| inviato il 23 Settembre 2024 ore 11:03
io su z6III ho usato il 3d per 5 minuti, facendo delle foto di prova ad una collega di sera, con le classiche luci da cielo stellato sopra, e devo dire che non ne ha persa una, con tutto che si muoveva. Questo collega me la presta giovedi per fare delle prove fatte bene Se non le provo non posso capire, devo trovare uno che mi presta la z8 |
| inviato il 23 Settembre 2024 ore 11:11
Anche Z9 Marco se vuoi provare l'af, alla fine cambia il grip e poco altro |
| inviato il 23 Settembre 2024 ore 11:38
no z9 troppo grossa, non ho mai messo BG nelle macchine vediamo giovedì come mi troverò con questa z6iii...la testerò con 50 1.2 85 1.2 e 135 plena |
| inviato il 23 Settembre 2024 ore 12:08
Ciao a tutti, vi assicuro che non c'è assolutamente volontà di polemica nelle mie parole ma vorrei davvero capire perchè da luglio quando è uscita ad oggi c'è tutto questo sparare a zero contro la Z6III e consigliare la Z8. Innanzitutto né Nikon né nessun vero esperto confronterebbe queste due fotocamere visto che sono su 2 segmenti diversi e viste le loro differenze intrinseche: vedi sensore stacked 45 mpx contro sensore veloce 24 mpx, solo otturatore elettronico contro otturatore sia meccanico che elettronico e via dicendo. Di conseguenza non capisco questo continuo voler mettere a confronto le due fotocamere denigrando e distruggendo la Z6III. E' indubbio che il segmento della Z6 è quello più venduto per Nikon nonchè il più abbordabile per fotoamatori principianti ed evoluti e dopo le critiche feroci che ci sono state contro la Z6 prima e la Z6II dopo e considerando che Nikon ci ha messo anni di lavoro per far uscire la Z6III per portarsi al livello altissimo dei concorrenti non capisco perchè vi sia così difficile ammettere e dire che la Z6III è un gran gran gran grandissima fotocamera. Io lo dico senza paura di smentita da nessuno. |
| inviato il 23 Settembre 2024 ore 12:31
“ Ciao a tutti, vi assicuro che non c'è assolutamente volontà di polemica nelle mie parole ma vorrei davvero capire perchè da luglio quando è uscita ad oggi c'è tutto questo sparare a zero contro la Z6III e consigliare la Z8. Innanzitutto né Nikon né nessun vero esperto confronterebbe queste due fotocamere visto che sono su 2 segmenti diversi e viste le loro differenze intrinseche: vedi sensore stacked 45 mpx contro sensore veloce 24 mpx, solo otturatore elettronico contro otturatore sia meccanico che elettronico e via dicendo. Di conseguenza non capisco questo continuo voler mettere a confronto le due fotocamere denigrando e distruggendo la Z6III. E' indubbio che il segmento della Z6 è quello più venduto per Nikon nonchè il più abbordabile per fotoamatori principianti ed evoluti e dopo le critiche feroci che ci sono state contro la Z6 prima e la Z6II dopo e considerando che Nikon ci ha messo anni di lavoro per far uscire la Z6III per portarsi al livello altissimo dei concorrenti non capisco perchè vi sia così difficile ammettere e dire che la Z6III è un gran gran gran grandissima fotocamera. Io lo dico senza paura di smentita da nessuno. „ Il tuo discorso è condivisibile in toto. Hai esplicato perfettamente quello che io avevo sintetizzato scrivendo "la Z8 è superiore in tutto e per tutto alla Z6III". Ma non perché la Z6III non è una macchina validissima, anzi... semplicemente perché parliamo di due corpi che stanno su segmenti differenti. La Z8 è un'ammiraglia senza bg. Capisco che è un po' difficile da accettare perché, di fatto, una ammiraglia non flagship in casa Nikon non si era mai vista, ma è così. Dunque, se non si hanno problemi di budget e si vuole il top, si va sulla Z8 senza neanche starci a pensare. Anche perché, lasciando stare Nital, i prezzi non sono così lontani. Io stesso, che ho Z8 e Z6II, provando la Z6III di un collega mi son detto che ha qualcosa che la avvicina molto alla Z8... ma oggi se dovessi investire (ancora, sigh) prenderei una seconda Z8 anzichè una Z6III. |
| inviato il 23 Settembre 2024 ore 12:40
Ok però se io posso permettermi e soprattutto se mi serve una Mercedes classe S non c'è bisogno di denigrare la Mercedes classe C. E' questo che non mi va giù. |
| inviato il 23 Settembre 2024 ore 12:58
Ma in realtà è stato l'autore del thread a porre la questione per le sue necessità. Le ha messe in discussione lui alla ricerca della soluzione, per lui, migliore. Quello che a me dispiace, e in verità fa proprio arrabbiare, è la disinformazione (che poi è un po' come ai tempi della Z6II che, secondo il forum, non si poteva usare per foto sportive... ma nel frattempo ci ho fatto EuroVolley23 senza stress). |
| inviato il 23 Settembre 2024 ore 13:03
Marco io intendevo per provare l'af e i file, non dí considerare la Z9 come macchina Marco sono pienamente d'accordo, per il mio utilizzo sotto alcuni aspetti trovo la Z6iii superiore alla Z9, ognuno ha le proprie esigenze e abitudini, per me sono macchine complementari |
| inviato il 23 Settembre 2024 ore 15:05
Ribadisco che per Marco la scelta razionale è la 6III Scegliere la 8 vuol dire far vincere "l'idea di" alla logica della funzionalità, quindi farsi indirizzare dal marketing... Resisti |
| inviato il 23 Settembre 2024 ore 15:07
A proposito di “proprie abitudini”, credo di essere l'unico al mondo che sul prossimo aggiornamento fmw su Z8 e Z9 (sbaglio o era stato annunciato come imminente alcuni mesi fa ?), vorrebbe riavere “anche” l'opzione del quadratone del tracking come sulle Z6 e Z7 fino alla versione II (oltre ovviamente al pre-capture RAW). Lo trovo “facile” e più che adeguato alle “mie esigenze” non particolarmente funamboliche. Non credo però di avere tanti supporter al riguardo. |
| inviato il 23 Settembre 2024 ore 15:49
Per il quadratone, se proprio devono aggiungerlo, che almeno non vadano a modificare l'esistente. Ma per il pre-capture RAW, che vorrei tanto anch'io, ormai penso che sarà opzione per una versione futura delle Z9/Z8. Non credo lo implementeranno su queste fotocamere. In effetti, da un ulteriore aggiornamento non saprei cosa desiderare se non, appunto, il pre-capture in RAW, ma se non l'hanno inserito finora, o non c'è l'intenzione, oppure ci sono problemi di hardware. Lieto di essere smentito dall'aggiornamento, che però è ipotizzato da un po' di mesi, ma in effetti non è ancora uscito. |
| inviato il 23 Settembre 2024 ore 16:05
“ -AF e tracking (soprattutto la sera e in condizioni di poca luce) „ non conosco la Z6 ma ti racconto la mia esperienza con la Z8 sull'AF cercando di essere più sintetico possibile: mi occupo di foto agli animali ed il riconoscimento oculare della Z8 è qualcosa che voi umani... ho provato a fare scatti dinamici con la Z8 in precarie condizioni di luce, nel dettaglio una varietà di otarda (gallina prataiola) che al culmine della parata nuziale esegue dei brevi salti di alcuni metri spesso prima dell'alba; da 8.000 fino a 12.800 ISO a 20 scatti/secondo, la macchina non perdeva mai il fuoco. |
| inviato il 23 Settembre 2024 ore 18:37
“ A proposito di “proprie abitudini”, credo di essere l'unico al mondo che sul prossimo aggiornamento fmw su Z8 e Z9 (sbaglio o era stato annunciato come imminente alcuni mesi fa ?), vorrebbe riavere “anche” l'opzione del quadratone del tracking come sulle Z6 e Z7 fino alla versione II (oltre ovviamente al pre-capture RAW). Lo trovo “facile” e più che adeguato alle “mie esigenze” non particolarmente funamboliche. Non credo però di avere tanti supporter al riguardo. „ Brrrrrrrrrr mi vengono i brividi solo al pensiero |
| inviato il 23 Settembre 2024 ore 18:45
“ Ciao a tutti, vi assicuro che non c'è assolutamente volontà di polemica nelle mie parole ma vorrei davvero capire perchè da luglio quando è uscita ad oggi c'è tutto questo sparare a zero contro la Z6III e consigliare la Z8. Innanzitutto né Nikon né nessun vero esperto confronterebbe queste due fotocamere visto che sono su 2 segmenti diversi e viste le loro differenze intrinseche: vedi sensore stacked 45 mpx contro sensore veloce 24 mpx, solo otturatore elettronico contro otturatore sia meccanico che elettronico e via dicendo. Di conseguenza non capisco questo continuo voler mettere a confronto le due fotocamere denigrando e distruggendo la Z6III. E' indubbio che il segmento della Z6 è quello più venduto per Nikon nonchè il più abbordabile per fotoamatori principianti ed evoluti e dopo le critiche feroci che ci sono state contro la Z6 prima e la Z6II dopo e considerando che Nikon ci ha messo anni di lavoro per far uscire la Z6III per portarsi al livello altissimo dei concorrenti non capisco perchè vi sia così difficile ammettere e dire che la Z6III è un gran gran gran grandissima fotocamera. Io lo dico senza paura di smentita da nessuno. „ ciao marco, non credo che chi mi abbia consigliato la z8 abbia allo stesso tempo sparato a zero sulla z6iii, qui non si sta confrontando le due macchine per determinare quale delle due sia la migliore in senso assoluto, ma ho chiesto un parere, sulle due macchine in questione, per un genere specifico che è quello del wedding ed eventi in generale. Di conseguenza i vari consigli, considerazioni e suggerimenti in base alle loro esperienze e/o modi di vedere...ma poi ognuno avrà il suo parere personale, le sue esigenze e ne trarrà beneficio. Non esiste è meglio quello è meglio questo in senso assoluto ma ognuno compra attrezzatura sulla base di ciò che è meglio per lui. Io credo che la z6iii sia una bellissima macchina, non perfetta per come la vorrei (mi viene da pensare al display che non mi piace per nulla articolato in quel modo, in questo è meglio sicuramente la z8 o alla gamma dinamica SULLA CARTA peggiore addirittura sia a z8 che a z6ii), ma è sicuramente una bellissima macchina che farà sorridere chi la usa. PS nemmeno la z8 è esente da difetti, non credo esista la macchina perfetta in tutto sennò tutti prenderebbero quella in definitiva sono arrivato ad una conclusione, che sarebbe stato PERFETTO il dentro della z6iii con il fuori della z8, ma così non è quindi bisogna fare delle scelte. Sarebbe stato bello avere il corpo macchina della z8 in toto (è innegabile che è un corpo piu affascinante e che trasmette una sensazione di solidità e bilanciamento con ottiche pesanti maggiore) con il dentro della z6iii quindi sensore da 24 mpx e conseguente tenuta rumore e gestione dei file al pc/archiviazione ps non ti fare scoraggiare da ciò che dicono gli altri, devi essere tu in primis soddisfatto di ciò che hai, che te ne frega se gli altri preferiscono altre macchine? ognuno ha la sua idea ed è giusto cosi in fondo. goditi ciò che hai e vivi sereno |
| inviato il 25 Settembre 2024 ore 20:38
domani provo sta benedetta z6iii, sono gasato, farò degli scatti di prova alla mia ragazza nulla di che, giusto per capire come va l af e che sensazione mi da in una sessione prolungata di 2 orette..curioso anche di provarla con poca luce. Penso che mi porterò solo una lente..per evitare sbattimenti.. Avete preferenze tra 50 1.2 85 1.2 e 135 1.8 plena? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |