RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Valutare una propria immagine o serie


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Valutare una propria immagine o serie





avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 14:46

@IamUnPhotographer
Secondo me l'importante è scattare per se stessi .......................


Questa è la teoria più gettonata, ma a ben guardare la più intrisa di retorica.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 14:53

Nella pratica sì, come minimo lo fai per un qualche grado di interesse personale.
Però, poi, di foto se ne producono troppe e si pubblicano con altrettanta facilità.
Non sono per niente d'accordo con chi sostiene che sia un bene che si pubblichi qualsiasi cosa per il solo diritto di poterlo fare.
Però è inevitabile. A meno che non si tratti di uno spazio o un contesto in cui si pongano dei limiti dall'alto e si preselezioni per mantenere una qualità più alta a discapito della quantità "rumorosa".

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 14:55

Secondo me l'importante è scattare per se stessi .......................]


In realtà quasi sempre significa (come nel mio caso) fare foto da mostrare a quei quattro amici che ho e non all'universo mondo tramite i social, e scartare con orrore l'idea di diventare un PH.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 15:09

@Miopiartistica +1

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 15:12

@Perazzetta Ettore
Questa è la teoria più gettonata, ma a ben guardare la più intrisa di retorica.
Io non pubblico le mie foto perché credo non aggiungano nulla alla "Fotografia". Eventualmente prima di morire pubblicherò i miei migliori 5 scatti di un numero indefinito di fotografie, sperando di non contribuire ad inquinare la "Fotografia".

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 22:22

Mi chiedo se anche altri, come me, abbiano difficoltà a valutare le proprie immagini o serie. Non tanto per il riscontro che queste possono avere qui, alle volte superiore alle volte inferiore alle aspettative, ma proprio sulla valutazione obiettiva di un proprio scatto a prescindere. Il mio potrebbe essere un problema culturale? Sapere, conoscere, leggere, avere una grande cultura fotografica aiuterebbe oppure addirittura renderebbe più complicato il processo? Quando guardiamo scatti di altri necessariamente tagliamo fuori tanti aspetti che chi ha scattato vi ha messo dentro. Ciò, probabilmente, rende più facile il processo di fruizione di un'immagine? Cosa ne pensate? Siete sempre consapevoli dei limiti e dei pregi delle vostre foto? Sapete sempre scegliere la migliore foto di una serie di scatti simili?


Secondo me sei semplicemente esigente e critico nei confronti dei tuoi scatti , ed è bene.
Io mento spessissimo a me stesso riguardo la "qualità" di quello che produco, forse per non bruciare del tutto quei 2-3 grammi di autostima che mi sono rimasti , ma SO di raccontarmi un sacco di balle.
Il problema grosso, enorme, è quando manca tale consapevolezza, e lì sono guai.

Ma quelle di cui parli, Pollax, sono "regole" attinenti a fattori compositivi e cromatici.
Purtroppo (ma anche per fortuna) la complessità e la variabilità della psicologia umana risiede nell'interpretazione segnica/simbolica dell'immagine.


Sono nozioni di base di educazione artistica , consultabili attraverso qualunque testo delle medie adatto allo scopo ; applicare pedissequamente queste regole porta UNICAMENTE ad un impoverimento mostruoso della foto la quale non è per definizione , ricordiamolo, un dipinto.
Non lo è, giusto? Sorriso


avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 22:41

Ma anche in pittura il discorso non cambia.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 22:43

Credo che i pittori di mentali se ne facciano meno.MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 22:50

Se hai necessità di fare qualcosa che hai in mente, il modo lo trovi. Sia che tu faccia foto, pittura o altro.
Le pippe mentali se le fanno solo quelli che non sanno cosa devono fare e credono di trovare delle risposte a delle loro mancanze, magari cianciando su un forum :)

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 22:59

Ma anche in pittura il discorso non cambia.


Non farti sentire, che poi i cultori delle "belle arti" ti redarguiranno con veemenza. MrGreen

Credo che i pittori di mentali se ne facciano meno.


Dici che lì è tutto più easy?
Ci sarebbe anche da considerare il fattore artigianalità , intrinseco della pittura ; da un lato potrebbe facilitare le cose, dall'altro complicarle.


avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 23:30

@Rombro
Se hai necessità di fare qualcosa che hai in mente, il modo lo trovi. Sia che tu faccia foto, pittura o altro.
Le pippe mentali se le fanno solo quelli che non sanno cosa devono fare e credono di trovare delle risposte a delle loro mancanze, magari cianciando su un forum


Niun fotografo, tutti PHotograPHers.







avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 23:35

Eh, non proprio dei nomignoli sconosciuti, sulla copertina :)
"Scrittura dell'io" però mi fa colare il moccio dai gomiti MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 23:41

@Rombro
Eh, non proprio dei nomignoli sconosciuti, sulla copertina :)
"Scrittura dell'io" però mi fa colare il moccio dai gomiti.


Le famose "cose" mentali tipiche della fotografia "alta".

user172585
avatar
inviato il 06 Luglio 2024 ore 6:28

Guarda al "fine" delle tue foto per avere un criterio di scelta. Nota la finalità (quale essa sia: foto ricordo, acchiappare like, partecipare ad un concorso, denunciare/comunicare qualcosa ecc.) poi è facile scegliere, perché ci saranno solo due categorie: le foto che funzionano per quel fine e quelle che non funzionano.
Il dramma dei nostri tempi è che realizziamo migliaia di foto che in fondo non ci sono chieste da nessuno, spesso nemmeno da noi stessi a ben vedere, e poi non sappiamo come giudicarle, come incasellarle in qualcosa che abbia un senso compiuto.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 7:44

@Massiska77

+1
In fondo è quello che scrivevo pochi interventi addietro.
Una foto dovrebbe "significare" ed esser utile allo scopo per il quale è stata realizzata.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me