| inviato il 18 Giugno 2024 ore 9:22
Il discorso era un altro, Merlino: se la macchina fotografica ( almeno per me) aiuta a cogliere aspetti, particolari, a volte a entrare emotivamente di più in simbiosi col soggetto, il risultato dello scatto è altra cosa; lì dipende dalle tue capacità. È quello che avviene prima di cui si parlava. Il risultato, se non sei un ispirato, un grande, un "artista" ( semplifichiamo) sarà quel che sarà... @Pizza Diavolo: per me la foto è solo su carta. Vederla a monitor non mi fa nessun effetto, anzi mi sembra che anche foto mediocri vengano esaltate dalla retroilluminazione e appaiano superiori alla loro vera qualità. Non ho molto interesse a inserire le mie foto sui media. Se voglio un confronto, meglio un concorso. Ma sistanzialmente le foto sono per me. |
| inviato il 18 Giugno 2024 ore 21:44
“ Per quanto mi piaccia fotografare, a volte mi pare che l'obiettivo non sia in grado di raccogliere la grandezza (in termini assoluti) di quello che sto guardando. „ purtroppo è così… |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 7:23
Bisogna imparare a non vedere ciò che non si può fotografare. |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 11:07
“ Bisogna imparare a non vedere ciò che non si può fotografare. „ Cecità selettiva Io che ho sempre cercato di previsualizzare lo scatto, non riuscendoci praticamente mai, così avrei una marcia in più |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 12:43
Il termine pre visualizzare lo trovo più un bel parolone spesso usato da youtuber per dare fascino alle proprie argomentazioni, ma poi nella realtà cosa significa per visualizzare, quando uno spesso coglie l'attimo al volo..... È chiaro che uno cerca il soggetto e la composizione migliore per avere un bel risultato finale ma non si fa altro che cercare di cogliere la bellezza di quello che si sta vedendo... In ambito lavorativo il discorso è diverso, lì sì che ci deve essere una sorta di pre visualizzazione del risultato finale che si vuole ottenere.... |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 14:50
“ cogliere la bellezza di quello che si sta vedendo... „ Riprodurre su carta l'attimo che viviamo con tutti e cinque i sensi, o buona parte di essi, na robetta da niente Di lavoro faccio tutt'altro per fortuna, altrimenti patirei la fame |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 16:36
“ Riprodurre su carta l'attimo che viviamo con tutti e cinque i sensi, o buona parte di essi, na robetta da nienteMrGreen „ Spesso è impossibile... Però, certe volte la fotografia migliora la bellezza di un soggetto e il suo contesto, altre volte non riesce a catturare tutto quello che si vede, come per esempio quei tramonti colorati enormi ed avvolgenti, troppo grandi per catturarlo in un frame e di trasmetterne la bellezza che si percepisce dal vivo... |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 16:37
Cerchiamo tutti di pre-visualizzare quello che fotografiamo. È il normale atteggiamento di chi cerca di immaginare cosa vorrà fare o, almeno, ci prova; il problema è riuscirci e, in qualche caso, caricare le nostre " pre-visualizzazioni" di una emotività, di aspettative che sono solo nostre e non saranno condivise da altri. Non ho mai, per fortuna, nemmeno per un minuto, sperato di far diventare la fotografia il mio lavoro: troppo spesso si finisce a fare matrjmoni o ai bordi di un campo di calcio. Meglio, molto meglio divertirsi |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 16:56
I granelli di sabbia sulle spiagge a cosa servono? Idem |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 19:03
Il fattore emotivo è sopravvalutato. Il più delle volte è una dichiarazione d'intenti che compensa (o giustifica) una banalità devastante. Difatti, gran parte di chi scatta credendo di catturare e diffondere ciò che ha provato tramite un immagine, resta spesso nella propria testa come esperienza personale di quel determinato momento. Che però, per i più, non significherà nulla. |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 19:07
Detta alla spicciolata ... i figli , le fidanzate , i parenti stretti, un cane adorato, il tramonto di una vacanza bellissima, ecct ecct. in poche parole foto da tenere per se. Se pubblicate sono inutili. E molto spesso brutte. |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 19:08
“ i figli , le fidanzati , i parenti stretti , un cane adorato, il tramonto di una vacanza bellissima, ecct ecct. in poche parole foto da tenere per se. Se pubblicate sono inutili. molto spesso brutte. „ Exactly. |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 21:32
Per me la fotografia è quello che significa: scrivere con la luce. Fotografo la natura e quindi prendo appunti delle mie osservazioni, appunti presi principalmente per me ma che, a volte, cerco di condividere mostrandole su internet, il compito principale consiste nel permettermi di approfondire la conoscenza degli esseri viventi, animali e vegetali perché sono curioso di tutti gli aspetti della vita. La fotografia è limitata a stimolare solo uno dei nostri sensi quando la viviamo da spettatore, quando la pratichiamo siamo coinvolti con molti più sensi, vista, udito, olfatto e tatto, quindi più sensazioni si rovano più ci si emoziona, per quello la pratico e non mi limito a guardarla, le emozioni fanno scaturire i sentimenti infatti io amo la natura. Ecco a cosa serve e perché fotografo |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 21:43
Riprodurre su carta l'attimo che viviamo con tutti e cinque i sensi, o buona parte di essi, na robetta da nienteMrGreen SOLDATI Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie Ungaretti Le emozioni non dipendono dai 5 sensi. |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 21:53
“ Per me la fotografia è quello che significa: scrivere con la luce. Fotografo la natura e quindi prendo appunti delle mie osservazioni, appunti presi principalmente per me ma che, a volte, cerco di condividere mostrandole su internet, il compito principale consiste nel permettermi di approfondire la conoscenza degli esseri viventi, animali e vegetali perché sono curioso di tutti gli aspetti della vita. La fotografia è limitata a stimolare solo uno dei nostri sensi quando la viviamo da spettatore, quando la pratichiamo siamo coinvolti con molti più sensi, vista, udito, olfatto e tatto, quindi più sensazioni si rovano più ci si emoziona, per quello la pratico e non mi limito a guardarla, le emozioni fanno scaturire i sentimenti infatti io amo la natura. Ecco a cosa serve e perché fotografo ;-) „ Capisco cosa vuoi dire e lo condivido..... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |