| inviato il 03 Luglio 2024 ore 14:45
“ Visto che nessuno mi ha C.ato XD Come mai nessuno consiglia i manfrotto? Curiosità eh „ Ne ho avuti diversi e secondo me il rapporto qualità/prezzo è inferiore alla concorrenza. Unico vantaggio la reperibilità dei pezzi di ricambio. |
| inviato il 03 Luglio 2024 ore 15:01
Grazie Max |
| inviato il 03 Luglio 2024 ore 15:06
Un tempo Manfrotto era un riferimento. Sono ancora molto buoni, sia chiaro, sia treppiedi che teste, ma sul mercato è arrivata tanta cineseria chee nuova è molto più economica di un Manfrotto usato (cineseria anche molto inferiore, ma questa è un'altra storia). 20 anni fa' usavo un Manfrotto XPROB con testa Manfrotto 468 MG, modificata con clamp Arca Swiss compatibile, adesso uso prodotti di classe superiore, Gitzo o RRS o Arca Swiss (teste). In un altra discussione ho consigliato uno 055, perché l'uso indicato è compatibile con le sue caratteristiche e soprattutto con dimensioni e peso. |
| inviato il 03 Luglio 2024 ore 16:38
“ modificata con clamp Arca Swiss compatibile „ Ecco, questo è uno dei motivi per cui ho escluso manfrotto dalla mia lista... se c'è uno standard (arca swiss) a cui la maggior parte dei produttori di teste aderisce, dai più scarsi ai top, perché loro devono fare neanche il loro, ma addirittura più di uno standard di piastre nella loro linea di teste? Vero che i treppiedi non c'entrano niente con le teste, ma gente così li depenno proprio. Almeno quando mi avvicinai io 10/15 anni fa era così, mi ricordo nel sito per trovare due teste con la stessa compatibilità di piastre dovevo aprire venti schede |
| inviato il 03 Luglio 2024 ore 18:24
Alvar è arrivata pure molta roba Cinese ma di buon livello, che magari è poco sotto Manfrotto ma costa molto meno Senza contare che la concorrenza offre molti treppiedi diversi, ognuno può trovare quello più adatto alle proprie esigenze, mentre l'offerta manfrotto è più scarna |
| inviato il 03 Luglio 2024 ore 18:24
Già, ho avuto diverse teste Manfrotto, ed ho dovuto convertirle TUTTE ad Arca Swiss ... due palle ... |
| inviato il 03 Luglio 2024 ore 18:48
Manfrotto non si vede più tanto in giro come una volta, ma ne ho visti di più in Germania che da noi. Nelle classifiche di The Center Column non mi pare che si trovino ai vertici. Hanno anche un'estetica un po' discutibile, a mio parere, ma sarà questione di gusti. Ho recentemente sostituito il monopiede Manfrotto in alluminio perché era corto e pesantuccio, lo volevo in carbonio, ma per avere qualcosa di meglio in Manfrotto avrei dovuto spendere un po' troppo e sono andato di Leofoto, che è un po' spartano, ma va benissimo per ciò che mi serve. |
| inviato il 03 Luglio 2024 ore 19:37
“ Alvar è arrivata pure molta roba Cinese ma di buon livello, che magari è poco sotto Manfrotto ma costa molto meno „ È anche arrivata roba cinese decisamente meglio di Manfrotto, ad un costo minore |
| inviato il 03 Luglio 2024 ore 19:40
Quasi tutte le marche la produzione arriva dalla Cina |
| inviato il 04 Luglio 2024 ore 8:28
Manfrotto ha ancora ottimi treppiedi. Gli 055CXPRO sono ancora nel ranking di the center column, nonostante abbiano più di un lustro e sono alti: a colonna abbassata il mirino è leggermente troppo alto per me che sono 1.80. Però pesicchiano, hanno le levette invece degli anelli e, come segnalato, quella bellissima, ma assolutamente fuori standard, piastrina di attacco (RC2). Diciamo che se hai una reflex con lenti importanti (che pesano già di suo) sono un'ottima soluzione, anche a costo contenuto. |
| inviato il 04 Luglio 2024 ore 8:46
Leopizzo, certamente sono ancora nelle classifiche di The Center Column, però visto il blasone del marchio mi sarei aspettato un po' più in alto e non da sotto il venticinquesimo posto in giù. Non intendo dire che Manfrotto non faccia più buoni treppiedi, solo che dal mio personalissimo punto di vista e forse anche a causa di una concorrenza più ampia, non li percepisco più ai vertici come li percepivo in passato. Ma è un'opinione del tutto personale, appunto. |
| inviato il 04 Luglio 2024 ore 8:56
“ È anche arrivata roba cinese decisamente meglio di Manfrotto, ad un costo minore „ Che poi, se ti si rompe un pezzettino, sei costretto a buttare nel rusco ... Bisogna considerare anche il "poi", non solo l'"adesso e subito" ... |
| inviato il 04 Luglio 2024 ore 9:11
“ Che poi, se ti si rompe un pezzettino, sei costretto a buttare nel rusco ... „ Vero per molti cinesi, ma per Leofoto i ricambi si trovano, penso anche per Sirui, ma non ne sono sicuro. Leofoto ha un distributore italiano, al quale non mi sono mai rivolto, ma dai rivenditori tedeschi si ha sempre un ottimo e pronto servizio. |
| inviato il 04 Luglio 2024 ore 9:58
Per come sono fatti, credo che i Fotopro rimarchiati Rollei non abbiano bisogno di ricambi per molti anni di utilizzo, a meno che non vengano usati impropriamente. In compenso i miei Manfrotto perdevano viti e pezzi vari già dopo poco tempo. Alle volte i pezzi di ricambio sono necessari perchè il prodotto ne ha bisogno e non per una semplice questione di usuara. |
| inviato il 04 Luglio 2024 ore 10:08
“ Alle volte i pezzi di ricambio sono necessari perchè il prodotto ne ha bisogno e non per una semplice questione di usuara. „ A volte può anche capitare un qualche accidente, rompendo inavvertitamente qualcosa e allora la disponibilità di ricambi può servire. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |