| inviato il 23 Maggio 2025 ore 12:48
Mi riferisco alla possibilità di assegnare dal comando profilo colore, i picture style “Come da fotocamera “ o quelli Adobe ( Adobe standard, colore ecc,) in quasi tutti i marchi è possibile scegliere, con Leica sei costretto ad usare i profili Adobe. Se a due foto uguali gli assegni lo stesso profilo è ovvio che siano uguali |
| inviato il 23 Maggio 2025 ore 12:49
“ No solo con Leica è così, gli altri fornitori forniscono i propri profili proprietari da assegnare al raw „ Ma dove l'hai letta sta cosa? Solo fuji fornisce i profili proprietari e li fornisce solo a C1, hanno anche resa pubblica la partnership. Tutti gli altri brand non forniscono i profili, sono i produttori dei raw converter che li creano. |
| inviato il 23 Maggio 2025 ore 12:55
Paco non credo, anche usando due nikon di diverse annate, i profili colore come da fotocamera sono diversi, in Leica come da fotocamera non ci sono proprio, non credo che Adobe non sia capace, evidentemente Leica non li fornisce |
| inviato il 23 Maggio 2025 ore 13:07
Esatto Paco, è proprio così! Fuji ha pagato e credo profumatamente per avere il supporto completo di CO |
| inviato il 23 Maggio 2025 ore 13:27
I profili Fuji ci sono anche in lr, se uso una xt5 e una xt4 i profili sono diversi, mi sembra evidente siano scritti nel raw e non nel software, lr per Fuji non legge la dr, ma i profili colore ci sono tutti in base al modello, come le correzioni software degli obiettivi. I profili colore sia in Leica che in Pentax dng non sono selezionabili, o almeno io non ci riesco, bisogna affidarsi o ad Adobe o a profili fatti in casa |
| inviato il 23 Maggio 2025 ore 13:47
Non li selezioni perché non ci sono |
| inviato il 23 Maggio 2025 ore 13:49
Si confermo non ci sono, ieri ho provato di tutto, ho selezionato anche utilizza parametri fotocamera, ma niente il b/n Leica lo hai solo in jpg |
| inviato il 23 Maggio 2025 ore 14:08
Altrimenti devi prendere un pacchetto Cobalt da Raamiel |
| inviato il 23 Maggio 2025 ore 14:14
“ i profili colore come da fotocamera sono diversi „ Io non so cosa intendi quando parli di profili "come da fotocamera". In C1 non esiste questa opzione. Probabilmente tu usi solo LR. Ma il suffisso "come da fotocamera" credo che sia che lui replica il profilo che era selezionato on camera (tipo, paesaggio, ritratto, neutro etc etc). Ma sono tutti profili disegnati dai produttori del raw converter, ti assicuro che nessun brand fornisce i profili per i raw converter. Anche perchè i vari profili sono in formato diverso a seconda del raw converter (LR è diverso da C1 ad es.) Quindi ti stai basando su cose errate. Ripeto, l'unica operazione fatta in comune è stata la partnership Fuji - C1 risalente a qualche anno fa (credo all'uscita del sistema GFX). |
| inviato il 23 Maggio 2025 ore 14:27
In C1 ci sono solo i profili Fuji. Ok In LR ci sono i profili di Fuji, nikon, Canon , olympus, Panasonic e si mi sfugge qualcosa, quelli Leica non ci sono. Questi profili sono strettamente legati al modello di fotocamera, anche per la stessa marca possono cambiare. Per esempio in Fuji xt5 c'è un profilo che in xt4 non c'è. Secondo me li fornisce il produttore e non si tratta di un emulazione fatta da Adobe. In Leica puoi solo scegliere i profili Adobe, se scatti con una Panasonic e una Leica con lo stesso obiettivo e usi un profilo Adobe è ovvio che i colori sono uguali, ma anche se usi una nikon, una Pentax ecc. |
| inviato il 23 Maggio 2025 ore 14:33
In pratica i colori Leica esistono solo in jpg. Se usi i raw e lr i colori sono Adobe altro che Leica. Ovviamente se qualcuno sa come usare i profili Leica sul raw mi rimangio tutto |
| inviato il 23 Maggio 2025 ore 15:37
Vincenzo t'incaponisci in una cosa sbagliata. È risaputo che i vari profili delle fotocamere sono creati dai tecnici dei vari raw converter. I colori di ogni brand esistono solo in jpg oppure usando i raw converter proprietari, solo in quel caso avresti la stessa corrispondenza cromatica |
| inviato il 23 Maggio 2025 ore 15:43
None, non mi sto incappando, in LR ci sono i profili diquasi tutte le fotocamere, cambiano anche se dello stesso produttore, quelli Leica non ci sono, almeno io non li trovo. Adesso sarà per incapacità di Adobe di emulare i profili Leica, mi sembra surreale, è più plausibile che Leica non li fornisca. Esempio banale se scatto con nikon d40x ho i profili nikon vecchi, tra cui d2h 1-2-3, ritratto ecc, con d850 sono.completamente diversi, è ovvio che li fornisce il produttore, sono uguali a quelli presenti nella fotocamera. |
| inviato il 23 Maggio 2025 ore 16:15
Io non so di Leica, quello che posso dire è che i profili delle varie fotocamere in C1 sono prodotti da C1. Non mi risulta che siano i brand a produrli, a parte Fuji |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |