JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Ma infatti quelli che spendono i soldi sono i fotoamatori se sei un pro con le palle le macchine te le passano, qui da me chi fa il fotografo usa ancora reflex di 20 anni fa , se i marchi vendessero solo ai pro morirebbero di fame tutti „
Stai parlando degli ambassador e sono quattro gatti, gli altri fatturano e non solo i singoli anche diverse ditte e uffici stampa, se ne conosci solo uno che fa cerimonie nel paese con una vecchia macchina, onore a lui ma non fa testo. Se vendono bene il settore pro, tutto il resto del catalogo viene trascinato. Le prove le hai anche qui, leggi chi compra e te le fai pure tu oppure ripieghi in qualcosa di più economico. Nessuno ne è esente. Quanta gente restia alle ML per anni? Ora se le stanno facendo tutti, dalle semi pro alle consumer. Il catalogo soddisfa tutti.
ma veramente adesso è uscito che le case non guadagnano sui professionisti (che anzi sono un costo è un peso) ma sui bimbominkia? Casomai il loro campo di battaglia commerciale sono proprio i forum degli appassionati più o meno occasionali dei quali massimo un 10% diventa fotoamatore evoluto che acquista una seconda fotocamera o un paio di lenti oltre quella tuttofare in kit. Ma dai!
dev esser stato per questo che Sony sono anni che si affanna ad aver credito dal mercato pro visto che quando ha iniziato era solo prosumer e vista come casa che produceva giocattoli costosi tipo PlayStation.
Se non gli interessava il mercato pro adesso sarebbe stata ancora con compatte e più o meno evolute..
Dai Uggeri non si sta dicendo nulla di che, anche tu evita termini ridicolizzanti e entra nella discussione. Io ho usato vari marchi e ora ho Fuji ma cose che non mi piacciono non le nascondo di certo anzi. Comunque io leggerò come sempre e cercherò d'intervenire il meno possibile. Non amo il nervosismo da forum
Secondo me il problema è solo che qualcuno interviene con toni da 'io sono la verità, aprite gli occhi'.
Manco fosse l'unto dal signore.
Boh, io vedo un marchio che per alcuni era anni indietro ed appena ha deciso di entrare nel mondo ml non è secondo a nessuno.
Se poi anziché la diffusione ed il suo utilizzo dove conta si guarda ai primati tecnologici… che dire: oggi è avanti uno domani l'altro… secondo voi dovremmo cambiare sistema ad ogni scoreggia di cimice ?
Stefano, posso permettermi di darti un mio parere/consiglio; "Il valore delle parole è direttamente proporzionale al valore di chi le pronuncia", perciò sta a te determinarne il valore.
Ragazzi (si fa per dire), il problema è che la prendete sempre dal lato sbagliato. L'incentivo era a farvi sentire, per sensibilizzare la casa madre. E non accettare supinamente...
Ma forse sono troppo sognatore io (pur non avendo sony)
“ Ma veramente pensi che le case tirino avanti coi professionisti? „
le case fanno profitto dall'ambito professionale, perché i professionisti i costi attrezzatura li mettono in fattura.
sony in primis. in ambito broadcast è lo standard come videocamere da una decade, in ambito ENG pure e con le fx3 fx6 fx9 ha azzerato la concorrenza sul campo. se fatturi per certi clienti compri sony e del prezzo non ti curi nemmeno troppo.
“ Secondo me il problema è solo che qualcuno interviene con toni da 'io sono la verità, aprite gli occhi'. „
sono d'accordo, posto che nell'attesa molti nostri commenti sono inutili in egual modo, ma che fatica seguire thread in cui ci si lamenta a caso per attrezzatura che non si vuole neppure comprare