| inviato il 17 Luglio 2024 ore 23:00
Il dubbio mi viene solo perché nel pdf dice (pag.14) “ Cross-type AF functions under the conditions indicated by “Yes” in the table below during still photo shooting „ Ma la tabella sotto non c'è… Non vorrei fosse un copia/incolla non valido. |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 23:00
L'Evf è in tutto e per tutto quello della R3? …intanto su Fotoart sostenevano che l Evf della R1 segna il pareggio con l ovf! Aspetto con ansia la prova e l opinione di Signessuno |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 23:00
direi che non c'è il secondo iso nativo dato che il sensore è stacked. mi sa che la cosa per me è un problema, anche se dicono ci sia un ottima riduzione rumore via software...e il clog2 che normalmente è più efficace sul controllo rumore |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 23:05
Ma ce l'ha il clog2 mi pare di aver letto. |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 23:05
Si, clog2 è 3 più altro Hippo, il mirino è quello da 5.76milioni di punti della R3 |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 23:06
“ Vito l'articolo sulla futuristica tecnologia che aumenta i pixel è quanto di più markettaro che abbia mai letto, anzi….è un delirio di pubblicità ingannevole. Le affermazioni sul fatto che un sw si debba inventare delle informazioni mentre la macchina le ha dentro….è la più gigantesca str..ta mai sentita! Le informazioni o ci sono o non ci sono! I pixel aggiunti in un upscaling possono essere ottenuti per interpolazione o tramite processi basati su algoritmi statistici che cercano di ricreare l'informazione basandosi sul contenuto e su una quantità di immagini di esempio enorme usata per i modelli. „ Da scolpire nella pietra. Secondo me quando non si sa, o non si vuole far sapere come funziona un algoritmo, si scrive “tutto merito dell'intelligenza artificiale!!!”. E poi scusate, ma chi si mette a fare upscaling di 200-300 foto da ML, quando è 100 volte più scomodo che farlo a PC? Fine OT, ma certe cose proprio non si possono leggere. PS giusto per non essere frainteso, al di là del termine AI usato spesso a sproposito, penso che questa R5 ii sia una gran bella macchina. |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 23:08
Di questa tecnologia Upscaling ci vorrà tempo per capire bene come funziona, chi l'ha provata è rimasto senza parole...io mi limito ad ascoltare... |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 23:09
Bella, mi ci vorranno due annetti di rimpinguamento di porcellino di porcellana ma potrebbe essere la degna erede della 5DIV. |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 23:12
“ Di questa tecnologia Upscaling ci vorrà tempo per capire bene come funziona, chi l'ha provata è rimasto senza parole... „ Anche io ho letto così ed ho visto un paio di prove. Ma qui Juza dice di no. Aspettiamo. |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 23:15
Io mi fido dei miei occhi... |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 23:16
È un corpo interessante. Più della R1 a mio avviso che è un po' deludente come specs ma che sarà sicuramente ben solida a livello di prestazioni. Come da tradizione. Quante frexnacce di sono dovute sentire per anni? |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 23:19
Scavando qua e là escono dettagli più o meno interessanti… dipende. Nei tre sport individuati, le azioni supportate sarebbero: - Calcio: tiro, colpo di testa, passaggio corto, passaggio lungo, dribbling, rimbalzo, tiro piazzato, parata del portiere, rimessa laterale, scivolata - Basket: tiro, rimbalzo, passaggio, dribbling, tiro libero, salto a due - Pallavolo: schiacciata, lancio, ricezione, servizio La memorizzazione del Register People Priority AF può contenere 100 volti…. State già preparando una lista…? |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 23:20
credo nella estrema validità di questo upscaling… Discorso diverso sarà l utilizzabilità e la comodità d'uso in concreto, su cui sono scettico. Un po' come il dualpixel Raw |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 23:23
Ci vorrà tempo per capire bene tutte le caratteristiche e la tecnologia reale che portano R5II e R1...e poi bisognerà provarle sul campo, Jan Wegener dovrebbe testarle nelle prossime settimane in avifauna, vedremo |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 23:25
@Alessandro Callea “ il pippone delle immagini al 400% la trovo una cosa molto commerciale, anche perchè non funziona sui RAW purtroppo. Come non è vero che i software di terze parti non tengono conto dell'obiettivo usato andando a caso.... basta guardare PureRAW, che scarica i profili degli obiettivi proprio per quel motivo.... „ +1000 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |