RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Info modalità Tav di Pentax


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Info modalità Tav di Pentax





avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 10:06

Allora appurato che la modalità Tav è una cosa presente su molte fotocamere e la faciltà di impostazione e uso dipende dal numero di rotelle presenti sulla fotocamera, ma in ogni caso si tratta di una modalità universale, non è che l'acronimo Tav non stia per tavanata galattica?

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 10:21

Per me l'acronimo Tav ha un solo significato universale: Treno Alta Velocità MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 10:38

Solitamente è noto per usare in priorità diaframmi le vecchie ottiche manuali senza contatti dove misura l'esposizione e consente alla fotocamera di calcolare i tempi.
Qui invece descrive abbastanza la sua unicità che pochi conoscono



user207727
avatar
inviato il 12 Agosto 2024 ore 11:20

Interessante, non ho capito una cosa: si può tornare alle impostazioni iniziali (prima di premerlo) semplicemente ripremendolo?

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 12:17

Dopo averlo premuto e scattata la foto la fotocamera torna alle impostazioni iniziali. Vale una tantum. Ovviamente puoi usarlo più volte consecutivamente ed ogni volta cambia le impostazioni a secondo della scena

user207727
avatar
inviato il 12 Agosto 2024 ore 14:37

Minchia, figata!

avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2024 ore 20:11

Ripesco il topic , dopo aver riletto gli interventi con sufficiente attenzione e se mi è sfuggito qualcosa mi scuserete , in quanto prima di intervenire mi sono "ripassato" il libretto istruzioni della K1 .
Premesso che la Tav è la modalità che utilizzo praticamente sempre , a pag.48 del libretto istruzioni K1 nello specchietto a sx è riportato chiaramente che Auto ISO NON è disponibile in modalità M , a differenza da quanto ipotizzato in precedenti interventi.
D'altro canto è anche comprensibile in quanto si presume che chi lavora in manuale voglia il controllo totale di tutti i parametri e inoltre sarebbe ridondante perché chi vuole impostare tempi/diaframmi con auto ISO può utilizzare appunto la modalità Tav .

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2024 ore 20:27

In M non è disponibile perché l'hanno messo tra le opzioni insieme a PASM. ma la priorità iso non è altro che M + autoiso

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2024 ore 21:05

Confermo, nella Pentax in modalità Manuale non è possibile settare gli iso automatici in quanto come dice il nome stesso la modalità manuale esige che ogni parametro della triade venga impostato manualmente.
Per avere la modalità manuale ma con gli iso automatici c'è appunto la modalità TAV.




avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2024 ore 22:47

Ero stato io ad aver menzionato che in M in alcuni modelli era possibile impostare il range auto ISO (oltre tav ovviamente) e lo confermo. Sulla k30 sicuramente (da cui molto probabile la k50 e la ks2) ed anche probabilmente sulla k70 salvo mio rimbambimento; impostando auto ISO in M sul display della fotocamera compariva tav (senza ruotare la ghiera) come già scritto e tornava in M se invece si fissava un valore e non un range. Sulla k33 e sulla k1 non lo sapevo non avendolo mai provato. Ho controllato direttamente sulle fotocamere ed in effetti in M premendo il tasto iso non compare l'opzione per attivare auto ISO come sulle entry già indicate. Sulla k3, kp e k5 non saprei

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2024 ore 23:43

Insomma, fa quello che fanno le altre, ma le hanno messo il tastino verde ed un nome esotico? FunnyMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 7:53

Insomma, fa quello che fanno le altre, ma le hanno messo il tastino verde ed un nome esotico? FunnyMrGreen

Maserc ma un commento intelligente e che non sia una presa per il culo riesci ogni tanto?
Alla prossima battutina ti escludo dalla discussione. Se hai da condividere qualcosa sul tema in questione bene altrimenti vai a fare il bulletto di quartiere altrove.

avatarsupporter
inviato il 14 Agosto 2024 ore 9:02

A puro titolo informativo : anche su K70 (pagina 53) e KP (pagina 56) in modalità M l'auto ISO non è disponibile , verifichero' su K50 .
D'altro canto , come ripeto , avrebbe anche poco senso dato che esiste la modalità Tav .

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 9:07

Modalità che non ho mai pensato di usare questa del M + AutoIso, uso quasi sempre "priorità di diaframmi". Mi sembra interessante: questi giorni ci "faccio un giro" vediamo se mi trovo bene.
A volte a leggere topic che dovrebbero non interessare, ci si ricava qualcosa di utile Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 9:21

Wolf al di là del manuale prova sulla k70 con selettore degli ISO se da l'opzione autoiso e puoi impostare il range. Se è possibile lo tramuta in tav che è compatibile con il fatto che auto ISO in M non sia possibile. Non avendola più non lo posso fare direttamente..Sorriso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me