| inviato il 19 Giugno 2024 ore 18:31
“ Dionigi, questo autocapture sembra molto interessante. Tu lo imposti, lasci la Z9 nel bosco e torni il giorno dopo per vedere se è passato un lupo oppure qualcuno che si è × la Z9 „ Atrox, fammi sapere dove metti la Z9 così vado ad assicurarmi che l'auto capture sia stato impostato correttamente (si ca$$eggia in attesa che Juza ci dia qualche feedback). |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 18:41
lo trovo interessante, anche se io uso Pluto Trigger.. (sarebbe un accessorio in meno e possibilità in più) |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 19:19
Atrox, fammi sapere dove metti la Z9 così vado ad assicurarmi che l'auto capture sia stato impostato correttamente (si ca$$eggia in attesa che Juza ci dia qualche feedback). MrGreen Fai, io non ho la Z9, però se me la presti la lascio una settimana nel bosco vicino a casa così vedo se riconosce i cinghiali |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 22:46
Atrox io la lascio nel bosco 2-3 mesi e vado saltuariamente a controllare, dubito che le batterie reggano |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 23:02
Sto seguendo la presentazione di questa Z6III cercando di capire come possa andare. La domanda che però si fa sempre più spesso strada nella mia testa, e che probabilmente si saranno fatti anche altri, anche se per ora non l'ho letta, ma ho spulciato le discussioni senza approfondirle troppo, è: vista la relativa vicinanza di prezzo, non avrebbe più senso una Z8? Cioè... la Z6III è più piccina, certo... ma la Z8 non ha otturatore, ha un sensore più denso, un af probabilmente più rapido, un monitor senza quel fastidioso meccanismo di apertura... Insomma: una è una macchina pro, con annessi & connessi, e l'altra, per quanto evoluta, è pur sempre appartenente ad una classe più orientata ad un'utenza meno esigente. Inoltre adesso la Z8 la scontano di 500€ alla cassa, avvicinandone il prezzo ad una Z6III. E' una considerazione/dubbio sbagliata? Di mio preferisco ancora il form factor della piccola, trascinandomela in giro in bici, ma boh, ogni tanto penso che le abbiano messe troppo vicine, come fascia di prezzo. |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 23:13
Solo se paragoni i prezzi di una novità con quelli (magari del grey market) di una macchina già da un po' presentata. Mele e pere insomma. |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 23:13
Direi che prezzo a parte....che comunque non ha tutta questa vicinanza......non a tutti piace avere tanti megapixel...... non a tutti piace l'assenza dell'otturatore meccanico, non a tutti piace avere un corpo macchina piu grande..... Sono giustamente due macchine diverse.......e meno male, aggiungo io! |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 23:34
“ "Juza dicci qualcosa del mirino e di come si rapporta a quello della Z8/Z9" „ Non mi considero espertissimo di mirini (scatto il più delle volte tramite schermo) però la mia impressione è che ormai tutte le fotocamere recenti abbiano un ottimo mirino; ovunque caschi, caschi bene (perlomeno in questa fascia di prezzo). Provandolo mi ha dato l'impressione di una notevole nitidezza e una riproduzione molto fedele della scena. Probabilmente Z8 e Z9 hanno ancora una marcia in più con sequenze velocissime, mente la Z6 III dovrebbe essere addirittura migliore come luminosità e gamma di colori che riesce a riprodurre. |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 23:36
“ vista la relativa vicinanza di prezzo, non avrebbe più senso una Z8? „ Al momento la differenza di prezzo è di un migliaio di euro circa, ma solo perché la Z8 è in offerta. Da qui a qualche mese, al primo cashback che coinvolgerà anche la Z6 la differenza si stabilizzerà sui 1.500 circa: non mi sembrano bruscolini. Giustificati? Tecnicamente sì. Giustificabili? Boh, non per tutti. I vantaggi della Z8 servono a tutti? Probabilmente no. Le differenze in termini di AF dovrebbero essere minime, probabile che la maggior parte delle persone non si accorga delle differenze. I megapixel? Ho la Z9, i 45mpx mi servono a volte per croppare, quando faccio naturalistica. Per il resto 24 sarebbero andati benone. I paesaggisti? Con la Z6 puoi comunque arrivare a 96 con il pixel shift. Resa ad alti ISO? Migliore con la Z6. Peso e dimensioni? Migliori nella Z6. Video? Ok, la Z8 ha l'8k ma... in quanti lo usano (ancor prima: in quanti hanno un computer in grado di gestirlo?)? Il monitor? Filosofie: ho visto youtuber contentissimi per quello della Z6. E si potrebbe andare avanti ancora per un po'... 1.500 euro per qualcuno potrebbero essere un prezzo da pagare per avere qualcosa in più che magari non serve e qualcosa in meno che magari poteva tornare comodo. Direi che margine per venderne di Z6III ce ne sia eccome. |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 23:54
Mi è sembrato di aver letto che la Z6III non ha pulsanti retroilluminati, a cosa serve quel pulsante con l'icona di una lampadina posto a destra dell'lcd superiore? Ad illuminare quello? Grazie |
| inviato il 20 Giugno 2024 ore 0:03
“ Mi è sembrato di aver letto che la Z6III non ha pulsanti retroilluminati, a cosa serve quel pulsante con l'icona di una lampadina posto a destra dell'lcd superiore? Ad illuminare quello? Grazie „ bella domanda aggiungo....secondo me sta macchina ha solo un difetto...SE AVESSE AVUTO L OCULARE TONDO SAREBBE STATA DA ORGASMO MULTIPLO |
| inviato il 20 Giugno 2024 ore 0:08
“ a cosa serve quel pulsante con l'icona di una lampadina posto a destra dell'lcd superiore? Ad illuminare quello? Grazie „ Un tempo era una funzione presente sul selettore di accensione/spegnimento. E serviva per accendere il display superiore. Prova a dare un'occhiata a queste reflex: camerasize.com/compact/#216,567,181,ha,t “ Giustificati? Tecnicamente sì. Giustificabili? Boh, non per tutti. „ Certo, ci sta. Era che boh... vista la congiuntura astrale, ovvero: macchina di una certa età offerta in sconto vs macchina appena presentata offerta a prezzo pieno, forse si riusciva a fare un salto al modello superiore spendendo relativamente poco. Poi, come scrivi anche tu, pure la Z6III entrerà nel magico mondo degli sconti in cassa, per la gioia di chi vende il proprio usato e se lo vede deprezzare alla grande... “ Solo se paragoni i prezzi di una novità con quelli (magari del grey market) di una macchina già da un po' presentata. Mele e pere insomma. „ Il punto è che ogni tanto uno prende le mele perchè le pere costano troppo, ma se queste ultime sono in offerta, beh, potrebbe valer la pena prendere quelle che costano di più. Questo per dire che, come scritto sopra, vista la particolare situazione di prezzo, potrebbe esser forse sensato il modello un po' più vecchio, ma dalle prestazioni migliori. “ Sono giustamente due macchine diverse.......e meno male, aggiungo io! „ L'importante è averlo ben chiaro in mente quando si sceglie un modello, sapendo cosa si perde per cosa si ottiene. Della serie: non vorrei che qualcuno pensasse che una Z6III renda come una Z8. E' tutta questione di caratteristiche, giustamente, ma spesso si sceglie una macchina anche per il prezzo a cui viene venduta, e in questo caso la differenza tra 2 macchine sostanzialmente diverse viene in parte ad esser un aspetto meno preponderante, lasciando maggior libertà di scelta a chi sta cercando una macchina nuova. |
| inviato il 20 Giugno 2024 ore 0:10
“ Mi è sembrato di aver letto che la Z6III non ha pulsanti retroilluminati, a cosa serve quel pulsante con l'icona di una lampadina posto a destra dell'lcd superiore? Ad illuminare quello? Grazie „ Dovrebbe, almeno così ho capito io guardando i vari video. |
| inviato il 20 Giugno 2024 ore 0:12
“ aggiungo....secondo me sta macchina ha solo un difetto...SE AVESSE AVUTO L OCULARE TONDO SAREBBE STATA DA ORGASMO MULTIPLO MrGreen „ Eh......sarebbe stata molto piu bella, ma questa cosa non la capiscono!!!! La cura di certi dettagli non è piu in uso. |
| inviato il 20 Giugno 2024 ore 0:15
“ sarebbe stata molto piu bella „ Concordo... l'oculare tondo è una delle cose che rimpiango della D700! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |