RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

I doppioni Canon EOS R1 + EOS R3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » I doppioni Canon EOS R1 + EOS R3





avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2024 ore 16:37

Ma c'è anche l'aspetto della "gestione fisica" delle schede stesse ...!

Grazie dell'info. Per la gestione fisica penso di fare le cose per bene. Le conservo su specifiche custodie antiurto e non le poso mai troppo vicino ad altre apparecchiature elettriche, fonti di calore, polvere, umidità, eccetera. Con quello che costano le schede è il caso di dedicar loro attenzione, ma anche per non restare in braghe di tela nel momento del bisogno;-)

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2024 ore 16:41

Bravo Chen, mi fa morire quando dice che gli sembra avere un ingiusto vantaggio con la R1 rispetto ai suoi colleghi...MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2024 ore 16:43

Bel cappello MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2024 ore 16:44

È un Ninja MrGreen

avatarsupporter
inviato il 22 Luglio 2024 ore 16:50

Poi axl, da te una osservazione tanto banale non me la aspetto. Devi scattare i 100m per tutto il loro sviluppo o solo all'arrivo?
Nel primo caso fa' un video...

I 100 metri?
Devi scattare per 9 secondi e mezzo.
Il resto sono chiacchiere.
Se scatti @120 fps e ti pianti dopo 1,6 secondi e devi aspettare 8,1 secondi per riprendere a scattare nell'attesa di svuotare il buffer e salvare le foto sulla CFExpress Type A …. ti saluto.

s.la a9iii non scatta "solo" a 120fps...

Lo so.
Infatti ho chiesto quanti scatti in RAW e JPEG (insieme) @40 fps fa la A9 III prima di saturare il buffer.
La R1 oltre 1.000, mi sai dire la A9 III?

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2024 ore 16:54

Se ti pianti dopo 1,6 secondi e devi aspettare 8,1 secondi per riprendere a scattare…. ti saluto.


Marcell Jacobs lo riprendi dopo, al ristorante MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2024 ore 17:40

Alcune foto davvero molto belle e comunque scatta in condizioni davvero critiche e pericolose (altro che le comodità della F1MrGreen) sia quando è dietro il guard rail sia quando è in auto con i concorrenti…
Da questo video si comprende il senso della R1

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2024 ore 17:55

Questi se la guadagnano veramente la pagnotta ragazzi...;-)
Sono contento se canon li possa aiutare concretamente nel nel loro duro lavoro, dall'espressione di Chen sembra di si, dovremmo tutti esserne contenti e apprezzare invece di criticare senza sapere il mondo in cui operano questi fotografi del motorsport, della fotografia naturalistica estrema etc, altrimenti meglio starsene zitti per rispetto...l'attrezzatura ognuno scelga quella che preferisce

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2024 ore 18:00

Se non ricordo male, avevo letto di un buffer da 10GB. Partendo dalla taglia di un singolo scatto, puoi calcolarti a spanne l'autonomia.
Tenendo conto del fatto che mentre scatti, comunque scarica...

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2024 ore 18:10

Tenendo conto del fatto che mentre scatti, comunque scarica...
inoltre Jabobs lo hai immortalato 192 su 100mm....fatevi 2 conti...altro che ristorante...forse con la Canon al caffè.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2024 ore 18:17

nfatti ho chiesto quanti scatti in RAW e JPEG (insieme) @40 fps fa la A9 III prima di saturare il buffer.
La R1 oltre 1.000, mi sai dire la A9 III?


www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_c&item1=canon_eos_r

La R1 a 40 fps fa 230 RAW e la A9III a 120 fps ne fa 192.
La R1 ne fa quindi circa il 20% in più con una cadenza di un terzo.

Ma questi confronti infiniti non vi "stancano" ?
Per dire cosa poi ? Che la mia é meglio della tua ?
Con gli esempi dei 100m poi !

Mi sembra persino banale che uno che ha un corredo Canon comprerà un corpo Canon e chi ha altro comprerà altro e ritengo che molto difficilmente cambierà corredo per la raffica o per il buffer MrGreen.



avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2024 ore 18:43

Quoto, rispondevo solo a chi denigrando la A9III sosteneva che si piantasse dopo 192 scatti.
Oramai ogni brand ha la proposta per tutti i gusti e quindi certe prese di posizione, non suffragate, portano alla noia.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2024 ore 18:44

Be ma se non si stanca chi di Canon manco è interessato e manco la deve comprare a parlarne, figuriamoci se la gente si stanca di confronti MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2024 ore 18:53

Gianpietro, sui "confronti" si potrebbe scrivere un libro. MrGreen
E un paio di libri sulle persone che li "promuovono" e su quelle che li "alimentano" (che sono sempre le stesse) e forse sarebbe anche opportuna una riflessione su quello che c'é "dietro".

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2024 ore 18:59

Il confronto nasceva dal fatto che la canon fa solo 40 fps mentre la concorrenza 120. Che quindi non ci siano le tecnologie. Con i miei interventi non volevo fare a chi ce l''ha più lungo o giustificare chicchessia, frega nulla. Solo constatare che canon fa sempre delle scelte molto ponderate sulle ammiraglie. Quando il dual pixel era acerbo sulla 1dx non lo ha messo, mentre già lo rendeva disponibile per macchine inferiori. Solo che non lo considerava ancora maturo per garantire certe prestazioni… secondo me è quindi una loro politica commerciale non darti i 200 fps se poi la macchina si pianta, non è tanto una questione di avere o no la tecnologia. Anche perché se basta aggiungere memoria (buffer) la tecnologia ce l'hanno di sicuro al massimo si può dire che gli costa piu caro e non te la mettono MrGreen tutto questo a mio parere eh, cone detto nessuno mi risulta insider nell'azienda

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me