| inviato il 11 Giugno 2024 ore 5:29
A 3000 € preferisco una Z8!!! O una D6. Nikon deve abbassare i prezzi, vedi fuji che si tiene più basso e offre molto di più dal punto di vista tecnologico. ...anche perché, per usare ottiche Nikon G o Z con tutti gli automatismi, non per forza serve un corpo nikon |
user126838 | inviato il 11 Giugno 2024 ore 6:22
Boken, prenditi una Z8 non sai neanche come sarà fatta la Z6iii pero sei sicuro che sarà inferiore tecnologicamente ad una fuji???????? |
| inviato il 11 Giugno 2024 ore 6:32
Se fanno sensore stacked possono abbassare il prezzo togliendo l'otturatore meccanico. Lo hanno già fatto. E non dimentichiamo che i sensori stacked da 24 mpx sono in circolazione da diversi anni quindi anche i prezzi si sono livellati. Non siamo più ai tempi in cui uscì la prima a9. Ps: Fuji ha abbassato i prezzi solo sulle gfx. Sulle Xt/xh non mi pare che i listini siano poi così bassi… 2200 € per la xh2 aps non sono bagigi |
| inviato il 11 Giugno 2024 ore 6:52
Come prezzi siamo in linea questo periodo tutto aumenta, fare paragoni con prodotti di due anni fa o ancora prima ?, secondo me non a nessuno senso. Quindi una scelta personale prendiamo una Z8 in offerta costa uguale come magiari nuova Z6 III, cosa vogliamo fare bisogna accettare cosi o aspettare uno/due anni una offerta prodotto nuovo non sarà mai senza dolori economici. |
| inviato il 11 Giugno 2024 ore 7:11
Fuji, nikon, Canon…. Oramai hanno tutti la stessa strategia commerciale. Prezzi ufo al day one per poi calare rapidamente con offerte varie. Basta attendere qualche mese e non farsi prendere dalla foga. Ora se volessi riprendere la z6II la pagherei nuova quanto ho preso nella vendita di febbraio 2023 quando comprai la r6mkii a 2550 € contro i 2900 del listino. E poi è tutto relativo. |
| inviato il 11 Giugno 2024 ore 7:13
Boken, capisco che c'è chi si diverte a fare il troll, ma una parvenza di credibilità dovrebbe pur averla, impegnati di più la prossima volta. “ anche perché, per usare ottiche Nikon G o Z con tutti gli automatismi, non per forza serve un corpo nikon „ Curioso di sapere con che corpo non Nikon puoi usare le lenti Z |
| inviato il 11 Giugno 2024 ore 7:16
Seguo e buongiorno a tutti … |
| inviato il 11 Giugno 2024 ore 7:27
“ Nikon deve abbassare i prezzi „ Nikon? Quella che ha proposto la miglior ammiraglia attualmente disponibile a 6k euro? contro i 7-7.5k euro degli altri brand? La stessa che ha creato un nuovo segmento per la Z8 proponendola allo stesso prezzo delle macchine non stacked degli altri brand? Sei serio? |
| inviato il 11 Giugno 2024 ore 7:45
Come giustamente fatto notare da Robycass se non sarà staked l'autofocus ne risentirà Boken concordo con Iza, i prezzi Nikon non sono alti paragonati alle altre case … se mi trovi una D6 in buone condizioni a 3000€ fammelo sapere che la prendo come muletto della mia |
| inviato il 11 Giugno 2024 ore 8:05
“ Oramai si stanno incasinando, 18 versioni di z6, 10 di z7, la z8, la z9... Fiducia rimasta nel consumatore -1. Nikon ha più corpi macchina che lenti Z... „ Concordo (e ho fatto colazione latte e biscotti). Diciamo che non è il solo brand che sta facendo questa gara che sta intasando il mercato e abbuffando il consumatore. Il mercato è stufo e saturo, non è così che lo risveglieranno. Z sta per Zzzzzzz concilia il sonno Scherzi a parte trovo la Z6 una gran bella macchina per entrare bene nel mondo nikon FF e questa nuova sarà ancora meglio. |
| inviato il 11 Giugno 2024 ore 8:06
non è detto I sensori di canon anche se non stacked sono belli veloci e l'AF comunque funziona bene A prescindere da questo non è solo una questione di velocità... a volte l'AF canna anche su un cervo bello fermo, vero Dionigi? (dalle mie parti un capriolo) A 3000 su una D6 ci faccio un pensierino anche io |
| inviato il 11 Giugno 2024 ore 8:17
“ Oramai si stanno incasinando, 18 versioni di z6, 10 di z7, la z8, la z9... Fiducia rimasta nel consumatore -1. Nikon ha più corpi macchina che lenti Z... „ La z6II è uscita 4 anni fa... un normale e semplice upgrade tecnologico di un modello esistente... niente di più Di fatti Z5, ZF, Z6III, Z7II, Z8, Z9, quindi Z30, Z50 e ZFC a mente in epoca recente reflex la situazione era tipo D780, D850, D6, D3500, D5600, D7500, D500 (potrei aver saltato qualche modello utlimo che non ho seguito) all'appello in più ci sono le due finte vintage (in reflex solo una DF in realtà), 2 modelli in meno aps-c e 2 in più FF .... piuttosto quello che manca ancora in nikon è la sportiva con i muscoli in stile d6 ... per carità z8 e z9 hanno prestazioni di tutto rispetto su af e raffiche ma manca quella capacità agli alti iso che era tipica delle ammiraglie nikon... chissà |
| inviato il 11 Giugno 2024 ore 8:40
“ a volte l'AF canna anche su un cervo bello fermo, vero Dionigi?;-) (dalle mie parti un capriolo) „ …e per fortuna era la Z9…è un capriolo quello della foto di ieri A me del tracking interessa quasi niente mi basta velocità e precisione “ piuttosto quello che manca ancora in nikon è la sportiva con i muscoli in stile d6 ... per carità z8 e z9 hanno prestazioni di tutto rispetto su af e raffiche ma manca quella capacità agli alti iso che era tipica delle ammiraglie nikon... „ e la velocità pura del Af e aggancio di una D6 |
| inviato il 11 Giugno 2024 ore 8:46
no no ma mica dicevo la foto di ieri.. dicevo in generale.. c'è di bello che da noi in appennino è così pieno di caprioli (e di cinghiali) che prima o poi una giusta ci esce p.s. a me piace di più nel piatto che in foto |
| inviato il 11 Giugno 2024 ore 9:06
Che voi sappiate organizzeranno qualche evento dal vivo per farla provare? Ai tempi avevo apprezzato molto quanto fatto per la z8 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |