RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax 17, in attesa delle prime spedizioni...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pentax 17, in attesa delle prime spedizioni...





avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 12:26

Sarebbe carino sapere quanti, anche qui sul forum, utilizzano la fotocamera regolando tempi e diaframmi, e aggiungerei ISO, e quanti invece scattano in Program ISO auto.
La 17 non è indirizzata a chi vuole il pieno controllo dell'esposizione, torno a dire che oltre noi c'è un mondo, che questa fotocamera non è indirizzata a noi e che chi l'utilizzerà non è un minus habens ma semplicemente qualcuno che si aspetta dalla fotografia cose diverse dalle nostre.
Il fatto che questa fotocamera non sia indirizzata direttamente a me e a quelli come me non vuol dire che non avrà mercato ma solo che io, e quelli come me, molto probabilmente non la comprerò.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 12:30

Comunque in generale faccio i complementi ai partecipanti di questo Topic, perché indipendentemente da chi è favorevole o contrario, si sta portando avanti una discussione costruttiva, con argomentazioni molto interessanti.
Dovrebbe essere la normalità, e non una cosa da enfatizzare, ma sappiamo che in molte discussioni non è così MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 12:35

Non credo però che chi è attratto dal fascino dell'analogico, in piena epoca digitale, sia uno sprovveduto e voglia solo provare a scattare per vedere l'effetto che fa, ma intelligentemente è un profondo conoscitore del concetto della camera oscura e voglia avere a che fare con diaframmi, iso tempi per un uso totalmente manuale della fotocamera, altrimenti acquista una instax fuji a 80 euro che gli stampa anche la foto.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 13:59

Chi capisce poco di tecnica fotografica, e quindi i controlli manuali sono inutili, probabilmente con questa macchina fotografica, in automatico, porterà a casa più del 50% degli scatti.

Quando si compra un oggetto per il proprio hobby se non sappiamo come si usa basta leggere il manuale delle istruzioni.
Detto questo fino ad alcuni anni fa se non ricordo male all'interno delle scatoline dei rullini c'era scritto come impostare tempi e diaframmi nelle varie situazioni e comunque nessuno spende 500 euro per comprare qualcosa che non sa come si usa.
A proposito di automatismi della 17, questa con quali impostazioni si scatta se la fotocamera non ha controlli manuali?

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3406714&srt=data&show2=2&l=it

user172585
avatar
inviato il 28 Giugno 2024 ore 14:26

Si usa l'apposita ghiera per la compensazione esposizione? Oppure semplicemente non si scatta e si guarda altro.
Se hai la tua fotocamera ad ottiche intercambiabili e sei uscito solo con il 28mm, come scatti la foto al fringuello che si è posato su un ramo a 20 metri da te? Semplice: non la scatti.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 14:36

Non arrampicarti sugli specchi MrGreen
Quella che ho messo è una banalissima foto in controluce

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 14:39

Non credo però che chi è attratto dal fascino dell'analogico, in piena epoca digitale, sia uno sprovveduto e voglia solo provare a scattare per vedere l'effetto che fa, ma intelligentemente è un profondo conoscitore del concetto della camera oscura e voglia avere a che fare con diaframmi, iso tempi per un uso totalmente manuale della fotocamera, altrimenti acquista una instax fuji a 80 euro che gli stampa anche la foto.

i rulli scaduti, quelli con formulazioni venute male (lomo, revo, ecc) e le compatte marce si vendono come il pane a prezzi improbabili, è PIENO di gente che lo usa senza per forza doversi eccitare di fronte a un mtf o a un grafico spettrale.

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 14:40

Arrivata!

Pensavo peggio come costruzione visti i video online, invece è un buon compromesso fra peso/materiali, ci sono alcune parti che avrebbero potuto far meglio visto il costo però devo dire che non mi dispiace, le varie parti elettroniche come il motore che sposta la lente, l'otturatore, ghiere, pulsante di scatto sembrano solide.

Come dimensioni è un po' più grande della GR3 però entra comunque nelle tasche se non si usano pantaloni stretti.

Il flash ci mette un po' a caricarsi, circa 5/6 secondi, mi aspettavo fosse un po' più veloce, però per ora direi che è la mia unica critica.

Ho già messo un rullo e scattato una decina di foto ma prima di arrivare a 72 mi sa ci vorrà qualche giornoMrGreen però allo stesso tempo è bello sapere che posso sprecare diverse scatti senza preoccuparmi troppo, 36 sono comunque molti ma con 72 mi sento proprio di poter sbagliare quanto voglio

Se avete domande chiedete pure!

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 14:45

Bene, divertiti! Per quanto riguarda l'estetica qualcuno ha ipotizzato gadget speciali per il grip che pare uno dei punti più deboli . Com'è il mirino? Puoi dirmi il seriale per curiosità? E ricordati di registrarla per la garanzia ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 14:45

"Sarebbe carino sapere quanti, anche qui sul forum, utilizzano la fotocamera regolando tempi e diaframmi, e aggiungerei ISO, e quanti invece scattano in Program ISO auto"

Ma non stiamo parlando di pellicola? Gli ISO quelli sono ...

Detto questo, premetto che non sono interessato a questa proposta, scatto sia in digitale che a pellicola in priorità di tempi , di diaframma o in manuale, ma alcune delle reflex a pellicola che uso hanno comunque programmi automatici, quindi una cosa non esclude per forza l'altra ...

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 15:04

Se posso permettermi un consiglio a chi l'ha comprata, visto che i fotogrammi disponibili sono 72 di procurarsi un blocchetto per appunti e annotare le varie impostazioni per ogni scatto in modo da avere un riferimento per il prossimo rullino

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 15:30

Già pensato a quello ma userò le note del telefono, le uso anche per segnarmi le date così è più semplice catalogare le foto!

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 15:36

Ottima idea.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 15:59

i rulli scaduti, quelli con formulazioni venute male (lomo, revo, ecc) e le compatte marce si vendono come il pane a prezzi improbabili, è PIENO di gente che lo usa senza per forza doversi eccitare di fronte a un mtf o a un grafico spettrale.

Certo che gente di questo tipo ce ne è sicuramente, ma nessuna che sia disponibile a spendere più di 50 euro per una macchina fotografica .... l'ho detto gente di questo tipo acquista e usa felice e contento una instax da 80 euro, perchè non sa neache dove sta di casa la fotografia.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 17:23

A proposito di automatismi della 17, questa con quali impostazioni si scatta se la fotocamera non ha controlli manuali?


Un tempo chi sapeva di fotografia con le fotocamere automatiche regolava la compensazione dell'esposizione, tu non so



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me