RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le Canon R1 ed R5 II alle Olimpiadi di Parigi II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Le Canon R1 ed R5 II alle Olimpiadi di Parigi II





avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2024 ore 12:46

Restando in tema Olimpiadi a Parigi,

la vita è bella perchè avariata MrGreen
avere Rigel in forum è come trovare i vermi nel pesce della mensa degli atleti a parigi MrGreen

Se non è avariata che vita è?MrGreen


avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2024 ore 14:48

Gaviscon ... Maalox ... ecc.!MrGreen GL

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2024 ore 15:14

avere Rigel in forum è come trovare i vermi nel pesce


Stai facendo rotolare dalle risate quelli che mi conoscono di persona....trovare me nel pesce è cosa assolutamente impossibile...MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2024 ore 15:23

www.internazionale.it/notizie/francois-xavier-marit-un-fotografo-dell-

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2024 ore 15:34

">www.internazionale.it/notizie/francois-xavier-marit-un-fotografo-dell-

@Rigel, stai guardando le olimpiadi su Rai Storia? spiegherebbe l'articolo citato... MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2024 ore 16:02

Qui qualcosa di più recente MrGreen
www.rollingstone.com/culture/culture-pictures/2024-olympics-paris-best

Comunque ...ragazzi lo sport regala momenti fantastici in fatto di foto.....
Ok il video.....ma certi attimi forse non li vedi/percepisci.....passano

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2024 ore 16:06

Spero di poter essere presente alle olimpiadi invernali di Cortina, ci sarà da divertirsi

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2024 ore 18:39

@Barilla...era per dire quanta tecnologia ci fosse già allora...quando tu credevi ancora che Terralucie fosse una bambolina della PegPerego...MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 12:23

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 14:15

Posso chiedere una cosa a chi è sicuramente più esperto di nel campo della fotografia sportiva.
Quelle foto, chi le guarda?
I campi sportivi sono pieni di spettatori tutti rigorosamente con, al massimo, lo smartphone.
Sui social quello foto impazzano ma soprattutto ci sono i filmati.
Super professionali su TV e moltissimi da smartphone sempre sui social.
Quindi che utilizzo hanno quelle foto super professionali?
Anche quelle che vedo su giornali o riviste sono di qualità decisamente bassa.
Visto che il 3d è frequentato, pare, da esperti un chiarimento sarebbe interessante.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 14:18

Mi sembra elementare, le riviste ed aziende/brand, di TUTTO IL MONDO, oltre che libri, annuari, adv, laboratori, ecc. ecc. come avviene normalmente in ogni competizione sportiva internazionale.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 14:27

trovare me nel pesce è cosa assolutamente impossibile...MrGreen

tranne se per caso ti chiamassi Giona...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2024 ore 15:16

aggiungo a quello che ha detto il Signessuno che noi siamo il terzo mondo anche sul fronte "fruizione" ... come dicevo sopra quando entravano in campo squadre o atleti di corea, giappone, cita e simili, hanno un seguito di fotografi e operatori incredibili, a decine alle volte a seguire anche i singoli atleti. quando ci sono in campo gli italiani giusto i fotografi dell olimpiade o poco più. segno che da noi le foto non vendono, la qualità non vende, e non vende in generale lo sport. se togli il calcio, in italia il resto delle attività aerobiche son considerati tutti al livello delle freccette nei pub. per cui ... la sensazione di Kelly che le foto non le voglia nessuno e che circolino solo foto bruttine è abbastanza vero, da noi!

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 16:14

Il fatto è che in Italia proprio non trovi quasi più nulla...io ho permesso al mio edicolante di vivere anni in maniera altamente dignitosa per tutte le riviste che gli compravo (su sport invernali, basket, pallavolo, hi-fi, orologi, NG, Natura, Astronomia, moto, auto, fotografia etc etc)....oggi vai in edicola e c'è il deserto.....

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 16:24

Oggi vai in edicola e trovi (poche) riviste hobbystiche che vivono di marchette. Di qualsiasi settore si tratti.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me