JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Max ti segnalo un vecchio Faj 18-35 4-5,6 per la tua k1 sul mercatino pentaxiani, vai a vedere. Era la vecchia lente kit della istd, niente di speciale ovviamente, ma è piccola e leggera e costa poco. Il suo dovere lo fa tutto, non è rara ma nemmeno troppo comune. Avere dietro un UWA in paesaggistica non fa mai male.
Non soffre particolarmente di aberrazioni cromatiche, pur non essendone esente. Se ci fosse la correzione in camera non te ne accorgesti nemmeno. Ha la qualità di un classico tappo da kit, non direi che il 18-55 abbia il problema principale nelle aberrazioni cromatiche, ma in una qualità generale non particolarmente eccelsa. Io lo uso raramente ma non ho mai rilevato particolari criticità. Su FF ha il suo senso nel sistema Pentax considerate ovviamente le carenze in quel range a bassi costi. Max cerca mercatino fotografico pentaxiano su FB e chiedi l'iscrizione
Ma non c'entra la post un obiettivo decente e moderno non ha quel risultato nemmeno già otticamente, senza nessuna correzione. Va bene il fascino del vintage ma perché scendere sotto un certo livello qualitativo ?
Direi di sì, sembra un profilo JPEG brillante di Pentax a vedere le caratteristiche dei colori. Non sono nemmeno condizioni di particolare stress per la lente, ti assicuro che non rende cosi. Il fascino del vintage non c'entra con gli faj proprio nulla ti assicuro.. sono bruttini per fargli un complimento ed anche plasticosi. Per quanto riguarda il livello qualitativo per me è un compromesso nell'avere a disposizione qualcosa in caso di necessità, senza dover spendere molto in relazione all'uso occasionale. Stesso motivo per cui ho anche un 24-90 FA. Anche se non li uso mai possono essermi utili e talvolta lo sono stati .
Si ok come lente di backup a due soldi ci si può pensare. Ma se i risultati sono di quel genere sta sullo scaffale. Non c'entra niente il profilo JPEG semplicemente attorno a qualsiasi transizione o bordo ci sono aloni viola e verdi enormi. A momenti si vedono le tre immagini RGB sovrapposte tipo occhiali 3d bicolore anni 80
Però in altri esempi è decente probabilmente può pure essere quella una copia fallata/decentrata o in altro modo danneggiata.
Mah... Simone,non so se proprio non vuoi fare nessuna post produzione... ma quelle aberrazioni cromatiche le togli con un solo click... non mi sembrano un gran problema- ----------------------------------------------------------------------------- Certo che certe volte la gente usa impostazioni di colore veramente orribili... come si fa a vedere una cosa come quella? Da fastidio agli occhi (intendo per la saturazione ed il colore in generale)... avrà un pessimo monitor?
Le togli ma non a gratis, restano comunque aloni grigiastri che peggiorano la qualità generale. Quelle che togli quasi gratis sono piccoline ma lì dentro gli alberi dietro per esempio sono una cosa imbarazzante. Ci sarà un motivo se le performance degli obiettivi (nudi e crudi, al di là delle correzioni software) sono aumentati da 20 anni questa parte
Comunque ci sono diversi esempi di utenti diversi alcuni con AC tremende altri accettabili. Probabilmente c'è una grossa variabilità negli esemplari. Ci si deve chiedere comprandolo se ti capiterà uno buono o uno orrendo...
“ Le togli ma non a gratis, restano comunque aloni grigiastri che peggiorano la qualità generale. „
No... scusa ma adesso non ti posso postare l'esempio dato che Postimage è in manutenzione (dovrebbe tornare in funzione domani, dicono)... ma con un click su Photoshop Elements 6 (!!!... Vecchio quasi quanto me) spariscono completamente! Fidati... per un giorno... poi ti metto due foto a confronto...
“ Comunque ci sono diversi esempi di utenti diversi alcuni con AC tremende altri accettabili. Probabilmente c'è una grossa variabilità negli esemplari „
Le AC sono più o meno pronunciate a seconda del diaframma usato... e non c'è una regola generale... qualche obiettivo ne ha di più se usato aperto mentre magari vale il contrario per altri... e questo al di là della differenza tra copie della medesima lente.
Ok... le ho caricate sulla mia galleria (poi le cancellerò) Tra l'altro lo screenshot era intorno ai 1000 px sul lato lungo e non le potevo caricare... quindi le ho ingrandite a 1200... tienine conto...
Prima..
... e dopo (Non ho resistito, ho anche abbassato la saturazione!)
Che te ne pare?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.