| inviato il 07 Agosto 2024 ore 14:48
Gaviscon ... Maalox ... ecc.! GL |
| inviato il 07 Agosto 2024 ore 15:14
“ avere Rigel in forum è come trovare i vermi nel pesce „ Stai facendo rotolare dalle risate quelli che mi conoscono di persona....trovare me nel pesce è cosa assolutamente impossibile... |
| inviato il 07 Agosto 2024 ore 16:06
Spero di poter essere presente alle olimpiadi invernali di Cortina, ci sarà da divertirsi |
| inviato il 08 Agosto 2024 ore 14:15
Posso chiedere una cosa a chi è sicuramente più esperto di nel campo della fotografia sportiva. Quelle foto, chi le guarda? I campi sportivi sono pieni di spettatori tutti rigorosamente con, al massimo, lo smartphone. Sui social quello foto impazzano ma soprattutto ci sono i filmati. Super professionali su TV e moltissimi da smartphone sempre sui social. Quindi che utilizzo hanno quelle foto super professionali? Anche quelle che vedo su giornali o riviste sono di qualità decisamente bassa. Visto che il 3d è frequentato, pare, da esperti un chiarimento sarebbe interessante. |
| inviato il 08 Agosto 2024 ore 14:18
Mi sembra elementare, le riviste ed aziende/brand, di TUTTO IL MONDO, oltre che libri, annuari, adv, laboratori, ecc. ecc. come avviene normalmente in ogni competizione sportiva internazionale. |
| inviato il 08 Agosto 2024 ore 14:27
“ trovare me nel pesce è cosa assolutamente impossibile...MrGreen „ tranne se per caso ti chiamassi Giona... |
| inviato il 08 Agosto 2024 ore 15:16
aggiungo a quello che ha detto il Signessuno che noi siamo il terzo mondo anche sul fronte "fruizione" ... come dicevo sopra quando entravano in campo squadre o atleti di corea, giappone, cita e simili, hanno un seguito di fotografi e operatori incredibili, a decine alle volte a seguire anche i singoli atleti. quando ci sono in campo gli italiani giusto i fotografi dell olimpiade o poco più. segno che da noi le foto non vendono, la qualità non vende, e non vende in generale lo sport. se togli il calcio, in italia il resto delle attività aerobiche son considerati tutti al livello delle freccette nei pub. per cui ... la sensazione di Kelly che le foto non le voglia nessuno e che circolino solo foto bruttine è abbastanza vero, da noi! |
| inviato il 08 Agosto 2024 ore 16:14
Il fatto è che in Italia proprio non trovi quasi più nulla...io ho permesso al mio edicolante di vivere anni in maniera altamente dignitosa per tutte le riviste che gli compravo (su sport invernali, basket, pallavolo, hi-fi, orologi, NG, Natura, Astronomia, moto, auto, fotografia etc etc)....oggi vai in edicola e c'è il deserto..... |
| inviato il 08 Agosto 2024 ore 16:24
Oggi vai in edicola e trovi (poche) riviste hobbystiche che vivono di marchette. Di qualsiasi settore si tratti. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |