RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon eos R8 surriscalda..


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon eos R8 surriscalda..





avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2024 ore 20:32

Scusami ma certe volte sono un po lento...;-)
diverti miraccomando e sfrutta la tua R8 senza tante storie, hai una prelazione per la mia R6II MrGreen
Un caro saluto

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2024 ore 21:01

Grazie Super Vito !!!

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2024 ore 23:32

piccolo aggiornamento.... anche se non risolve ovviamente il tema di Gion.... ho provato a farla andare per 4 minuti in pre.shooting e non ha battuto ciglio è rimasta sul bianco. attivando il refresh rapido dello schermo ogni tanto sembrava ci fosse qualche balzo in su in più ma sempre intorno al bianco. ho fatto due scatti con pre-shooting ed il tempo lo perdi ad attendere salvataggio, ma questo si sapeva.
In 4k 60p funziona bene e dopo 4 minuti la macchina non scalda più di tanto (8gb di file.... ma non paragonabile come bitrate al pre-shooting che comunque mi sembra funzionasse).

forse il tema è proprio la tenuta al calore al sole.... ma quello ora non riesco a testarlo.

Ah dopo mezz'ora di smanettaggio la batteria va giu..... ma macchina non bloccata (temperatura esterna 24 gradi, quindi condizioni normali).

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 0:03

io la restituirei. come la zv-e1 sono macchine nate intorno a un sensore e un'elettronica buoni ma in corpi troppo piccoli.

avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2024 ore 0:52

e poi.. con che faccio l'avifauna veloce e piccola che ho a disposizione ..?! l'hai vista la foto della Ghiandaia che ho fatto..?! raw del prescatto, lei velocissima , in virata tra i rami di un kiwi e con uno sfondo confuso.. vai a vederla.. e poi mi dici con che altro le fai quelle foto.. e ne ho fatte (le pubblicherò a breve ..) altre ancora più belle e probabilmente difficili da fare senza una macchina con queste caratteristiche Pingalep...
Per ovviare intanto mi faccio una estensione di garanzia (più per scaramanzia che per altro .. perché leggendo le recensioni di trust pilot non è che siano rose e fiori..)Poi proverò a metterle una cover bianca.. se non basta userò l'ombrellino.. e per cominciare intanto terrò lo schermo aperto per far circolare aria sul dorso.. e tutte le funzioni temporali al minimo (schermo mirino e stand by ) quindi a 5 secondi..
Ma di rinunciare a questo autofocus e a questo prescatto, non se ne parla... Questa macchina è una Ferrari a cui purtroppo hanno messo le sospensioni e le ruote della Fiat 500.. quindi se hai bisogno puoi andare anche ai 300 all'ora.. ma devi fare molta attenzione a come fai le curve.... ma fa i 300 all'ora.. !!

avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2024 ore 11:30

Una cosa che ragionandoci sopra mi ha ulteriormente preoccupato è :
Ma visto che Canon lo sa che surriscalda.. infatti lo ha scritto nel manuale.. ma a quanto pare , anzi secondo Lei.. non é un problema , allora perché non ha previsto un estensione di garanzia.. ? quindi 2 anni potrebbero anche essere un limite.. ? Al giorno d'oggi i prodotti di cui le case nutrono fiducia , per bontà di progettazione e costruzione , prevedono l'estensione.. ma di questi no.. mah....... Confuso 2 anni per un prodotto che costa 1600 euro e che surriscalda , penso siano davvero pochi.. visto che la garanzia copre poi i vizi di costruzione.. gli hanno messo un termostato apposta per disattivare la macchina in caso di surriscaldamenti .. ma surriscaldamento dopo surriscaldamento che succede alla lunga... ?! anzi nemmeno troppo alla lunga... perché 2 anni non sono poi molti... io ho una 5D mark 3 e una 7D con 12 anni.. Potevano ad esempio mettere un limite agli scatti, per un uso amatoriale ragionevole per l'otturatore, ma prevedere l'estensione di garanzia per il resto... e invece no.. per questi prodotti sperimentali con processore performante non c'è.... !

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 11:39

Se la temperatura raggiunge livelli critici la macchina non scatta fino q che torna a livelli più bassi, non succede nulla Sorriso


Limitare gli scatti??? A volte capisco le risposte quasi scocciate dei servizi di assistenza Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 11:58

Scusate il prescatto non ha limiti di tempo ?
Finché tengo premuto a metà è in funzione ..?
Non possono limitarne la durata....che ne so 10...20...sec
Mi pare un tempo congruo dal momento che uno e in procinto di scattare. .
Domande forse banali...non ho mezzi con quella funzione

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 12:00

Nessun limite di tempo, se tieni premuto il pulsante di scatto a metà, scatta e registra continuamente nel buffer l'ultimo mezzo secondo all'infinito (15/16 raw), il limite lo da il fotografo con il dito in base alle sue necessità, di solito pochi attimi prima della raffica sono sufficienti

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 12:28

Scusate il prescatto non ha limiti di tempo ?
Finché tengo premuto a metà è in funzione ..?
Non possono limitarne la durata....che ne so 10...20...sec
Mi pare un tempo congruo dal momento che uno e in procinto di scattare. .
Domande forse banali...non ho mezzi con quella funzione


Come dice Vito, nel preshooting e nel raw burst, limiti temporali non ce ne sono.

Ci sono limiti fisici - la dimensione e la velocità della scheda - limiti gestionali - crea un file unico da svariati gb con decine di RAW che va gestito con DPP - e limiti di buon senso: credo 15 raw prima dello scatto e 60/80 raw di raffica (due/tre secondi) dopo, siano più che sufficienti per qualsiasi genere di avifauna.

avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2024 ore 12:33

il limite vero lo da il processore che a seconda di dove sarai.. (sotto il sole.. o nel deserto..) andrà in surriscaldamento .. e si bloccherà la macchina.. Ma se leggevi i post precedenti c'è scritto almeno una 20ina di volte..

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 12:38

Non so se la prova e' significativa.
Casa, ombra (ovviamente) 25.6 gradi.
3 minuti.
Schermo aperto.
Prescatto.
Raffica fino a che non si riempie il buffer.
Raffica successiva una volta che il "busy" scompare.
La macchina e' fredda.

avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2024 ore 12:45

Sarebbe triste sul serio se dopo tre minuti cominciasse già a scaldare..

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 12:46

quanti minuti pensi debba durare la prova?

avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2024 ore 13:13

Beh.. dipende che uso fa uno della fotocamera Francesco.. io sotto il sole dopo 40 minuti mentre avevo il prescatto attivato chiaramente non premuto per 40 minuti.. ma in un uso abbastanza costante (quando appariva qualche volatile..) si è bloccata.. Quindi prove in casa di qualche minuto non so a cosa servono.. Ma a breve quando ci sarà il sole vi aggiornerò..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me