RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

apsc da 12Mp: esistono?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » apsc da 12Mp: esistono?





avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2024 ore 19:02

@Mauri1977
Grazie, apprezzo molto le indicazioni. Credo che Fuji sia un'ottima scelta per molti versi condivisibile, ma dall'APSC io mi aspetto una compattezza che mi ripaghi in un certo senso della differenza qualitativa sfavorevole rispetto al FF.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2024 ore 20:45

Prego, anche io pensavo che apsc dovesse essere compatta e piccola, e tutto quello che provavo mi sembrava enorme, poi con la xpro 2 e 23 1.4 vicino alla 7r3 con 35 1.4 sigma ho capito che la prima era minuscola ma che in tante situazioni non mi faceva rimpiangere la seconda.... Ovvio che i 12 mpx non ci sono, ma era per una riflessione sulle dimensioni

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2024 ore 22:35

Ma era colpa dell'obiettivo immagino Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2024 ore 23:19

Fandonnie, 12 o 36 mpx, a pari ingrandimento, pari rumore.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 0:29

Fandonnie, 12 o 36 mpx, a pari ingrandimento, pari rumore.

infatti ancora non si è capito.
Sta fissa dei 12Mpixel è un poco............diciamo......."arretrata"
Un moderno sensore aps-c da 24 Mpixel, ha un comportamento migliore rispetto ad un 12Mpixel di qualche anno fa, sia come risposta rumore che come gestione colorimetria ad alti iso.
Senza dimenticare che guardando la foto nella sua interezza si ha una sensazione di nitidezza maggiore.

La scala metrica serve per fare foto con iperfocale spinta e per foto al cielo notturno,

Iperfocale spinta? che significa "spinta"? io conosco l' iperfocale "normale"
Per le foto al cielo notturno la migliore soluzione NON è la scala metrica, ma l' ingrandimento 10x sull' LCD

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 0:35

Mi chiedo, a che sensibilità verrebbe usato questo sensore aps-c da 12Mpixel?

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 8:44

C'è anche da dire. .. che fine faranno le foto solo a video stampe ...di che dimensione e fatte da chi .....con che livello di stampatore e stampante ...
O è tutto al top altrimenti si rincorrono le ombre...per rimanere in tema MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 10:08

Salve ragazzi! Noto con piacere che vi state appassionando alla discussione.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 10:12

Fandonnie, 12 o 36 mpx, a pari ingrandimento, pari rumore.

Se io sono un costruttore che utilizza due sensori con la medesima tecnologia ma uno di 12 mpixel e uno di 36 Mpixel, devo costruire il sensore da 36 Mpixel con sensel più piccoli e con minor spazio tra l'uno e l'altro.
Il rapporto segnale rumore del sensore da 36 Mpixel sarà necessariamente peggiore del sensore da 12 Mpixel.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 10:38

si ma guardando il fotogramma intero non te ne accorgeresti, anzi noteresti con il sensore da 36Mpixel un dettaglio maggiore.
provare per credere

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 10:40

E ripeto ancora la domanda a che sensibilità si vorrebbe usare questo sensore aps-c da 12Mpixel?
Perchè se non si conosce questo dato stiamo parlando di "aria fritta"

edit: l' autore del, 3d ha visto come si comporta sul campo qualche moderno sensore aps-c ad alti iso?

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 10:56

Vuole usare ISO 1600 - 3200
Ma gli puoi dare tutte le info se non ti dice quanto vuole spendere.
Una a7c più ottica é piccola e in quel range di ISO da ottimi risultati.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 10:58

Ai tempi avevo una canon D1 III ed una canon 1Ds III .(le ho ancora)

Ricordo che avevo fatto delle prove in luce controllata ed ai tempi non avevo notato differenze significative tra le due fotocamere.

Nelle stesse condizioni producevano lo stesso file. Quello della D era solo più piccolo. In pratica un crop del sensore.


Come fotocamera da assalto e molto piccola suggerisco la inossidabile sonyA6000,

Costa poco e vale tanto oro quanto pesa










avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 11:06

Gli attuali FF hanno 45 MP anziché 24. MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 11:42

@Salt
Come fotocamera da assalto e molto piccola suggerisco la inossidabile sonyA6000,

Grazie! Ho già la Coolpix A... non so se è d'assalto però Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me