JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
anch'io all'inizio li pensavo simili di dimensione ma....verificando su juza: 400mm 36.7 cm 600mm 47.2 cm
c'è una gran bella differenza in termini di zaino. Per dire io nel Gura Gear 32 (grazie ai consigli del forum) riesco a farci stare un EF 500mm II (che è di lunghezza simile al 400mm 2.8) con R5 collegata ma già la R3 inizia a faticare ad entrarci....
Il 70-300/4 è quello che trovo più interessante per i miei usi. Se fosse pure moltiplicabile con moltiplicatore variabile mantenendo qualità sarebbe top assoluto. Il prezzo però sarà enormemente più alto della versione ef, purtroppo. Peso e dimensioni equivalenti? Forse no, quello attuale è davvero contenuto.
io l'EF 70-300L l'ho avuto ed era una lente eccezionale come rapporto qualità/prezzo/pesi. Anche perchè utilizzata con la 7D arrivavi fino a 480mm, quindi tanta roba.
Oggi però son passato al 70-200/2.8 (che preferisco lato corto) e non avendo più APS-C non avrei incentivi per un 70-300/4, per quanto potrebbe effettivamente avere un buon mercato....
PS: sto moltiplicatore variabile chissè se lo vedremo mai.....
Se Riccardo o qualcun altro ha problemi con obiettivi che non entrano nello zaino sono disposto a prenderli io in affido, a costo di comprarmi uno zaino più grande. Piuttosto sono curioso di sapere come fate per portare tutto sull'aereo come bagaglio a mano. Un tempo, quando i costi non erano proibitivi e viaggiavo con le compagnie di bandiera non era un grosso problema, ora ci sono molte restrizioni.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!