sempre gli altri animali non si fanno le nostre seghe mentali.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 18:19

Già, e vivono più serenamente, mentre noi crediamo che la serenità ci possa venire solo da cose che stanno al di fuori di noi.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 18:46

Sto leggendo un bel libro sul rapporto tra i nativi e gli immigrati del Canada e sulle contraddizioni tecnologico/ambientali di quello Stato (ho anche contribuito per "mezza unghia" alla realizzazione del libro: l'autore mi ha fornito alcune foto e io ho elaborato l'immagine di copertina).
E' interessante la descrizione delle culture e dei modi di vita "ancestrali" dei nativi: con la medesima intelligenza di ogni altro popolo, ma con un rapporto ancora "paritario" con la Natura, hanno sempre vissuto molto più serenamente di noi (finché non siamo arrivati noi) pur praticando, secondo la "vocazione" dei vari territori, agricoltura, caccia e pesca, commercio, silvicoltura "naturale" ed ecologica, con relativa lavorazione del legname ecc. esattamente come facevamo noi europei nei medesimi periodi, ma con meno avidità, anzi, non ne avevano affatto.
Erano stanziali perché le risorse del territorio glielo permettevano, quindi non abitavano nei classici "teepee" delle tribù nomadi delle praterie più a sud, ma in vere e proprie case di legno; avevano elaborato complessi sistemi di democrazia più autentica di quelle europee attuali, uomini e donne avevano ("hanno", almeno all'interno dei loro villaggi) medesimi diritti e doveri, tanto che le donne erano spesso maggioritarie in settori "guida" per la sopravvivenza della comunità, ed erano più sereni di noi, forse perché erano perfettamente consci di quel detto che ho già citato, di Konrad Lorenz, per cui "nell'animale non c'è l'uomo, ma nell'uomo c'è ancora tutto l'animale"; solo che loro tiravano fuori la parte migliore dell'animale, noi spesso tiriamo fuori solo la "bestia".

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me