RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R8: coacervo di opinioni e dati - IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R8: coacervo di opinioni e dati - IV





avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2024 ore 16:18

Per l'AF io ho limitato a punto singolo, punto espanso, area centrale e area intera.
N.B.: AF area intera non è inseguimento area intera. Credo che AF area intera sia utile quando c'è un unico soggetto che si muove nell' inquadratura, altrimenti diventa confusionario.
Inseguimento area intera invece aggancia un soggetto (anche statico) e lo insegue per tutto lo schermo (io lo uso moltissimo per comporre senza spostare il punto di AF, gli ho assegnato il tasto AF ON)
Per gli altri tasti ho assegnato:
Tasto giù - spegni schermo
Tasto su - scelta tra AF servo o One Shot
Tasto sx - scelta tra rilevamento soggetto (ho limitato a disattivato, persone e automatico)
Tasto dx - scelta modalità drive
Tasto M-fn - ISO
Tasto asterisco - messa a fuoco su punto centrale spot in modalità af One shot



avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2024 ore 17:21

N.B.: AF area intera non è inseguimento area intera. Credo che AF area intera sia utile quando c'è un unico soggetto che si muove nell' inquadratura, altrimenti diventa confusionario.
Inseguimento area intera invece aggancia un soggetto (anche statico) e lo insegue per tutto lo schermo (io lo uso moltissimo per comporre senza spostare il punto di AF, gli ho assegnato il tasto AF ON)
Ho provato ora, sembrano funzionare alla stessa maniera.
In effetti, anche leggendo il manuale, si capisce (o almeno, io ho capito - e poi provato - ) che AF inseguimento area intera permette all'AF di inseguire fuori dai margini della zona AF.
Quando seleziono tutta l'area come area AF, praticamente sono nella stessa situazione di AF inseguimento area intera.
Da notare che io inseguo col tasto AF schiacciato

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2024 ore 17:28

Non credo sia proprio così Frengod. Selezionando area intera af mette a fuoco il soggetto più vicino. Con inseguimento area af segue il soggetto anche se si allontana. Non ho fatto prove specifiche ma dovrebbe essere così (altrimenti non avrebbe senso avere due funzioni uguali con nomi differenti)

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2024 ore 17:39

@f0rex, @frengod grazie dei vostri messaggi. Il mio scopo era avere una organizzazione dei pulsanti quanto più simile a R7 e R6, ma la mancanza del joystick mi impone di cambiare l'organizzazione. Lo spostamento col tocco mi piaceva molto all'inizio (con la M50), poi il joystick di R6 ha avuto la meglio, ora sicuramente lo rivaluterò

Per quanto riguarda l'autofocus, tipicamente lo tengo in Servo, con punto af singolo o espanso, e l'inseguimento area intera ON, cambio soggetto a 0 e case 2. Al tasto AF ON invece ho assegnato l'AF con One Shot: in questo modo con la posizione del punto di MAF decido da dove partire con l'AF servo e una volta agganciato il soggetto la macchina continua a seguirlo per l'intera area, e ho sempre l'one shot a portata di dito per situazioni statiche o dove voglio decidere io la messa a fuoco.
Come dice Sirovai, credo che area intera AF decida in autonomia il soggetto da mettere a fuoco e lo insegua poi in tutta l'area, mentre l'inseguimento area AF continui l'inseguimento su tutta l'area AF anche se era partito da un punto singolo.

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2024 ore 17:54

Più che altro area intera AF credo decida il soggetto solo se é attivato il rilevamento del soggetto, in caso contrario mette a fuoco il soggetto più vicino. Con inseguimento intera area invece decidi tu quale soggetto agganciare mettendolo a fuoco e poi viene seguito per tutta l'area. Sarebbe da fare delle prove.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2024 ore 17:54

Non credo sia proprio così Frengod. Selezionando area intera af mette a fuoco il soggetto più vicino. Con inseguimento area af segue il soggetto anche se si allontana. Non ho fatto prove specifiche ma dovrebbe essere così (altrimenti non avrebbe senso avere due funzioni uguali con nomi differenti)
Prova e fammi sapere Sorriso. Non ritengo proprio di avere la verita' in tasca. Anzi, se riuscissi a darmi un feedback per conoscere meglio le prestazioni te ne sarei grato Sorriso. Siam qui' per imparare.

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2024 ore 18:05

Da una prova al volo effettivamente sembra così. Senza rilevamento automatico mette a fuoco il soggetto più vicino. Se però tocchi lo schermo decidi il soggetto da agganciare e si attiva l'inseguimento (praticamente le due funzioni diventano collegate) Senza toccare lo schermo diventa molto macchinoso se non é attivo il rilevamento automatico. In generale rimane una modalità di AF poco interessante imho.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2024 ore 18:08

Esatto, tutte le prove che ho fatto sono a pulsante schiacciato a meta'. Penso che sia li' l'"incomprensione"

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2024 ore 20:28

Torniamo ora alle opzioni lasciate indietro (di cui, comunque, abbiamo discusso):
Soggetto da rilevare
Rilevamento occhi




Il rilevamento occhi non funziona se soggetto da rilevare e' su nessuno.
E questo non viene indicato sul manuale.

Una nota del manuale non corrisponde a quanto effettivamente fa la macchina:
per limitare l'AF all'area AF specificata impostare AF servo inseguimento area intera su NO e AF soggetto da rilevare su Nessuno
E' vera la prima parte, mentre la seconda, non lo e'.
Inibendo l'AF servo inseguimento area intera si "costringe" l'AF nell'area selezionata. Ma soggetto da rilevare cosi' come il rilevamento occhi continuano a funzionare in quell'area.

Poi vi e' la possibilita' di customizzare i pulsanti per avere:
AF soggetto rilevato
AF rilevamento occhi

Se attivati, entrambi, cambiano l'area AF su AF servo inseguimento area intera.

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2024 ore 23:49

Comunque io non ho provato mai nulla al di fuori di Canon, ma la R8 secondo me ad oggi ha un rapporto prestazioni/prezzo elevatissimo. Non esistono su questa fascia di altri marchi rimanendo su full frame. Sbaglio?

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2024 ore 8:03

non sbagli

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2024 ore 11:54

Per vari motivi non sarei assolutista.
Il primo dei quali: "prestazioni" le decido io e sono sicuramente diverse dalle tue ;-)
Il secondo: rimaniamo in ambito Canon, non desidero escludere nessuno dal topic (pls)

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2024 ore 11:57

Ennesima riconfigurazione ghiere-pulsanti Confuso
Il tutto si basa sul fatto che vario la terna esposimetrica con la compensazione esposizione e lascio ISO sempre su Auto a meno di particolarissime condizioni. Se ho bisogno di modificare gli ISO lo faccio sullo schermo.

Ghiere
Principale: AV
Quick control: TV
Obiettivo: Compensazione esposizione.

Pulsanti
Scatto: default
Ripresa filmato: selezione diretta soggetto da rilevare. Avendo disattivato tutto tranne persone ed off, funziona come "persone on/off" (di conseguenza ricerca dell'occhio on/off)
Multifunzione: inseguimento area intera on/off. Vicino al tasto di messa a fuoco, molto comodo.
AF-ON: Rilevamento occhi. Settato escludendo l'off (quello viene da persone on/off). Quindi: Auto, Sx, Dx
Blocco AE: Modalita' drive
Punto AF: Selezione diretta AF
Frecce: come joystick
Q: centra punto AF

Menu Quick control
Luminosita' schermo
AF One Shot, Servo
Otturatore silenzioso (switcha sull'elettronico)
Area AF (se voglio modificare le dimensioni delle Aree AF)
Stile foto (qualche volta voglio "vedere" in BN)
Anti flicker

Vediamo come va.


avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2024 ore 15:09

Sullo store ufficiale Canon oggi si trova a 1599 euro, con il cashback di 400 euro

store.canon.it/canon-corpo-macchina-canon-eos-r8-mirrorless/5803C017/

un prezzo da grey market

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2024 ore 15:24

tacci loro e di chi non glielo dice...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me