| inviato il 27 Giugno 2024 ore 16:54
Il 28 pesa 245gr e il 55 372gr. Credo di essere in grado di portarmi dietro circa 1kg di attrezzatura fotografica senza tanti pensieri…! |
| inviato il 27 Giugno 2024 ore 16:54
“ Canon R8 + 16 f2.8 si prende a 1700€, con altri 350€ ci aggiungi un 28 f2.8 e con altri 150€ un 50 f1.8, combo che supera di poco i 2k€, piccola, leggera, ottima per reportage, street, paesaggi. „ Siamo però sempre li, sei arrivato a max 50 mm. |
| inviato il 27 Giugno 2024 ore 16:56
Tranquillo canon ha presentato i brevetti x 28-500 e 35-600 |
| inviato il 27 Giugno 2024 ore 16:57
sono lenti per cine |
user207727 | inviato il 27 Giugno 2024 ore 16:57
Un'a7c (FF) col 28-60 pesa 670 gr, ingombra la metà e costa parecchio meno (se ho calcolato bene i costi della tua combo. Certamente devi accettare il compromesso del 28-60. E' una questione di scelta. Io per trekking (che faccio, usando apsc) sicuramente la preferirei. |
| inviato il 27 Giugno 2024 ore 16:59
E che vuol dire che forse smettono di funzionare se si scatta foto? Vedremo x cosa sono adatte, cmq ho sempre l'alternativa in nikon col 28-400 che mi aspetta |
| inviato il 27 Giugno 2024 ore 17:11
e chi lo nega, accatevill'. Ma io per certi viagi ho bisogno del 100-400 e di una macchina che fa almeno 30 fps in raw e non soffra polvere e acqua, oltre ad avere procapure ed altri ammennicoli tipo filtro ND, due slot di memoria, focus stacking, live composite ecc. E sulla G9ii per i video un sacco di altre cose. Non è che tutti abbiamo le stesse esigenze. A me della cosiddetta street non me ne frega nulla, men che meno del paesaggio artistico; faccio solo foto durante i viaggi che abbiano un significato di ricordo per me e mia moglie e spesso uso il telefono tanto per fare le cartoline va benissimo, le mischio allegramente nei fotolibri che mi faccio ad ogni viaggio e mi diverto cosi. Una volta stampato, tutto va nel dimenticatoio di un HD di backup Però provate a fare un lungo viaggio di 14-15 ore in aereo con spostamenti successivi in monomotore ogni due/tre giorni giorni e limite di peso di 16/18 kg tutto compreso e magari un paio di trekking di una decina di Km l'uno (ho una certa età e di più non ce la facio) ma non con il 17mm, con almeno un 70-200 e un 200-600 mm e due macchine + binocolo, poi mi dite. Su Juza c'è chi lo fa con il FF ed è bravissimo ma not my piece of cake. |
| inviato il 27 Giugno 2024 ore 17:23
Però, Mirko, i super tele di cui parli sono ottiche da portarsi dietro tutti i giorni? |
| inviato il 27 Giugno 2024 ore 17:26
Slow foto, certo , Il discorso era un po' più ampio, non è la gara a peso e dimensioni, in tal caso avrei una Gx9 con la lente kit 12.-32 che ho avuto e venduto per avere qualcosa di più evoluto. Se per mantenere pesi e ingombri devo tenere la lente kit allora a maggior ragione, ma lo dico senza polemica alcuna, non sono interessato ad utilizzare una FF |
| inviato il 27 Giugno 2024 ore 17:29
E non credo che li regaleranno visto quanto costava il canon28-300 |
| inviato il 27 Giugno 2024 ore 17:30
Pure sto Nikon costa le sue 1500, il doppio del famigerato 12- 200 olympus |
| inviato il 27 Giugno 2024 ore 17:32
“ sicuro non dipendesse dalla post-produzione? ognuno porta le sue testimonianze, poi vanno pure analizzate. „ Sisi, ma è risaputa anche tra i microquattroterzisti questa problematica, con le LE il sensore scalda e crea rumore termico nelle ombre. Però sto parlando del 2015 e della EM10, non so se le cose nel frattempo sono cambiate, io il m43 l'ho venduto allora dopo averlo tenuto per un anno e non ci sono più ritornato. |
| inviato il 27 Giugno 2024 ore 17:40
"Però, Mirko, i super tele di cui parli sono ottiche da portarsi dietro tutti i giorni?" Come portarsi un 14-140 più 100-300, stesso peso |
| inviato il 27 Giugno 2024 ore 17:44
"Pure sto Nikon costa le sue 1500, il doppio del famigerato 12- 200 olympus" Il 12-200 non è stabilizzato ed è buio su micro. Il Nikon è uscito adesso ma calerà di prezzo, si spera. Ah su apsc c'è il Tamron 18-300 che costa circa 500 euro, anche quello non sarebbe male. Ma sono tutte ipotesi, per ora mi tengo il micro povero e leggero |
| inviato il 27 Giugno 2024 ore 17:49
Ma perché non passi a FF? Mi pare che per te i pregi siano largamente superiori |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |