RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il valore della Rolleiflex







avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 19:54

Grazie a tutti per gli interventi ed il dibattito, sempre brioso quando si parla di analogico MrGreen

Di rientro dal mio w.e. di prova con la 3.5F, per tornare in topic, posso dire che ho constatato:

1. valore estetico non indifferente, l'ho vista fianco a fianco con la Yashica Mat e non c'e paragone (poi son gusti eh..)
2. valore meccanico superlativo, la confronto con la mia Zenza Bronica Sq-A costruita oltre vent'anno dopo e l'immediatezza d'uso è su un altro livello, basti dire che per avanzare di fotogramma sulla zenza devo fare un giro completo di manovella (impugnandola con due dita ed "ingaggiando" tutta la mano) mentre la Rolleiflex si ricarica con mezzo giro (quasi solo col pollice)
3. valore ottico, lo vedrò quando avrò in mano negativi e scansioni
4. valore collezionistico, siam tutti daccordo
5. valore aggiunto dato dalla pura richiesta del mercato.

A questo punto dipende da quali addendi si vogliono mantenere, nel mio caso ad esempio non vorrei prescindere dai primi tre punti, che credo si ritrovino abbastanza anche in una T, mentre per una Rolleicord ad es. credo diminuisca il punto 2 e di conseguenza il prezzo...

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 20:25

le Rolleicord hanno la stessa meccanica di base della T ... stesso valore meccanico quindi (punto 2)

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 20:34

Ciao
leggi il commento di Sandro Presta qui
www.analogica.it/consiglio-nuovo-acquisto-t25156.html
Presta è un riparatore esperto di queste macchine, fidati.
Tra una T ed una Rolleicord andrei senza dubbio su una Rolleicord V.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 20:40

T e V sono praticamente identiche.

Se si vuole una Rolleiflex "economica" (non F) ed affidabile la scelta migliore (per me) è la Automat (C) che precedette l'uscita della F. Se a posto e revisionata da buon riparatore è quella meccanicamente più affidabile.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 21:00

Sicuramente, una Rollei flex è costruttivamente più sofisticata di una Rollei cord , ma la Rolleiflex T, per quanto sia un buonissimo apparecchio, ha delle semplificazioni costruttive che, quanto ad affidabilità nell'uso prolungato, la pongono al disotto della Rolleicord-Vb che, per chi volesse divertirsi con una biottica di Braunschweig, rappresenta il miglior rapporto qualità-prezzo. Lo Schneider Xenar di cui è dotata, è superlativo.

Poi, se proprio vogliamo esser pignoli, una Rolleiflex con Planar 3,5 o 2,8 di modello precedente alla F, costa assai meno ed è sempre un ottimo apparecchio.

La rottura dell'ingranaggio di plastica che è in certe Vb, è sostanzialmente un non-problema.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 21:12

La rottura dell'ingranaggio di plastica che è in certe Vb, è sostanzialmente un non-problema.


l'ingranaggio di plastica c'è pure nella T Eeeek!!!

Poi, se proprio vogliamo esser pignoli, una Rolleiflex con Planar 3,5 o 2,8 di modello precedente alla F, costa assai meno ed è sempre un ottimo apparecchio.


proponevo proprio per questo la Automat K4c ... Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 21:15

l'unico "problema" della Automat è il tappo ... MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 21:41

La rolleicord V liscia, non b, non ha l'ingranaggio in plastica

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 22:09

cosa vuol dire "liscia"?...

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 22:11

è quella famosa con l'oggetto misterioso/accessorio cilindrico avvitato/incollato sul fondello ... Sorry

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 22:42

Enzo qui un po' di delucidazioni www.rolleiclub.com/cameras/tlr/info/serial_numbers.shtml prima della Vb sono state prodotte la V ('liscia', primo modello )e la Va
Qui sotto la Va a sin e V a dx





Schyter, dai spiega cosa intendi.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 23:13

Schyter, dai spiega cosa intendi.


Vado a memoria ... tempo fa leggevo in un forum di fotografia (francese- mi sembra 35mm-compact.com/forum/ ) di un utente che postava parecchio ed era praticamente stato eletto a ruolo di Guru . Il classico utente di quelli che sa far tutto ... dal sistema zonale alla stampa con ingranditore... "perchè altrimenti se nn chiudi il cerchio analogico non sei nessuno" ed altre migliaia di cose ... conosceva sviluppi etc etc ci siamo capiti; UN ESPERTONE insomma; davvero molto preparato (in apparenza).

Ebbene ... un giorno postò la foto di una Rolleicord V appena presa in Giappone chiedendo lumi su un oggetto, per lui misterioso, avvitato sull'attacco del cavalletto ... NON sapeva proprio cosa fosse ...

Era semplicemente un riduttore della filettatura dell'attacco dello stativo ... un coso che qualsiasi fotografo analogico dilettante avrà visto chissà quante centinaia e centinaia di volte ... MrGreen MrGreen MrGreen

Quando hai scritto della Cord V liscia, mi è tornato in mente questo gustoso episodio di parecchi anni fa ... dalla facile morale. Mai fidarsi delle apparenze. MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 23:37

Un accessorio INDIMENTICABILE (per me). Una volta mi si è "squartato" (letteralmente) facendomi volare sull'impiantito un flash monotorcia ... Esso (il flash) ha regolarmente continuato a prestare la sua commendevole opera; all'agitazione, però, fà udire il rumore di qualcosa che pratica ... "turismo" all'interno ... ma "funzia" comunque!
INDIMENTICABILE (il miserabile accessorio!)! GL

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 23:54

No Schyter, temo che ricordi male.
Ti riferisci sicuramente al forum di analogica.it, quello dove cerchi tu di fare l'espertone, ma vieni regolarmente sbertucciato per la tua incompetenza arrogante da quelli che esperti lo sono veramente, ed infine bannato per le intemperanze che anche con questo tuo ultimo post qui sopra (da vile quale sei) dimostri di non saper gestire..... Su quel forum ero io che chiedevo, umilmente, spiegazioni sull'oggetto misterioso. Non mi vergogno a chiedere ed ammettere i miei limiti. Tu invece, sempre all'attacco come un cane idrofobo.
Perché questo attacco gratuito? Cosa ti ho fatto? Cosa ti succede? possiamo fare qualcosa, a distanza,per il tuo disturbo di personalità narcisistico ?

Stavamo discutendo tranquillamente ma hai dovuto buttare tutto in vacca come al solito......




avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 23:58

Su analogica.it il nostro Schyter è l'equivalente di Noctilux qui su Juza: nuovo account--trollata--ban--nuovo account ----trollata--ban----- Ma sul serio a 60 anni non c'havete di meglio da fa'?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me