JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Nei due video segnalati da niko io vedo un buon funzionamento dell'autofocus. E' chiaro che in alcuni casi in cui l'automatismo non riesce a riconoscere il soggetto è preferibile utilizzare il punto singolo e con successo. Era questo che mi interessava soprattutto verificare e cioè il buon funzionamento dell'autofocus con punto singolo. „
Cesare Galanti Esattamente. Sono gli automatismi o per la precisione, gli algoritmi che li governano, ad essere un po' indietro alla concorrenza. Z8 e Z9, avendo tanta potenza di "fuoco", riescono in parte a mascherarne i deficit, se pur presenti anche li e si palesino in alcune circostanze.
Su questa, avendo un sensore meno veloce, sono piú evidenti ma rimane un AF valido e lo step avanti rispetto a Z6 e ZII si nota tutto. Inoltre, essendo appena arrivata, c'é ampio margine di miglioramento, per cui non mi preoccuperei troppo. Basta pazientare un po'.
user126838
inviato il 21 Giugno 2024 ore 22:40
Tutti tester professionali qua dentro, vi basta guardare un video per essere certi che l'AF della Z6iii è inferiore alla concorrenza, non è ancora stata provata in modo serio e voi sparate certezze Eeeek!!!
Fortuna che in nikon avevano detto che non uscivano più fotocamera a 24 mpx. Sarei curioso di sapere per la stabilizzazione immagine che pare al di sopra di tutte. Vuoi vedere che quel sensore da 24 in realtà è un 30 mpx con una abbondante cornice utile proprio a quella mostruosa stabilizzazione a 8 stop?
“ Vuoi vedere che quel sensore da 24 in realtà è un 30 mpx con una abbondante cornice utile proprio a quella mostruosa stabilizzazione a 8 stop? „
Non credo...ha la stessa capacità di stabilizzazione della Zf che non ha una risoluzione "estesa"...ma 25,28 Mpxl totali e 24,5 effettivi...e, cosa interessante, la stabilizzazione fa fulcro sul punto di messa a fuoco, come per la Z6III...
“ Tutti tester professionali qua dentro, vi basta guardare un video per essere certi che l'AF della Z6iii è inferiore alla concorrenza, non è ancora stata provata in modo serio e voi sparate certezze Eeeek!!! „
Angel Miro Converrai con me che il nostro oracolo ha almeno aggiustato il tiro rispetto alle affermazioni rilasciate proprio alcuni giorni fà prima della presentazione quando scriveva:
“ A mio personalissimo parere, non ha senso guardare ossessivamente cosa fa la concorrenza, perché altrimenti non ne veniamo a capo, rischiando di vivere male una passione virtuosa come la fotografia e/o rovinandola con cambi brand frequenti, che sono deleteri per il conto in banca e fanno felici solamente le case produttrici. É chiaro che la concorrenza, facendosi tutto in proprio ed avendo il controllo dell'intera filiale produttiva, é normale che sia una o due generazioni avanti a Nikon, in quanto quest'ultima si deve accontentare di ció che gli offre il mercato. Finché le cose non cambieranno, é quasi superfluo il confronto dato che l'esito risulta scontato. Non dico che ci sia bisogno di mettere la testa sotto la sabbia facendo finta che la concorrenza non esista, peró neanche farne una malattia.
La storia ci insegna che Nikon, essendo un marchio fortemente tradizionalista e restio al cambiamento ed innovazione, é sempre stato indietro dal punto di vista tecnologico, per cui a chi interessa il primato tecnologico, l'ultima novità e prestazioni stellari in ogni circostanza, non puó fare altro che cambiare brand dato che Nikon non é il brand adatto a chi ha questo genere di pretese. Non sarà mai avanti tecnologicamente, cosí come non lo é mai stata in tutto l'arco della sua attività produttiva dell'era digitale e non sarà di certo una banale Z6III a cambiare le carte in tavola.
Piuttosto, concentriamoci sul presente guardando dove siamo ora con le attuali Z6 e Z6II e, dato il livello prestazionale molto basso delle stesse, se avesse - come sembra - prestazioni analoghe o piú realisticamente, un pelino inferiori alla Canon R6, penso ci sia solo da gioire, in quanto permetterebbe di praticare con profitto qualunque genere fotografico, anche sportivo intenso, cosa che attualmente non si puó certamente fare, se non con grandi sacrifici, compromessi e dal risultato finale incerto. Ne consegue che l'upgrade potrebbe valerne la pena nonostante probabilmente, non rispecchi appieno il nostro (pur legittimo) desiderio di avere un prodotto, non dico superiore, ma almeno pari alla concorrenza.
Che poi a fine anno sia prevista la Canon R6 Mark III e Sony a7V che alzeranno ulteriormente l'asticella delle prestazioni ancora piú in alto, a noi, se non per un'innocente curiosità, non deve interessare per i motivi di cui sopra. „
Adesso che Nikon ha presentato La Z6III dove dai primi test informali sembra che il tempo di lettura (read out) de nuovo sensore sia di circa 9.2 millisecondi, cosa che se venisse confermata ufficialmente sarebbe ai vertici della categoria migliorando e non di poco la prestazione della R6II che si attesta sui 14 millisecondi, si arrampica sugli specchi facendo notare che dai primi test c'è differenza fra una Z6III di preproduzione e la Z8-Z9, fotocamere ampiamente affinate e con tecnologia sensore differente.
Come si può vedere nel video sottostante la differenza di prestazioni nel traccking fra un sensore BSI anche di ultima generazione ed uno stacked sono evidentissime specialmente quando il soggetto varia la propria posizione e la MAF del sensore più lento va a farfalle.
Va beh ma lui è quello che ha cambiato Nikon x Sony qualche mese prima dell'uscita della z9 dando via un bel 600 f4 fl perché convinto del fallimento della casa giallonera...
"Lore-71, hai fatto bene ad evidenziare l'evoluzione del profeta, la Nikon dovrebbe chiedere a lui il da fare per migliorare."
Angel Miro Spero che sia ben chiaro a chi legge questa discussione l'intento di questo utente che dopo avere aperto una discussione blindata sulla Z6III in cerca di spunti e osservazioni di possibili difetti da riportare in altre discussioni con poco successo, cerca di rimettersi in gioco facendo empirici confronti fra fotocamere completamente differenti x tecnologia e fascia di prezzo.
user126838
inviato il 22 Giugno 2024 ore 8:51
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.