| inviato il 04 Luglio 2024 ore 19:13
Perdonami Marco ma l'equivoco è qui: "La Z8 ribadisco che costava 1100 euro in più e non ha tutte le nuove tecnologie." Questo non è vero... La Z6iii porta con se parte delle tecnologie presenti in z8 e z9 ma non introduce nulla di nuovo tecnologicamente parlando. La Z8, tecnicamente è più avanzata in tutto. Poiché lo stacked è più avanti del partially stacked... Questo è fuori questione. Forse solo il mirino sulla carta ha qualcosa in più ma ti garantisco che quello della z8 è fantastico... Purtroppo c'è una differenza di prezzo ma quando si parla di 3000€ certe differenze (anche di 1100€) pesano... |
| inviato il 04 Luglio 2024 ore 19:14
“ Adesso che ho comprato la Z6III tutti a consigliare la Z7II. „ Ma chi è che pubblicizza la Z7II ? Per fortuna che l'ho venduta in tempo (per prendere la Z9). Per me è stata in assoluto la macchina meno riuscita di Nikon, con un AF imbarazzante anche paragonato alla D850. Ora Nikon si dovrebbe sbrigare a far uscire la Z7III che ha un buco in quel segmento rispetto a Canon (che la surclassa già con la r5, figuriamoci poi con la r5II) e Sony (con la A7rV). |
| inviato il 04 Luglio 2024 ore 19:20
“ Io faccio al 95% paesaggi e mi interessa la gamma dinamica anche a bassi ISO „ Su questi presupposti va più che bene anche una D810 o addirittura 800 usata che la trovi a pochissimo e ha una GD eccezionale. “ Io non ho mai dovuto fare un crop di un paesaggio in vita mia e voglio/cerco fotocamere da 24 MP proprio perchè non necessito di crop e voglio migliore GD e tenuta ad alti ISO quando serve. Per questo (oltre ai 1100 euro di differenza) ho scelto la Z6 III „ Per soli paesaggi e senza necessità di Crop bastava e avanzava anche una z6 liscia volendo stare sulle ML o risparmiare ancora di più con le reflex. La z6III a leggere le caratteristiche è una stupenda macchina relativamente economica per azione e sport e anche wildlife, con un autofocus finalmente all'altezza e una raffica di 20 fps. |
| inviato il 04 Luglio 2024 ore 19:27
Esatto Roberto per quello io gli ho consigliato Z6/7 liscia, viene da Zf e presumo abbia lenti Z. Comunque sicuramente non ti pentirai della Z6iii soprattutto se ti capiterà di aver bisogno di un buon Af, invece con l'af della Z7 tireresti giù parecchi santi dal paradiso |
| inviato il 04 Luglio 2024 ore 19:33
Faccio paesaggio ma quando viaggio faccio anche street e qualche ritratto. Come lenti ho lo Z 24-120 e lo Z 14-30 Sinceramente mi sono inquietato oggi quando ho letto di questa GD che sembra terribile. Dite che è addirittura meglio una D800/D810 come GD di questa Z6III e scusate ma sono saltato sulla sedia dopo aver speso 3000 euro. Per questo chiedevo quale sarebbe l'impatto di questa scarsissima GD della Z6III sulle foto. Io comunque non ci credo che faccia così schifo. Mi dispiace ma non ci credo. Se la Z6III costa 3000 un'eventuale Z7III costerà 4000 e non avrei avuto questi 1000 euro in più come non li avevo per la Z8. E poi mi serviva per le vacanze e non mi sono trovato a mio agio con la Zf quindi la fotocamera mi serviva subito. Non potevo aspettare. |
| inviato il 04 Luglio 2024 ore 19:42
Le scelte relative all'acquisto della fotocamera sono sempre legate a varie esigenze... Tu hai avuto sicuramente le tue buone ragioni che ti hanno condotto alla Z6iii che al di là di tutte le chiacchiere che facciamo qui, è una fotocamera con ottime caratteristiche. Vedrai che andrà benissimo per te. Se poi troverai qualcosa che non ti convincerà nel tempo potrai sempre fare delle valutazioni e cambiarla. Non penso avrai problemi da questo punto di vista |
| inviato il 04 Luglio 2024 ore 19:45
Marco, futtatinne e divertiti... PS la Z6III va benissimo e secondo me hai fatto bene a comprarla, davvero, non stare a sentire le chiacchiere e goditela |
| inviato il 04 Luglio 2024 ore 19:47
Dare retta a tanti pareri anti Nikon su Juza è come andare da una tribù di cannibali e chiedere loro a che ora si pranza.. SCIOCCHEZZE A IOSA, malafede quasi totale, tentativi di inquinamento, persone che soffrono di inspiegabili sensi di superiorità e di inferiorità... Presto verrò bannato,sicuramente,ma spero che le tante persone equilibrate che si affidano a questo forum,capiscano qual'è il vero andazzo. Peccato,perchè tutti potremmo migliorarlo,ma non è il suo scopo,evidentemente.Amarezza. |
| inviato il 04 Luglio 2024 ore 19:49
Perché anti nikon? Qui a quanto pare siamo tutti nikonisti… |
| inviato il 04 Luglio 2024 ore 19:51
Non mi riferisco alle persone in buona fede, per fortuna ci sono... |
| inviato il 04 Luglio 2024 ore 19:51
Come spesso capita concordo con Roberto. Se fai paesaggi una d800, 810 o 850 offrono un file certamente più duttile per quello scopo, e non parlo di risoluzione che ritengo una moda per il 99% degli utenti, ma per la gamma dinamica. Sia chiaro che non vuol dire che sia necessaria, soprattutto se non si ha intenzione di creare panorami modello acquarello dell'asilo con hdr imbarazzanti; è però utile per gestire contrasti elevati presenti in certe situazioni. L'af di queste macchine è comunque adeguato anche per street e ritratto...ma anche per molto altro, certamente non possono competere con il tracking di una moderna ML o il comodo riconoscimento soggetto/occhio (in questo caso la z6III) ma hanno un aggancio più rapido e per decenni si sono utilizzate senza problemi. Al netto di ciò rispetto alla tua affermazione "non ci credo che faccia così schifo" trovo proprio sbagliato il concetto con cui affronti le specifiche di un attrezzo. Avere una gd a bassi iso non eccellente non rende la macchina uno schifo, la d5/6 non sono certo uno schifo! Sono macchine pensate per un determinato uso, con alcuni limiti in certe condizioni. Ci sta di meglio? Si, ci sta di meglio....ma la questione è...cosa serve! in cosa si vuole il meglio! e quanto si vuol pagare...stop. Non è che fare panorami con una D5 sia impossibile, o sia proibito, ma banalmente non sarebbe lo strumento migliore per quell'uso! Detto ciò, la macchina è fatta così....hanno velocizzato degli aspetti andando a limitare la GD...se si cerca qualcosa che offra più duttilità in generale...si deve pagare di più. |
| inviato il 04 Luglio 2024 ore 19:51
“ Dare retta a tanti pareri anti Nikon su Juza è come andare da una tribù di cannibali e chiedere loro a che ora si pranza..MrGreen SCIOCCHEZZE A IOSA, malafede quasi totale, tentativi di inquinamento, persone che soffrono di inspiegabili sensi di superiorità e di inferiorità... „ E' un discorso che tocca tutti i marchi, quando si aprono discussioni su una qualsiasi camera. |
| inviato il 04 Luglio 2024 ore 19:56
Io sono nikonista, e anche io sono rimasto deluso da queste primi test. Ma come sempre accade per fare un resoconto attendibile dobbiamo prima valutare altri test (vedi dxo) e infine la considerazione più importante… quella che viene da te, dai tuoi test, le tue prove sul campo, la tua post produzione ecc Questo è quello che conta maggiormente secondo me La z6iii è un gioiello di tecnologia e andrà benissimo per tutto, goditela |
| inviato il 04 Luglio 2024 ore 19:57
La d810 è una ottima macchina ma se posso dire la mia per paesaggi meglio le nuove mirrorless, semplicemente perché danno accesso alle nuove ottiche che sono molto molto buone, sicuramente un bel passo avanti rispetto a quelle da reflex. 14-24 (o alternativa economica 14-30), 24-120 in primis poi tante altre possibilità (da non escludere affatto il 24-200) I soldi non li hai buttati, alla peggio puoi sempre venderla e prendere una Z6 II o Z6, che ora si trovano a cifre decisamente più basse di qualche mese fa La GD sicuramente è un po' peggio dei modelli precedenti, ma ciò non preclude la possibilità di fare buone foto. Chi ha canon e sa fotografare fa comunque ottime foto paesaggistiche Un po deludente a parer mio tutto questo sbandierare "partially stacked", 14 bit e altro se poi veramente il sensore è praticamente al pari con la R6 II |
| inviato il 04 Luglio 2024 ore 20:06
“ L'ho presa perchè cercavo una 24 MP tuttofare con Expreed 7, IBIS super performante, EVF di nuova generazione, stabilizzazione sul punto AF, autofocus di nuova generazione. „ hai fatto benissimo, ora studiala, provala, usala e scatta scatta scatta e vedrai che ti darà grandi soddisfazioni |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |