| inviato il 14 Luglio 2024 ore 7:39
Allora, intanto grazie per le risposte. Scusatemi per il cambio di titolo dopo aver aperto il thread ma c'è stata una variazione delle esigenze non prevista. Ho aggiunto nel post iniziale la variazione ma forse avrei dovuto aprire in thread nuovo creando meno confusione. Riepilogando, ora mi necessita una fotocamera con più di 40mpx, so che le bogmpx ora arrivano a 60mpx, ma come ho scritto nel post se la soluzione fosse comprarsi l'ammiraglia ultima uscita neanche chiederei qui sopra,l'avrei già comprata. Per esempio Maurese ha capito perfettamente lo spirito, Frengod pure. Quello che chiedo è il miglior rapporto qualità prezzo e sistema. Del brand non mi importa una cippa, non sono legato a nessun marchio. Certo ho l'assistenza Panasonic e quella Canon a un km da casa, ci arrivo a piedi, e forse portrebbe avere un po' di peso nella scelta. E comunque non vi avvelenate per le macchine fotografiche, è da stupidi. |
| inviato il 14 Luglio 2024 ore 8:06
“ E comunque non vi avvelenate per le macchine fotografiche, è da stupidi. „ Sfondi un portone aperto! In virtù delle tue nuove esigenze, avendo anche specificato dell'assistenza Panasonic nei tuoi pressi, rinnovo il suggerimento nei confronti della Panasonic S1R: una macchina di sostanza, tanta, che la si ottiene con poca spesa. |
| inviato il 14 Luglio 2024 ore 8:09
La migliore la faranno sempre domani, qualsiasi giorno tu te lo chieda. |
| inviato il 14 Luglio 2024 ore 8:17
Mi accodo anche io: Panasonic S1R, poca spesa e tanta resa. La puoi prendere in kit con il suo 24-105mm f4 (che è una signora ottica) e seconda batteria a meno di 2.000 euro. |
| inviato il 14 Luglio 2024 ore 8:29
“ Riepilogando, ora mi necessita una fotocamera con più di 40mpx „ Sony A7r III. “ quella Canon a un km da casa, ci arrivo a piedi, e forse portrebbe avere un po' di peso nella scelta. „ La R5 se aspetti un po'. Ma il sistema non e così economico a meno che attendi di trovare usato. |
| inviato il 14 Luglio 2024 ore 9:10
@soloinpiano, 30 minuti di applausi. Topic utile come un condizionatore al Polo Nord. |
| inviato il 14 Luglio 2024 ore 10:36
Ciao Giuseppe, Io sono di diverso avviso. In soldoni, la richiesta dell'opener (che forse sì, avrebbe potuto aprire un secondo topic, piuttosto che modificarlo in corsa) risulta a me chiara e lecita: Foto da cavalletto e comunque situazioni statiche e posate Foto di luoghi interni con persone "al lavoro". Fotocamera con almeno 40mpx. Grandangolo non inferiore ai 16mm (o giù di lì), un 24mm, un 35mm (le focali grandangolari di cui sopra posso essere coperte da uno zoom) 50mm di qualità con bassissima distorsione (ci saranno anche delle "tavole disegnate" da riprodurre 1mt o 1,5mt lato lungo) macro intorno ai 100mm. Cortesemente, giratemi delle proposte di sistemi con annesso costo. Sarà mia cura investigare successivamente il sistema col massimo rapporto prestazioni / costo rispetto alle mie esigenze. Quest'ultima frase non esplicitata ma alquanto ovvia. Poi sta alla nostra sensibilità di utenti di questo forum non sparare cavolate PS per Salomon, tempo fa, ho cambiato titolo e opening di un topic, Juza s'è incazz.. m'ha scritto: non si può fare! e m'ha chiuso il topic |
| inviato il 14 Luglio 2024 ore 10:51
Per carità Francesco rispetto le idee di tutti ma mio avviso é più utile dire: - le mie esigenze sono queste - il mio budget è questo cosa mi consigliate? |
| inviato il 14 Luglio 2024 ore 10:55
Sì, veicolare le risposte con maggiori dettagli è sempre meglio Soprattutto nel momento in cui si coinvolgono n marche. Bisogna mettere le redini alla giumenta quando la si vuol cavalcare Se noti, non troverai un mio intervento prima del dettaglio a fine pagina 3, poiché il precedente opening era non sufficientemente chiaro per me. |
| inviato il 14 Luglio 2024 ore 11:16
Infatti io ero partito dicendo che era una domanda senza senso. Poi ho letto gli aggiornamenti ed ho cancellato parte della mia risposta ed infine mi sono astenuto nel commentare viste le richieste. Io avrei suggerito Z8 o Z7lI per il discorso risoluzione, ma c'era scritto che comprare una ammiraglia erano capaci tutti, prima suggerivo Z5 perché costava meno e non stava scritto da nessuna parte inizialmente la risoluzione. Alla fine mi sono astenuto perché mi sembrava di partecipare ad un quiz in cui le regole del gioco cambiavano continuamente. Qualsiasi mia risposta sarebbe stata fuori tema, inoltre sono un appassionato nikonista (quindi inevitabilmente di parte) e non ho esperienza diretta verso i prodotti di altri marchi e quando rispondo (sicuramente sbagliando) lo faccio sempre e solo su prodotti che conosco direttamente e personalmente e mai e poi mai sul sentito dire o letto in rete. |
| inviato il 14 Luglio 2024 ore 12:46
Ricapitolando, mi sembra di capire che il miglior rapporto lo abbiano: - Canon 5Ds (R) - Sony A7r III - Panasonic S1R Tre belle fotocamere. Prezzi abbastanza simili nell'usato. Bisogna però vedere il costo delle lenti, che è altrettanto importante. Temo il moiré per le foto delle illustrazioni. A quanto ho visto con la tecnica del pixel shift su Sony e Panasonic il problema si elimina guadagnando anche in risoluzione (anche se in modo diverso). Ma dovendo usare luce flash per l'illuminazione mi pare di capire che il pixel shift di Panasonic non possa. Sony sono sicuro di sì, ho visto un video (fa 4 scatti intervallati del tempo che si vuole, permettendo quindi la ricarica dei flash). PS. Avevo rimosso di avere anche l'assistenza Sony ad un tiro di schioppo, ma non so se per le fotocamere assiste in loco o invia a Verona. |
| inviato il 14 Luglio 2024 ore 13:06
Vai di Sony A7r3, il suo sensore di 43 Mpx è uno dei migliori di Sony. |
| inviato il 14 Luglio 2024 ore 13:23
“ Per carità Francesco rispetto le idee di tutti ma mio avviso é più utile dire: - le mie esigenze sono queste - il mio budget è questo „ Esatto....e non dire "Budget c'è".......anche se poi precisi che, OVVIAMENTE, se uno spende meno è più contento... ....ma prendere una A7rIII piuttosto che una A1 (per stare in ambito Sony) NON è risparmiare qualche cosa, è ben di più.....purtroppo è abbastanza diffusa l'opinione che quando scrivi "da spendere poco" la gente sappia già cosa intendi per "poco". |
| inviato il 14 Luglio 2024 ore 13:29
Penso che tu abbia a disposizione un budget di almeno 5.000 euro, dunque contano più le lenti di cui hai bisogno del corpo: Se ho capito bene -24 mm -:35 mm - macro 50 mn (che non esiste in Panasonic ma c'è un 100 mm) Per il macro non ho capito ancora se ti serva a riprodurre brossure o che altro: se l'oggetto non è di pochi mm valuta anche un ottica normake visto che oggi le correzioni in camera permettono di avere obiettivi virtualmente perfetti e non si è vincolati alla non distorsione assoluta dell'obiettivo usato come per la pellicola. Considera solo di dotarti di un buon PC se no i tempi di post produzione possono essere una noia infinita. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |