| inviato il 11 Giugno 2024 ore 9:40
Piccola esperienza.... Fotografo sia in digitale, sia a pellicola (35mm e medio formato). Fino a un annetto fa, ogni volta che mi recavo in città nel mio negozio di fiducia al reparto analogico per comprare qualche pellicola entravo ed uscivo nell'arco di pochi minuti, il tempo di scegliere e pagare. Da un annetto a questa parte, i tempi si allungano perchè trovo sempre più gente in coda, che vuole acquistare rullini o macchine usate. Parlando con il titolare, mi ha confermato che c'è un incremento delle vendite nell'analogico. Non mi stupisce dunque che alcuni marchi come la gloriosa Pentax tornino a prendere in considerazione questa strada. |
| inviato il 11 Giugno 2024 ore 9:41
Io sono stato il primo a dire che non ha senso il discorso della grande disponibilità di usato...ma a quella cifra ci compri delle reflex top di gamma fenomenali che sono delle pietre miliari...non so...troppo esagerato. Se voglio una compatta a quel prezzo si trovano anche delle Olympus Ovetto con flash come nuove, anche nella scatola con velluto rosso se non erro...spero tale prezzo venga smentito. |
| inviato il 11 Giugno 2024 ore 9:42
madonnina santissima, ma è il quarto thread che riempite dei soliti discorsi totalmente inutili. FORMATO INSTAGRAM!!! no, è il mezzo formato. esiste da più anni di quasi tutti voi (ed è abbastanza incredibile, lo so), se vuoi l'orizzontale basta girare. Non è difficile, e fa costare molto meno le lenti. NIENTE DIAPOSITIVE!!! ragazzi, sedetevi un attimo: di diapositive c'è la ektachrome, le scorte di fuji finché durano, qualche bianco nero se volete trafficare in casa con i dicromati. Già stanno facendo un progetto folle, credo che la diapositiva non fosse il loro primo pensiero. Sennò, perché non fare una bella 126? dai, così, a caso! QUALITÀ BASSISSIMA!!! amori della mia vita, tutti vorremmo una f3 a 45 euro iva compresa, ma mettetevi via che non succederà mai. Leggevo che un botto di persone nemmeno ritirano i negativi dal negozio, la gente usa le instax con soddisfazione, smettetela di pensare da fighetti impallinati per diana. DOVEVANO RIFARE [la compatta che snocciolo per far vedere che la so lunghissima] !!! eh, no. non esiste più mercato, non esistono più i fornitori, non c'è più la gente che le progettava, devono costruire da zero una linea di produzione nuova. Iniziano accroccando una soluzione decente tra prezzo e funzionalità, poi in futuro mai dire mai. IL TELEMETRO!!! certo, il telemetro, una tecnologia davvero banale da costruire e mantenere, utilissimo poi su una mezzo formato col 25mm che già a f5.6 avete tutto a fuoco da 2,5m in avanti, su. Con il fuoco a zone [che usano mille e mille compatte d'epoca] si lavora più che decentemente con buona luce, a patto di ricordarsi di settarlo. |
| inviato il 11 Giugno 2024 ore 9:46
“ Va beh avranno fatto i loro conti.. „ Si ma con una calcolatrice con uno zero di troppo... quello in fondo alla cifra... |
| inviato il 11 Giugno 2024 ore 9:49
“ NIENTE DIAPOSITIVE!!! ragazzi, sedetevi un attimo: di diapositive c'è la ektachrome, le scorte di fuji finché durano, qualche bianco nero se volete trafficare in casa con i dicromati. „ Immagino che la lamentela sia che le invertibili scattate con quella non si possono proiettare... Poi, chiaro, le puoi sempre passare allo scanner. |
| inviato il 11 Giugno 2024 ore 10:04
“ IL TELEMETRO!!! certo, il telemetro, una tecnologia davvero banale da costruire e mantenere, utilissimo poi su una mezzo formato col 25mm che già a f5.6 avete tutto a fuoco da 2,5m in avanti, su. Con il fuoco a zone [che usano mille e mille compatte d'epoca] si lavora più che decentemente con buona luce, a patto di ricordarsi di settarlo. „ Condivido e cosa non da poco da aggiungere e che pentax non ha mai fatto una telemetro.. “ DOVEVANO RIFARE [la compatta che snocciolo per far vedere che la so lunghissima] !!! eh, no. non esiste più mercato, non esistono più i fornitori, non c'è più la gente che le progettava, devono costruire da zero una linea di produzione nuova. Iniziano accroccando una soluzione decente tra prezzo e funzionalità, poi in futuro mai dire mai. „ Beh è vero però si ragiona sempre in termini di valore dell'oggetto (senza volerlo sminuire) purtroppo è un elemento che deve essere tenuto in considerazione dall'acquirente. Ed un prezzo che viene percepito come eccessivo finisce per diventare uno sfizio un po costoso per i curiosi e guardare a soluzioni alternative (tipo lomo) con gli ovvi compromessi di lenti di plastica, trascinamenti diversi, etc, etc, etc.. ma funzionali ad un uso comunque leggero ed occasionale. Peraltro i prezzi di listino pentax non scendono mai, solo in occasioni di promozioni vi sono degli sconti ma su un oggetto del genere sono generalmente di un 10-15%. Resto curioso di vederlo in dollari dal momento che in euro praticamente tutte le fotocamera pagano un dazio molto alto da qualche anno a questa parte. Ad ogni modo quante ne vendano non è un problema mio e credo di nessuno qui dentro.. |
| inviato il 11 Giugno 2024 ore 10:13
No, non è uno scherzo e le prime consegne sono previste per la fine di giugno. ********** *********** Ma questi credono davvero di vendere una scatoletta di plastica a 550 €? E ammesso e non concesdo che ci sia qualche folle che, con quella stessa cifra, non ci compri una EOS 1n HS col 100/2 o un 100 macro usm, che faranno i neo pellicolari quando si renderanno conto che postare in rete 72 foto a pellicola, di infima qualità peraltro, gli costa oltre 30 €? |
| inviato il 11 Giugno 2024 ore 10:14
Per me a questa gente gli ha mangiato il cervello la gatta! |
| inviato il 11 Giugno 2024 ore 10:23
Immagino che la lamentela sia che le invertibili scattate con quella non si possono proiettare... ********** ********** Una volta si potevano proiettare anche le diapositive mezzo formato. Il telaietto era sempre 5x5 ma col "buco" attagliato al mezzo formato. In cantina dovrei averne anche qualcuna di mio suocero. |
| inviato il 11 Giugno 2024 ore 10:32
comunque senza voler denigrare o sminuire la dirtta del mio omonimo ricordo altri episodi di fonti sicure indicate da utenti e poi vanificate. Ricordo bene un utente regolare frequentatore, che aveva saputo delle prossima uscita di una GRIII monocromatica a cui avevo espresso forti dubbi sul verificarsi dell'uscita in effetti poi mai avvenuta. In questo caso non sono in grado di esprimere alcun dubbio ma posso solo sperare che sia una situazione analoga. |
| inviato il 11 Giugno 2024 ore 10:43
facciamo una scommessa...se ho ragione io te la compri al day one ok? |
| inviato il 11 Giugno 2024 ore 11:07
“ facciamo una scommessa...se ho ragione io te la compri al day one MrGreen ok? „ E' una tecnica che uso anche io.. il Buon lorenzo ne sa qualcosa! Non accetto solo perchè non mi interessa la fotocamera! |
| inviato il 11 Giugno 2024 ore 11:37
Sii? O non è che temi di comprare un bidoncino di plastica sovrapprezzato? |
| inviato il 11 Giugno 2024 ore 11:46
E come sempre se questa proposta genererà l'hype, del valore intrinseco rispetto al costo ce ne fregheremo nella stragrande maggioranza, vedi Ricoh GR e Fuxj X100 ... |
| inviato il 11 Giugno 2024 ore 11:52
secondo me se ne venderanno, chi usa la pellicola è vincolato a vecchie camere che spesso paga cifre esose sull'usato e non può riparare se si rompono.... potrà spendere anche 400-450 euro (questo sarà lo street price dopo non molto) e il mezzo formato sarà un modo per dimezzare il costo di scatto... brava pentax |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |