RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6 iii, l'annuncio ufficiale pt.2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z6 iii, l'annuncio ufficiale pt.2





avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2024 ore 13:23

Se quello che scrive Zanzi è giusto: readout 9ms equivalente a 1/110s allora il sensore si posiziona sopra le Canon R5/6 che sono a 1/60s. Quindi in quella fascia commerciale della R6/R6II oggi questa macchina fisserebbe un nuovo benchmark molto probabilmente grazie al sensore “partially stacked” gia etichettato come bufala marchettara dagli haters, che forse bufala non è, ma è una “novelty”.
Se tutto ciò sarà verificato nei prossimi giorni.
Ricordo comunque quello che fu per il mirino “dual stream” anche quello etichettato come bufala commerciale, sempre dai soliti haters, ma che bufala commerciale non lo era, avendolo nella mia z9 che ha un mirino ultra efficace in situazioni dinamiche

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 13:27

Fai hai ragione: ho ricontrollato il video di Ricci e dice che i pulsanti non si illuminano.
Sono però certo di aver letto qualche preview che affermava il contrario. X curiosità ora cerco sul manuale se già pubblicato .
Manuale non ancora presente.
Di Starlight mode ne parla dpreview

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 13:29

Nikon si posiziona SEMPRE sopra Canon...Canon è quella che sta sotto...MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avataradmin
inviato il 18 Giugno 2024 ore 13:29





MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 13:30

Juza facce sognà,sbrighete!

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 13:31

Comunque, a parte lo schermo, che ha la prerogativa di essere sempre in mezzo ai maroni quando è aperto, questa Z6III è una bella macchinina! Chissà se aggiorneranno anche la Z5 ?!.......sarebbe interessante vedere cosa gli mettono, se la fanno con lo schermo classico e il doppio slot SD mi interessa piu della Z6IIICool

avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2024 ore 13:39

Juza la foto e' porno toglila o posiziona la Z6III altroveMrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 13:41

Non vale....Juza si riposa mentre qui tutti sono in trepidazione....Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 13:43

La mia vecchia Z5 così come la vetusta D7200 già hanno il doppio slot

avataradmin
inviato il 18 Giugno 2024 ore 13:44

Eheh altroché riposa, ho scattato un migliaio di foto:-D

Oggi pubblico già qualche sample, e non i malefici JPEG alla dpreview ma conversioni raw che rendono giustizia al sensore :-)

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 13:44

Vi segnalo che Matt Irwin sostiene che ad iso 6400 sembra di essere, come pulizia del file, ad iso 3200.
Io onestamente ne dubito

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 13:58

Vi segnalo che Matt Irwin sostiene che ad iso 6400 sembra di essere, come pulizia del file, ad iso 3200.
Io onestamente ne dubito


Dubito anche io, avrebbero pompato sti dati durante la presentazione MrGreen oppure semplicemente si confermano i peggiori lato comunicazione

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 14:02

Macchina interessante, leggermente cara ma stiamo parlando di un paio di centinaia di euro di cui la metà rientrano con la scheda da 128GB. Per quanto riguarda me non ci penso, non sento la necessità di un secondo corpo alternativo alla Z9. Per street ho una Z50 che è comodissima e assolve ampiamente il compito. Sulle future ottiche vedremo, ma anche lì sono più che coperto.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 14:19

"Se quello che scrive Zanzi è giusto: readout 9ms equivalente a 1/110s allora il sensore si posiziona sopra le Canon R5/6 che sono a 1/60s. Quindi in quella fascia commerciale della R6/R6II oggi questa macchina fisserebbe un nuovo benchmark molto probabilmente grazie al sensore “partially stacked” gia etichettato come bufala marchettara dagli haters, che forse bufala non è, ma è una “novelty”."

Nikon dichiara 3,5 volte più veloce della z6II che aveva un RO di 1/20. Quindi parliamo di 1/70 vs 1/60 dell r6II, ovvero di un'inezia, dal punto di vista pratico hanno la stessa velocità di acquisizione i due sensori.


avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 14:21

Partially Stacked comincia ad avere un senso concreto... per la mia carta di creditoMrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me